![]() |
Nino di Mei |
Il racconto artistico di questa settimana si intitola Scarpe vecchie. Mi sono basato su un disegno a china in questa occasione. Come al solito il racconto lo trovate, oltre che sul blog, anche nella vetrina settimanale. Il disegno nella pagina Nino di Mei. Grazie per la lettura.
--->> Scarpe vecchie
Il racconto artistico di questa settimana si intitola Sognare Picasso. L'opera presa in considerazione è un olio su tela di quaranta centimetri per trenta. Un lavoro come il solito di mio padre. Un posto nella vetrina settimanale. Buona lettura.
--->> Sognare Picasso
La Natura morta, come ben immagino sappiate, è un soggetto pittorico tipico nel mondo dell'arte. Raro trovare artisti che non ne hanno qualche esempio nella loro produzione. Oggi, e per il resto della settimana, la carrellata artistica è quindi dedicata a questo tipo di lavori. Una vetrina settimanale con un collage e alcuni esempi di opere di Nino di Mei. Ma non è tutto qui: c'è molto di più...
--->> Natura morta in vetrina
Dopo aver usato la Vetrina settimanale per la promozione dei Racconti artistici, in questo sabato di fine primavera torno a segnalare un libro. Un lavoro che mi ha impressionato positivamente più del previsto. "Tra informatica e mare" è una fatica di Dario Massi, in cui l'autore ci mostra una nuova strada per avvicinarsi all'informatica.
--->> "Tra informatica e mare" in vetrina
Per la prima volta ospito, per un'intervista su Otium, un pittore. Va detto però che Fulvio Taccini è qualcosa di più di un semplice pittore. Fulvio è tra i membri di una grande famiglia artistica toscana dedita all'arte della ceramica e non solo. Una famiglia che aveva il proprio atelier a pochi passi dalla casa di Leonardo Da Vinci. Grande sperimentatore, Fulvio Taccini, durante la sua carriera ha fatto varie esperienze di stili, prima di maturare e mostrare un personale e riconoscibile timbro artistico.
--->> L'arte di Fulvio Taccini
---------------
"Grazie per la lettura e buone feste"
Grazie !
RispondiEliminaa TE
EliminaSempre grandi richiami all'arte ed alla letteratura, una miniera immensa di riferimenti, citazioni, aneddoti e curiosità da seguire sempre con occhio attento... eccolo il tuo 2018, quello di un blogger passionale e sagace che non smette mai di arricchire ed arricchirsi... grande Ferruccio!!
RispondiEliminaGrazie Franco
EliminaChe belle vetrine
RispondiEliminaAlessia
Grazie Alessia
Elimina