Ecco, se davvero fosse andata come ho descritto nella premessa, adesso dovrei segnalarvi cinque libri che vi consiglio di leggere in questo 2019. Ovviamente la faccenda non è andata come avete letto nel paragrafo precedente in corsivo.
Non ho tenuto nessun tipo di conferenza negli ultimi tempi, però l'ho vissuta in maniera talmente realistica che non mi è costato nessuna fatica redigere questo post. Non ho fatto altro che riportare ciò che ho detto nel sogno:
In Patagonia di Bruce Chatwin
In realtà è il primo titolo che mi viene in mente dell'autore inglese. Oggi è addirittura l'anniversario della data della sua morte. Chatwin sarà protagonista anche domenica prossima per la cucina letteraria, e parlerò ancora di questo libro. Ma intanto segnativi questo: una vera chicca di culto per gli amanti dei libri di viaggio.
Addio alle armi di Ernest Hemingway
Non c'è nulla di tragico come una guerra. Dobbiamo evitarle a ogni costo. Hemingway ha scritto un libro favoloso contro la guerra. Un libro che è pure una tragica storia d'amore. Se avessi soldi e fossi un regista farei un remake al cinema di questo splendido libro. Un libro da leggere anche se J. D. Salinger, per mezzo di Holden Caulfield, lo considerava un romanzo fasullo.
La strada di Cormac McCarthy
Cormac McCarthy mi ha fatto capire che sono uno scrittore contemporaneo (ma ne parlerò nello specifico martedì). Anch'io passo dal realismo più crudo alla fantascienza - se fantascientifico si può definire un libro come La strada. Uno dei romanzi più belli usciti negli ultimi anni.
Winesburg, Ohio di Sherwood Anderson
Per chi fa fatica a leggere storie lunghe. Una raccolta di racconti. Ma sono sicuro che dopo aver letto il primo si va avanti spediti fino a che non si è finito tutto.
Aforismi sulla saggezza del vivere di Arthur Schopenhauer
Un manualetto fatto apposta per motivare e per quietare l'anima. Lo consiglio a donne uomini. A giovani e meno giovani.
Questi sono i miei cinque consigli per il 2019, mancano i miei lavori: be' sono sottintesi.
---------------
"Grazie per la lettura"
---------------
IN che senso il romanzo di Hemingway veniva considerato fasullo?
RispondiEliminaBisogna chiederlo a Salinger
EliminaOttimi consigli Ferruccio, aepetto Domenica per Chatwin, e Martedi per "la Strada". Grazie Anna
RispondiEliminaGrazie Anna
EliminaOttimi consigli!
RispondiEliminaGrazie
EliminaOttimi consigli
RispondiEliminaAlessia
Grazie Alessia
Elimina