Magari è un po' pretestuoso ma credo che ci sia sotto qualcosa di vero nella frase che ho usato come titolo a questo articolo: Il blog è lo specchio di chi lo anima. Forse per conoscere davvero i blogger con cui si interagisce basterebbe fare un analisi dei loro articoli e studiare il loro comportamento sui vari blog che si frequentano in comune per capire che anima possiedono. Si andrebbe incontro a un sacco di sorprese, penso io.
Ecco, a volte, devo dire che rimango sconcertato di fronte a come vengono visti i miei post. Di come vengono valutati e di come vengono considerati. Ma alla base c'è proprio lo specchio di cui parlavo all'inizio, a volte può succedere che i nostri post manchino di empatia e ciò costringe chi ci legge a essere cauti.
Vale però anche il contrario, a volte con un po' di empatia si può riuscire a trovare le risposte del perché certe cose non funzionano è perché invece altre vanno a meraviglia. Perciò, farsi un'idea di un blogger è quanto di più semplice in assoluto si possa fare, se ci si pensa bene.
Si può capire tutto leggendo un blog, si può quasi vedere l'aspetto, perché è lo specchio dell'anima di chi lo gestisce. Si può capire cosa ama e cosa odia quel particolare blogger.
Si può capire il reale interesse che ha per la gente. Volendo si può capire la fede politica, perché è lo specchio di chi lo anima. Si possono capire le passioni. Volendo si può intuire la fede calcistica se a qualcuno interessa.
Si può capire come tratta i bambini e gli animali, perché il blog è lo specchio di chi lo anima. Si possono capire le intenzioni e i progetti che in mente, perché il blog è lo specchio di chi lo anima. Si può capire l'onestà e la sincerità, perché il blog è lo specchio di chi lo anima.
Si può capire l'anima di un blogger, perché il blog è lo specchio di chi lo anima.
---------------
"Grazie per la lettura"
Bellissimo!
RispondiEliminaGrazie Anna, io la penso così!
EliminaBuona giornata!
Se guardassimo entrambi in uno specchio vedremmo la stessa anima. Credo di esserti molto affine, Ferruccio: condivido tutto quello che hai scritto, e non solo in merito a questo post, compresi gli spazi bianchi.
RispondiEliminaTi sono molto affine Nick, ne sono certo!
EliminaGrazie
Concordo: si capisce anche quando una persona è falsa, o per meglio dire... non esiste.
RispondiEliminaIl blog non mente, le cose si notano!^^
Moz-
Quando si scrive e si mette la faccia, se non lo si fa in maniera sincera, si coglie
EliminaPS se non lo si fa in maniera sincera e per mero interesse, si coglie :-D
EliminaNon in tutti i blog si sente bene la voce di chi lo anima, anche se gli indizi ci sono sempre. Su questo blog la tua voce si sente molto chiara.
RispondiEliminaCerto, sai questo il principio con cui vivo il mio blog e sotto questa affinità cerco anche altri blogger
EliminaNon mi trovi del tutto d'accordo. Il principio è corretto, ma un po' idealizzato. Capita, non dico a tutti, ma a molti sì, di crearsi una sorta di personaggio, differente tanto o poco da come si è in realtà. A volte questo personaggio ci viene ritagliato e cucito addosso dagli altri blogger, perché caratteristica umana è dare forma alla materia informe e se io non vedo qualcosa cerco almeno di definirlo in qualche modo ed esso assume, anche se nolente, la connotazione gestaltica che io gli fornisco. Sono maschere, travestimenti o frazioni personalità? No so, però concordo che alla lunga, ciò che sta dietro, la persona vera (quella che tu chiami l'anima di chi scrive) si faccia sentire e si possa andare oltre il personaggio e vedere la persona.
RispondiEliminaDiciamo che fondamentalmente vorrei che fosse quello che si pensasse del mio blog, poi capisco che può sembrare un utopia, ma è anche vero che tutto quello che "butto" in giro è mio e mi appartiene. Nel mio caso è la mia anima.
EliminaHo riletto il mio commento e chiedo venia per come è scritto! Come dicevo, l'anima di chi scrive, sia in un blog che in un commento, si fa vedere, quindi il gioco del personaggio dura fino a un certo punto e prima o poi viene superato. Quindi sì, credo che la persone che sei, Ferruccio, traspare bene dal tuo blog.
EliminaFigurati!
EliminaBello!!!! E vero!
RispondiEliminaSì. A leggere con attenzione un post si capisce chi c'è dietro. Magari non ci si azzecca al 100 per 100 però per una buona percentuale sì.
Esatto!
EliminaDiciamo che fondamentalmente vorrei che fosse quello che si pensasse del mio blog, poi capisco che può sembrare un utopia, ma è anche vero che tutto quello che "butto" in giro è mio e mi appartiene. Nel mio caso è la mia anima.
RispondiEliminaLeggevo ad esempio queste righe,e sai che spesso pensavo fosse una mia utopia?La sua anima...il sol fare accenno a bambini ed animali,gli indiani d'america.!..grazie
L.
Ti ringrazio io, molto!
EliminaScusami non intendo alimentare in nessun modo quel post.Mi dispiace ...ma emerge l'autenticità e questo è qualcosa che mi fa davvero piacere.le lascio un mio sincero abbraccio .
RispondiEliminaL
Sì, capisco ed è bello da parte sua. Un abbraccio L.
EliminaScusami non ho proprio considerato l'idea di associartii alle dinamiche di altri blog, anzi era fortemente contraria a quelle il mio commento,soprattutto perché ho sempre creduto a quello che scrivi e alla trasparenza FI quella tua anima vera .Mi dispiace e quindi lo faccio io un passo indietro come vedi su un tuo post che mi colpì molto!...perché anche un commento può essere la trasparenza di ciò che come anime sentiamo di essere!
EliminaL.
Non hai niente di cui devi scusarti, il mio era riferito al "Tono di voce" di un blog. Questo è ciò che le persone devono comprendere: un commento di risposta è letto anche dalle altre persone. Grazie Linda
EliminaNon hai niente di cui devi scusarti, il mio era riferito al "Tono di voce" di un blog.
RispondiEliminaIo l'ho sentito piu come tono di voce di una "persona" e mi dispiace se non riesco a farmi comprendere come vorrei,faccio fatica a sporgermi e questo è un ostacolo per me non una scusante.È la mia natura e non certo è sinonimo di perfezione,ma anche a me piace poter migliorami in qualche difetto se e dove è possibile.Mi piace fare passi indietro in qualunque senso ,perché credo che si riesca a coglierne i valori che vanno elaborati nel presente!
Grazie a te!
L.
Il tono di voce di cui parlo è quello del mio blog, è quello rivolto ai lettori, non il mio. Non bisogna pensare a me, perché c'è una parte privata che non metto sul blog.
EliminaMi sono persa completamente e ti spiego il perché.
Elimina"Si può capire tutto leggendo un blog, si può quasi vedere l'aspetto, perché è lo specchio dell'anima di chi lo gestisce"
Il blog può essere per me oggettività e soggettività...anche dalla bellezza di questa frase su riportata.
Se parliamo di tono dici che devo scindere e non unire i due aspetti che magari fanno parte della stessa medaglia,essendo uno il riflesso dell'altro?
Quindi la mia incomprensione può essere motivata da questo aspetto,credo.
L.
Si può avere una visione soggettiva di un blogger, ma andrebbe visto con oggettività, sempre che non sia una persona della nostra vita ovviamente.
EliminaGrazie Linda
"Una persona della nostra vita(passata)"... bel dilemma!
RispondiEliminaGrazie
Soggettività/oggettività... blogger/blog.Mi sembra evidente che non ho ben compreso questa dinamica e mi ricordavo di questo post dove con tanto tatto hai cercato di farmi capire...
RispondiEliminaMa quello che intendevo brevemente è che una buona qualità può essere la conseguenza di quella quantità e non il suo contrario .Dipende molto da quelli che attribuiamo come veri valori .
L.
Io intendevo che bisogna limitarsi ai contenuti, se devo essere sincero se dovessi giudicare il blogger penserei che con molti di quelli che mi sono capitati tra i piedi ho buttato via il tempo
Elimina