Quando un po' di tempo fa ho iniziato a scrivere il romanzo Il gatto che sognava di essere un delfino, avevo intitolato provvisoriamente la novella La storia del gatto che adorava Robin Sharma. Questo la dice lunga su come io vedo lo scrittore canadese, protagonista del Record Culturale di oggi.
Il suo blog è per me un passaggio obbligato quasi ogni giorno: un modo per migliorare la conoscenza della lingua inglese e anche per migliorare me stesso. Un blog tuttavia che consiglio anche a voi. Non ve ne pentirete.
Naturalmente consiglio anche Robin Sharma scrittore. I suoi libri sullo sviluppo personale e sulla gestione della vita sono stati tradotti in settanta lingue e sono state vendite oltre sei milioni di copie.
Molti di essi sono stati dei best seller.
Adesso il suo primo e forse più celebre lavoro è Il monaco che vendette la sua Ferrari. Un libro pubblicato nel maggio del 2007.
La storia racconta le vicissitudini di Julian Mantle un avvocato all'apice del successo. Julian è stressato e per nulla felice e vorrebbe sperimentare nuove esperienze. Alla fine un attacco cardiaco fa irruzione nella sua vita e tutto cambia. Julian abbandona tutto, vende addirittura la sua Ferrari, status symbol principale del suo potere, e parte per l'Himalaya.
Al ritorno da questo viaggio è un uomo nuovo: pieno di vita e di saggezza.
Finalmente libero e felice, anche perché grazie a questo suo viaggio scopre un segreto particolare. Un segreto destinato a essere condiviso con il mondo intero.
Be' un buon modo per chiudere l'anno, grazie a Robin ovviamente:
“Ogni evento ha uno scopo e ogni rovescio racchiude una lezione. Il fallimento, personale, professionale o addirittura spirituale, può risultare determinante per espandere la nostra interiorità. Ci fa crescere, e conduce a un’incredibile serie di gioie della mente. Non rimpiangere mai il tuo passato, ma accettalo invece come un maestro.”
- Robin Sharma
---------------
"Grazie per la lettura e buone feste"
Non ho letto bulla di Sharma, e mi hai incuriosito, come spesso ti riesce.. intanto auguri per un 2019 ricco di soddisfazioni, idee e progetti.. tenere in moto la testa non ti riesce difficile comunque!! Un abbraccio!!
RispondiEliminaBuon 2019 a te Franco, un abbraccio!
EliminaNemmeno conoscevo Robin Sharma. Sembra sia una specie di "Guru" che dona la vista ai ciechi e l'udito ai sordi. Non penso però che quel "monaco" si possa paragonare a San Francesco, Lui la Ferrari l'avrebbe data via gratis, non venduta. In ogni caso, tanto di cappello a questo scrittore, dev'essere davvero bravo nel suo campo.
RispondiEliminaNe approfitto per augurarti una Buona fine 2018 e un altrettanto benevolo principio anno 2019!
Buon 2019 Gennaro grazie, un abbraccio a te
EliminaNon lo conosco neppure io, ma tu come al solito mi hai incuriosita, poi è un pò il mio genere di lettura preferita. Il 2 gennaio andrò subito in biblioteca ! Intanto ne approfitto anch'io per augurarti una buona fine e un grande inizio!
RispondiEliminaGrazie Anna buon 2019
Elimina