venerdì 22 febbraio 2019

Supereroi in narrativa

Non sono mai stato un fan dei supereroi. Quelle volte che mi sono capitati davanti nei fumetti li ho sempre letti e sfogliati perché non avevo altro sottomano. Ho sempre preferito i fumetti western e di guerra. Detto tra noi, i Supereroi, non li amo particolarmente neppure in televisione, guardo i film in cui sono protagonisti se non ho altro da fare o da vedere. Per quanto riguarda i libri, poi io non so affatto se ci sono Supereroi in narrativa: ma lo scopo di questo post spero sia utile a  dare una risposta a quest'ultimo aspetto. 

Da bambino compravo fumetti di guerra, fumetti d'avventura, fumetti western e fumetti a sfondo storico. Ne andavo pazzo. Compravo Capitan Miky, Il comandante Mark, Guerra d'Eroi, Super Eroica... 

Naturalmente ogni tanto compravo anche qualche albo di Zagor e di Tex Willer, ma erano più costosi degli altri e allora non sempre si potevano mettere nella lista della spesa. 

Per fortuna, da bambino, gli albi di Tex Willer si potevano trovare e si potevano leggere, in larga parte, grazie a qualcuno più grandicello che te li prestava. 

Ricordo che ogni tanto mi capitava sottomano anche qualche fumetto dei Fantastici Quattro, dell'Uomo ragno e di Superman ma confesso che non erano i miei prediletti. Non riuscivo a sceneggiarci nessun tipo di gioco. 

Infatti se ancora adesso ho in mente certi album di Tex Willer e di Zagor. Se ancora oggi ho nella testa le immagini che mi portano in certe avventure ambientate durante la seconda guerra mondiale. 

Se ancora oggi i miei occhi si illuminano rivedendo tavole con i B29, i Lancaster e certi schiavi che si avventuravano nel deserto nubiano al tempo di Cleopatra, così non è con i Supereroi: di questi ultimi ho in mente solo le tavole colorate e i loro pigiami. 

Purtroppo non ho alla mente storie memorabili con Superman o chi per esso. Tutto è rapportato a quello che ho visto nei film ed quindi qualcosa che non va neppure lontano nel tempo. Ma sono tuttavia curioso di scoprire se esiste qualcosa a livello di narrativa. Non so magari ci sono dei romanzi che hanno come protagonista Superman, oppure Spider Man... 

Magari sono addirittura dei Best Seller e sono assolutamente da leggere.

Non so, forse, affrontati da un altro punto di vista le sensazioni che riesco a trarne sono diverse. 

Non so, forse potrei anche per cominciare ad apprezzare tutti questi signori dai super poteri e smetterla di considerarli il frutto di un'americanata

--------------- 

"Grazie per la lettura" 

---------------

14 commenti:

  1. Neppure io amo i supereroi
    Alessia

    RispondiElimina
  2. Esistono romanzi che hanno come protagonisti Supereroi noti come L'Uomo Ragno e Batman, sia romanzi con protagonisti personaggi comletamente nuovi. Qualcosina è anche arrivato in Italia come La Lunga Strada della Vendetta di Joe R. Lansdale (con Batman),Le Nuove Avventure di Batman (un antologia che conta storie di scrittori come Asimov e Stuart Kaminsky) e Super L'Ultimo Eroe di Robert Mayer.

    RispondiElimina
  3. Ci sono soprattutto i romanzi grafici, ossia graphic novel.
    Storie one-shot di questi supereroi, spesso di grandi autori.

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Moz- anche se ti confesso che le GN non sono il mio forte

      Elimina
  4. Ciao Ferruccio, non saprei... magari i supereroi sono un'americanata, ma ne abbiamo parecchie nella nostra cultura di americanate. Forse prima di generalizzare bisognerebbe sfondare un po' il pregiudizio e cercare di conoscerli meglio: qualcuno sarà ricco di fantasia, qualcun altro melenso e banale, chissà.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è un pregiudizio non mi hanno mai preso. Cerco proprio romanzi perché come fumetti e filmografia non riescono ad appassionarmi.
      Grazie Sfinge

      Elimina
  5. Esistono, esistono.
    Ci sono alcune saghe ristampate in formato Graphic Novel, che sono apprezzabilissime anche da adulti.
    Spiderman: L'ultima Caccia di Kraven e Devil: Born Again ne sono un esempio lampante.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo immagino Pirkaf e sono curioso di leggerli, ma non a graphic novel proprio per la tipologia grafica usata...
      Grazie

      Elimina
  6. Non so se esiste narrativa sui supereroi, ma di sicuro mi hanno sempre ispirato una certa avversione, non so perché.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nel mio caso è un qualcosa che mi porto dietro da bambino

      Grazie

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy