sabato 15 dicembre 2018

Il gatto che sognava di essere un delfino in vetrina

Il gatto che sognava di essere un delfino.  Vista attraverso gli occhi di un gatto, una metafora sulla condizione umana. Un gatto che nello stesso tempo racconta le avventure della sua vita, dai primi istanti sino all'approssimarsi della morte. 

In vetrina, oggi,  il post con tutti i capitoli pubblicati. Post  che in seguito sarà destinato a raccogliere tutti i capitoli pubblicati al giovedì di ogni settimana. 

Buona lettura a tutti. 

Uno degli aspetti negativi a cui si va incontro con la pubblicazione di un romanzo on line è la dispersione. Magari a qualcuno sfugge il primo capitolo e quindi non trova interesse a leggere le parti successive, quando vengono pubblicate. Così ho pensato di mettere insieme oggi un post con i primi sette capitoli pubblicati sul Otium

Li metto in vetrina... 

La scelta di postare il romanzo "Il gatto che sognava di essere un delfino" sul blog è dovuta a diversi fattori. Il primo naturalmente è dovuto all'esigenza di sondare l'interesse che una storia del genere può suscitare. Il secondo è dovuto al fatto che voglio rendermi conto se durante la lettura si incontrano svarioni particolari. 

Certo, è evidente che non é affatto semplice crearsi un nucleo di lettori forti, con un romanzo on line a puntate. Capisco come possa essere dispersivo. E ci tengo già sin d'ora a ringraziare chi si è preso la briga di darmi un feedback di aiuto sui vari post del blog e anche sui vari social dove ho segnalato i singoli capitoli, senza perdere un colpo. Naturalmente ringrazio sin da adesso chi vorrà aiutarmi

Il discorso è ampio, ce ne sono molti altri di post in previsione, visto che i capitoli sono quasi cinquanta e non ho intenzione di smettere con la pubblicazione. Ogni singolo capitolo mi serve per fare anche un ulteriore e piccolo editing sugli errori scappati nelle prime fasi di stesura. 

Non ho intenzione di smettere perché voglio che il romanzo completo venga pubblicato on line come punto di partenza. E non ho intenzione di smettere anche perché sono fiducioso...  

Che altro potrei dire? 

Posso dire che il romanzo è nato per gioco e come ispirazione e aspirazione - con il dovuto rispetto, sia chiaro - non posso non pensare  a fonti come Il buon leone di Ernest Hemingway ( anche se il mio racconto non è rivolto particolarmente a un pubblico di bambini), a Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach, a Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupérye forse anche Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi

Lo vedo inserito in questa categoria di storie forse perché anche il mio romanzo, come ho scritto nel paragrafo iniziale, è una metafora sulla condizione umana, vista attraverso gli occhi di un gatto che racconta le avventure della sua vita... 

Perciò non mi resta che aggiungere i link con i vari capitoli in questo post: post che verrà aggiornato settimana dopo settimana... 


Il gatto che sognava di essere un delfino - Romanzo 

Primo Cap. 
Secondo Cap. 
Terzo Cap. 
Quarto Cap. 
Quinto Cap. 
Sesto Cap. 
Settimo Cap. 
Ottavo Cap. 
Nono Cap.
Decimo Cap.
Undicesimo Cap.
Dodicesimo Cap.
Tredicesimo Cap. 
Quattordicesimo Cap. 
Quindicesimo Cap.
Sedicesimo Cap.
Diciassettesimo Cap. 
Diciottesimo Cap. 
Diciannovesimo Cap.
Ventesimo Cap.
Ventunesimo Cap. 
Ventiduesimo Cap.
Ventitreesimo Cap.
Ventiquattresimo Cap.
Venticinquesimo Cap.
Ventiseiesimo Cap. 
Ventisettesimo Cap.


--------------- 

"Grazie per la lettura"

14 commenti:

  1. Per quel che mi riguarda aspetto i capitoli successivi. E' molto bello Ferruccio, mi piace molto questo gattino, la sua storia, i suoi pensieri. Dopo avere letto questi capitoli sono sicura che non sospenderai la scrittura e non devi perchè è bellissimo. Al prossimo capitolo! Ciao Anna

    RispondiElimina
  2. È chiaro che quando uno scrittore scrive un romanzo, i lettori non arrivano come per magia. Dovrà pubblicizzarsi per farsi conoscere, magari comprando spazi su Internet. Tu parti avvantaggiato, perché sei già on line. E poi, sei bravissimo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Gennaro, sei sempre molto gentile e i tuoi apprezzamenti fanno bene

      Elimina
  3. Ho già avuto modo di dirti che mi piace.
    Sarà anche che amo i gatti :) Il tuo stile però è scorrevole ma al temo stesso dà lo stimolo a pernsare, a riflettere sulla vita. Ce la fa vedere con occhi diversi dai nostri, meno appannati dall'abitudine quindi più osservatori.
    Io leggerò anche gli altri senza problemi

    RispondiElimina
  4. L’ho letto tutto d’un fiato ma non trovo il capitolo 14, è molto bello e voglio finirlo. A domani.
    sinforosa

    RispondiElimina
  5. Per ora li ho letti tutti
    Alessia

    RispondiElimina
  6. Ora mi leggo tutti i capitoli con calma

    RispondiElimina
  7. Mi riprometto di leggerlo quanto prima, magari solo qualche capitolo per volta.
    Non riesco a fare di più

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy