martedì 29 gennaio 2019

I primi libri famosi citati sul mio blog

Quanto ho aperto il blog l'entusiasmo era tale che dopo pochi mesi e dopo pochi articoli cercai di coinvolgere da subito i lettori con un concorso. Lo chiamai Indovina i romanzi dall'incipit. Ne feci diverse edizioni e fu una specie di concorso che ebbe anche un discreto successo. La prima volta successe il primo febbraio del 2010, nove anni fa, giorno più giorno meno. Chiesi ai lettori di indovinare un romanzo di McCarthy, uno di Evangelisti e uno di Heinlein. Un modo, anche questo, per consigliare letture o forse erano soltanto le letture che c'erano sul mio comodino. 

Poche settimane fa ho cercato nel motore di ricerca di Google la voce "Indovina gli incipit". Forse pensavo di trovare dei miei vecchi post. 

Non ho trovato nulla di mio ma in compenso il motore di ricerca mi ha restituito e mostrato una pagina con una decina di siti letterari, alcuni dei quali piuttosto famosi, che hanno proposto un concorso come quello che feci io agli albori del mio blog. Segno che avevo le idee giuste per fare determinate cose, almeno all'inizio. 

Be' ricordo che ne feci diverse edizioni, nel giro di un anno. Allora proposi gli incipit verificando che non si trovassero in rete. In ogni caso fu un buon sistema per far conoscere il mio blog e parlare delle cose che volevo io e dei libri che volevo io. 

Proposi questi incipit nella prima edizione del concorso. Sono i primi libri famosi citati sul mio blog e mi fa piacere ricordarli (forse erano libri che stavo leggendo in quel periodo). 

1) 

La fiamma della candela e la sua immagine riflessa nello specchio si contorsero e si raddrizzarono quando entrò nell'ingresso e di nuovo quando chiuse la porta. Si tolse... 

2) 

Pantera smise di contemplare distrattamente, attraverso il finestrino, la landa brulla e grigiastra che il treno stava attraversando. Lanciò... 

3) 

Mi viene sempre la tremarella prima del lancio. Mi hanno fatto... 

Non ebbi molti partecipanti la prima volta, ma nelle successive edizioni premiai addirittura con un libro il primo lettore che indovinò tutti i libri. 

E ne postai diverse edizioni (potete trovare quasi tutti i post nell'etichetta usata per questo articolo). 

E smisi quando capii che con una semplice googlelata gli incipit che chiedevo si trovavano in rete e sopratutto quando capii che ai lettori non devi proporre sempre la solita minestra. 

Mi resi conto che non era affatto semplice riuscire a essere propositivi ogni giorno... 

--------------- 

"Grazie per la lettura" 

---------------

4 commenti:

  1. "E smisi quando capii che con una semplice googlelata gli incipit che chiedevo si trovavano in rete..."

    Si ma non credo che chi volesse seriamente cimentarsi sulle proprie conoscenze,perdesse il buon senso di andare a trovare la soluzione ,come quella messa all'ultima pagina delle parole crociate.

    Quindi io non delegherei a lei il non saper essere propositivo!

    Poi in tutta onestà una come me potrebbe scriverle chiaramente che in nessuno degli incipit sarei riuscita a riconoscerne l'autore!

    Non so perché ma mi viene da riportarle questa citazione :

    “Tutto quello che ho per difendermi è l'alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile."


    Invertendo i ruoli nel post,sono certa che lei riconoscerebbe al volo l'autore di quelle righe,anche se non è tra i suoi preferiti:-)

    Buona giornata

    L.

    RispondiElimina
  2. Essere propositivi ogni giorno è un'impresa titanica! Lo è già solo provarci...

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy