Premessa: la spiegazione della presenza di un disegno di Nino Di Mei che ritrae un toro infuriato si trova alla fine del post.
Da tempo non ho più grossi problemi con la piattaforma sulla quale appoggia il mio blog Otium. Insomma sono distanti i periodi in cui ogni due o tre giorni c'era qualche inconveniente: una volta non riuscivo a rispondere ai commenti, un'altra volta non riuscivo a pubblicare, poi c'era quella volta in cui un'immagine creava sconquassi e non si riusciva più a sistemare nulla con la formattazione. Preistoria.
Da parecchio tempo non rilevo e riscontro più nulla di anomalo di questo genere dunque, però qualche problemino ogni tanto si presenta, anche se in questo caso, devo ammettere, che non è più colpa della piattaforma ma del sottoscritto.
I problemini più evidenti riguardano la programmazione dei post. Chi mi conosce e legge il mio blog da molto sa che sono molto previdente. Per dirla tutta ho la programmazione dei post coperta sino alla vigilia di Natale e anche nelle giornate successive sono presenti degli articoli legati alle mie rubriche.
Insomma cerco sempre di rispettare una scaletta giornaliera puntuale. La programmazione dopotutto non è complicata da usare e da gestire. Basta scegliere il giorno e l'ora di uscita di un post e il gioco è fatto. In teoria...
Soltanto che a volte non ci si accorge del clik debole del mouse. Oppure un'improvvisa disconnessione della rete e l'articolo ti sfugge tra le mani e così la teoria va a farsi benedire.
Perciò se mi scappa qualche post, di solito cerco di fermarlo subito, anche per non inflazionare troppo i blogroll dei blog e dei siti sui quali appaiono i miei titoli. Ma a volte capita che sia troppo tardi. Magari prima di rendermi conto della sua apparizione in rete qualcuno ha commentato o addirittura condiviso il post incriminato.
Naturalmente non è che faccio disastri a lascialo andare. Disastri non ne può fare.
In fondo, ecco la spiegazione della premessa, mica è un toro che è sfuggito dal recinto...
---------------
"Grazie per la lettura"
P. S. - Forse ho già trattato questo argomento in un altro mio post, ma abbiate pazienza non è mai minestra riscaldata.
Quel tuo post non sarà un toro, ma due corna ce l'ha, visto che è stato un poco "scurnacchiatiello" (come diciamo a Napoli). E dopo questa faceta riflessione, devo dire che ti ho trovato sempre molto professionale. Otium è un'ottima guida per coloro che desiderano intraprendere nel modo migliore la gestione di un blog.
RispondiEliminaMeno male! Grazie Gennaro
Eliminaahahahahah son contenta che non capiti solo a me!
RispondiEliminaPerdona ma siccome a succede spesso... :)
Un post uscito in anticipo sulla programmazione non è mai un pasticcio a meno che la data scelta non sia importante per qualche ricorrenza.
Beato te che non hai più problemi! A me ogni tanto fa girar le scatole l'html, Io gli dico scrivi grande e lui certe righe me le scrive microscopiche. Deve aprire il codie html e cercare small e sostituirlo a mano. Menomale che ho visto una volta il marito cosa faceva altrimenti ... ahahaahh
Io scrivo sempre tutto il testo in html e poi passo in scrivi e impagino, non scrivo mai nella modalità "Scrivi". Non so se anche tu fai così.
EliminaEh??????????? Non so in che lingua parli ahahhh
EliminaIo scrivo su word e poi copio e incollo.
Non saprei nemmeno come fare a scrivere su html
ps per me html significa Ho Testa Molto Lacunosa (nel senso che le mie lacune di informatica sono all'ennesima potenza) ahhahahah
Devi copiare il testo nella bacheca html e non in bacheca scrivi, poi passi in scrivi e vedrai che non incontri un problema :-).
Eliminaah! Grazie della dritta! Ci provo senz'altro.
EliminaIo pensavo che per scrivere sulla bacheca html bisognasse usare un codice particolare...
Merci e buona serata
Scrivi e basta, non usi formattazione niente altro. Poi ti post e formatti come vuoi
EliminaMerci! Ci provo! :)
EliminaIo non ho tori nel serraglio, quindi non corro di questi rischi ;-D
RispondiEliminaahhaha, meno male!
Elimina