domenica 10 febbraio 2019

La torta rovesciata all'ananas di Rudyard Kipling

Forse siete a conoscenza del fatto che non amo molto i dolci e raramente succede di parlarne nella mia rubrica letteraria domenicale dedicata alla cucina, ma se ti capita sotto il naso la torta rovesciata all'ananas di Rudyard Kipling cogli l'aroma e la fragranza e uno spazio glielo devi dare... 

Il dolce più buono del mondo per me era la torta di mele di mia madre, quella che ho usato come immagine in testa al post. Ne andavo pazzo, lo giuro. Per il resto non ho mai apprezzato troppo altri dolci, a parte qualche brioche e merendina fuori pasto più per bisogno che per piacere. 

Insomma avrei preferito restare sul salato ma questa Torta rovesciata all'ananas, piatto preferito - per le fonti che trovate in fondo - da Rudyard Kipling, mi ha davvero incuriosito e spinto alla redazione di questo articolo. Per me è una novità assoluta. 

L'ananas è un frutto che soltanto da pochi anni vedo sulle tavole di casa e per la maggior parte dei casi solo in occasione delle festività. Ancora più particolare è trovarlo come base di una torta, ma qualche qualità deve averla se uno scrittore come Kipling non poteva farne a meno. 


Uno scrittore di grande influenza culturale di cui ho già avuto modo di discorrere on capolavori come in un post qualche annetto fa (Mai letto Rudyard Kipling?), ma solo nella stesura di questo articolo, oltre alla torta all'ananas ho scoperto dell'esistenza di un romanzo che mi ha riportato alla mia recente produzione (Il gatto che sognava di essere il delfino). 

Questa affinità mi porta perciò a domandarmi qualcosa di più riguardo anche alla Torta rovesciata all'ananas. Ora, siccome non ne ho mai sentito parlare, lascio a voi e ai vostri commenti la palla e il commento, se volete, di portare avanti la discussione, io mi limito ad aggiungere l'incipit del romanzo citato e a ricordarvi anche il mio romanzo pubblicato a puntate sul blog ogni giovedì. 

Tutto ciò accadde, successe e fu, Oh mio Sommo Adorato, quando gli animali domestici erano selvatici. Il Cane era selvatico, il Cavallo era selvatico, la Mucca era selvatica, la Pecora era selvatica, il Maiale era selvatico – più selvatico che mai – e camminavano per gli umidi e selvaggi boschi da soli, ma l'animale più selvatico di tutti era il Gatto. Camminava da solo, e per lui tutti i posti erano uguali. 
Rudyard Kipling - Il gatto che camminava da solo 


--------------- 

"Grazie per la lettura" 

--------------- 

Fonti: 

What was Rudyard Kipling favorite food?

4 commenti:

  1. Quella di tua mamma deve essere buonissima
    Alessia

    RispondiElimina
  2. Nemmeno io vado matta per i dolci, ma una buona torta di mele è sicuramente in cima alla classifica. Mia madre però fa una torta rovesciata all'ananas che sembra proprio quella di Kipling, e non è affatto male.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy