sabato 3 novembre 2018

In vetrina con gli Otium Friends Facebook

Per diverso tempo, per lo meno i primi anni di vita del blog, ho lasciato sul template i gadget della pagine di facebook presi direttamente dalla piattaforma di Zuckerberg. Purtroppo per una serie di motivi, primo quello di tracciare i visitatori, ho preferito toglierli e si può quasi dire che non mi sono più servito del blog per aumentare il numero di like alle mie pagine. Ma nei giorni scorsi ho pensato di utilizzare la pagina statica per dare un tentativo di ri-vitalizzazione e quindi di una teorica visibilità alle mie pagine. Così oggi è nato l'articolo in vetrina con gli Otium Friends Facebook

A volte (ultimamente spesso) mi passa per la testa e sono tentato di chiudere i miei account facebook e le pagine che uso per fare promozione. Il profilo ormai non serve quasi più a nulla e le pagine ci sono giorni che sembrano più aride e deserte del Sahara tanto per rendere l'idea. 

Poi accade che improvvisamente hanno un colpo di vita e allora tutto cambia. Tutto diventa di nuovo una festa (per modo di dire). L'account rimane e con esse le pagine... 

Purtroppo, però, senza un investimento e senza post sponsorizzati, non sempre è facile "questa botta di vita" e trovare idee per dare visibilità sul social di Mark in maniera gratuita è sempre più difficile. 

Oggi, quindi, riprovo la strada della vetrina settimanale. La riprovo in un modo nuovo. 

Ho inserito gli screenshot i i titoli nella pagina statica di Otium Friends e li rimarranno a lungo anche perché in questo modo non creano problemi di tracciamento, di cookies e di altre faccende fastidiose che tanto irritano chi visita i blog. 

Naturalmente non so se servirà a qualcosa. 

Può darsi benissimo che non cambi assolutamente nulla. E la crescita delle pagine, procederà ancora con il passo odierno, tra sussulti improvvisi e morie stagionali. Intanto però sono lì. Vi invito ancora a farci un salto e a visitarle se mai lo avete fatto. Non "mordono" e male non fanno. 

Le pagine per chi non lo sapesse sono: 

Blog di Ferruccio Gianola:  quella con i contenuti generali del mio blog.  

Serpenti Velenosi: quella dedicata al saggio che sto scrivendo sui serpenti velenosi.

Nino di Mei - Painter: la pagina dedicata ai racconti artistici e alla pittura di mio padre e quella in generale. 

Il gatto che sognava di essere un delfino: il romanzo di cui ho parlato molte volte. 

Livio Gianola: la pagina musicale... 


--------------- 

"Grazie per la lettura"

6 commenti:

  1. Non ho Facebook e quindi non so di che parli.
    Quegli indirizzi che evidenzi son gli stessi che trovo nel blog.
    E quindi per ignoranza mi sembrano dei doppioni del blog.
    I quadri di tuo padre son sempre presenti qua nel tuo blog.
    I serpenti anche ( aspetto impazientemente la pubblicazione)
    Il tuo romanzo ( seguirò sul blog anche quello..)
    Ho visitato tempo fa il blog di tuo fratello..è un bravo chitarrista.
    Buon weekend

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sono proprio doppioni, su facebook pubblico anche altre cose.
      Grazie

      Elimina
  2. Come Max, anch'io non sono iscritta ai social e non capisco bene il fine del tuo dire. Il blog, per me, è come una casa... a volte è pieno di amici e a volte è silenziosa ma non mi preoccupo perchè so che nel web il flusso va e viene come una marea.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per far conoscere certi progetti non basta soltanto il blog

      Elimina
  3. FAcebook per me è come Atlantide. Sentito parlare e mai vista.
    ma questo lo sapevi già :)

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy