![]() |
Nino di Mei |
Settimana scorsa, mi sono ritrovato a far scorrere i post, presenti nel blog, pubblicati nei primi anni di "vita". Senza particolari motivi d'interesse dapprima, soltanto una mera curiosità, forse alla ricerca di idee per nuovi spunti. Nulla di particolare, dunque, a volte lo faccio.
Finché mi è capitato davanti un articolo che mai avrei pensato di aver pubblicato. Lo dico sul serio: orribile. Così ho ampliato lo spettro di ricerca per vedere se c'era qualcosa di simile o qualcosa di ancora più brutto.
Be' sono rimasto sconcertato da quello che ho trovato e ho pensato bene di dare una bella rinfrescata al blog, almeno a quello iniziale. Evidentemente, allora, non avevo le idee chiare su quale percorso far intraprendere al blog.
A parte quello che ha colpito il mio occhio ho poi constatato che molti articoli erano lì soltanto per accaparrarsi qualche commento e far baldoria. Più che articoli sembravano pettegolezzi, cosa che ora aborro! Li ho cancellati, naturalmente.
Ora non ho contato il numero dei post eliminati, ma sono parecchi, almeno una cinquantina e tutti risalenti ai primi anni di blogging.
Segno di quanto fossi inesperto.
Alcuni post erano davvero brutti, comunque. Erano inutili e senza valore. Altri erano riferiti a persone e a realtà che hanno cambiato completamente quello che allora "predicavano", quindi gli articoli erano pieni di errori con link spesso a siti inesistenti.
Non ho neppure pensato di andare a correggerli. Ho cancellato post anche partendo da etichette che non avevano senso e ancora mi domando come mai in quel periodo ne facessi così largo uso. C'erano certi post che avevano più etichette del contenuto dell'articolo stesso.
Chissà cosa speravo di ottenere. Ho cancellato anche articoli - anche se non sarebbe giusto chiamarli così - che forse non erano contestuali al blog, ma quando si è giovani e inesperti si fanno errori uno dietro l'altro
(in realtà gli errori si fanno di continuo, ma si correggono solo quelli che si vedono).
Be' un aspetto che la dice lunga su tante cose che girano attorno al mondo affascinante del blogging e su quello che c'è sempre da imparare.
---------------
"Grazie per la lettura"
Io finora non ho cancellato nessun articolo dal mio primo blog. In alcuni casi invece ho ristrutturato articoli, in particolare vecchie recensioni che ho decisamente migliorato, aggiungendo immagini o sostituendo quelle esistenti con altre migliori.
RispondiEliminaNe ho rimessi a nuovo in passato, ma ora brutalmente ho deciso di farne sparire alcuni.
EliminaGrazie Massimo buone feste
Anch'io ho cancellato tre o forse quattro post nel corso di una revisione di un paio di anni fa... post che non aggiungevano nulla al blog e anzi toglievano perfino qualcosa, minacciando di abbassarne il livello medio.
RispondiEliminaChissà, forse ora, dopo altri due anni, ne troverei altri tre o quattro, anche se non è detto.
Stessa mia convinzione.
EliminaGrazie Ivano, buone feste anche a te
Buone feste altrettanto, Ferruccio!
EliminaIo all'epoca cancellai almeno cinque anni di post, ma perché erano per lo più dei flussi personali e non avevano più senso.
RispondiEliminaAccidenti, un bel numero. Be' più o meno anch'io non riconoscevo più diversi post cancellati e altri, forse non avevano più senso, visto che sono spariti tutti i riferimenti che li avevano fatti nascere.
EliminaGrazie Pirkaf e buone feste
Dovevano essere proprio inguardabili per aver deciso di eliminarli. In ogni caso, credo che una rinfrescatina ogni tanto ci vuole.
RispondiEliminaErano datati e alcuni anche brutti
EliminaPrendere le cesoie e potare va bene però... forse togliere e sostituire con un post migliorato è ache meglio :)
RispondiEliminaE' che se voi esperti inteso come veri blogger avete trovato post "orribìli" forse è meglio che non controlli mai i miei :)
Alcuni non avevano a che fare con me
EliminaMi sembra un bel modo per toccare con mano la propria crescita. Senza guardare indietro è difficile vederla con chiarezza.
RispondiEliminaLo credo anch'io, buone feste Grazia
EliminaBuone feste anche a te.
Elimina