Da bambino seguivo il Nero Wolfe televisivo. Non credo mi entusiasmasse perché forse era rivolto a un pubblico adulto ed ero ancora troppo piccolo quando veniva trasmesso per capire certe cose.
Mi ricordo le orchidee, quelle sì, ma non sapevo che Nero Wolfe avesse un cuoco personale che gli preparava deliziosi manicaretti. E non sapevo che la sua narrativa fosse piena di molti richiami alla cucina e al cibo.
Un po' come queste salsicce mezzanotte: un impasto di carne fatto con bacon bollito, arrosto di lonza, con l'aggiunta di arrosto d’oca e di fagiano. Un composto che aveva al termine della preparazione la consistenza di una salsiccia fresca.
La preparazione non si limita ai soli ingredienti di carne che ho citato, ma il tutto parte da un soffritto con cipolle, uno spicchio d’aglio, del grasso d'oca, del brandy, dal burro e poi brodo di manzo, del vino rosso, timo, rosmarino, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano, per finire con il pane grattugiato.
Naturalmente non ho idea di come possono essere e che gusto possano avere al palato. Forse se non avessi una rubrica sul blog neppure mi sarebbe venuto in mente di parlarne.
Ma c'è un altro aspetto che mi preme segnalare a tal proposito. In quegli anni anche in casa mia si preparavano le salsicce. Le vere salsicce di maiale. Certo non erano di alta cucina, ma erano gustose e saporite, come i cotechini che si preparavano nello stesso momento.
Era abitudine per mio padre e i suoi fratelli avere un maiale in comune che poi a un certo punto veniva macellato e ognuno si prendeva la sua parte. Forse era ancora un resto delle cultura povera e contadina in cui era vissuto mio padre. Quando il maiale era un po' come il bisonte dei nativi americani.
Certo che bastavo davvero poche immagini a volte per far si che la memoria si perda in un ricordo senza tempo.
"Grazie per la lettura"
Fonti: Nero Wolfe e le salsicce mezzanotte
Non ho idea di cosa possono essere questa salsicce mezzanotte
RispondiEliminaAlessia
anch'io non le conoscevo
EliminaGrazie Alessia
Oddio, oca e fagiano no... :O
RispondiEliminaMoz-
Ho pensato anch'io la stessa cosa
EliminaGrazie Moz-
Alta Cucina non l'ho letto, ma di Stout ho letto diversi romanzi e racconti. Come stile, dall'uno all'altro sono abbastanza discontinui, a volte sembrano avvicinarsi più a un genere a volte più a un altro, a differenza dei gialli con altri famosi investigatori.
RispondiEliminaNon l'ho mai letto, grazie Marco
Elimina