Otto anni di Record Culturali legati in larga parte ai libri. Ricordo ancora dove mi trovavo quando ho pensato per la prima volta a questa tipologia di post. Doveva essere uno scherzo o soltanto un qualcosa di improvvisato per riempire le giornate con post estemporanei come facevo le prime volte con il blogging, invece sono ancora qui.
Anche in questo lunedì, come i 415 trascorsi, sono ancora qui a postare un articolo che parla di Record Culturali. Certo, magari ce ne sono altri come questo. Altri post creati solo per richiamare alla mente la rubrica, ma sono una percentuale minima. Ce ne possono essere anche di altri non più attuali, ma anche in questo caso in percentuale minima.
Però mi pare anche giusto dedicare e festeggiare, almeno una volta all'anno, tutto il lavoro fatto e un modo per farlo consiste nel celebrare il risultato raggiunto. Non so quanti ne farò ancora di questi post. Quando penso di essere arrivato in fondo scopro altre strade e altre possibilità.
Quindi per il momento non ho l'intenzione di fermarmi. Continuerò a proporre curiosità sui Record o Primati legati al mondo culturale dei libri. Magari troverò delle chicche come in altri momenti mi troverò a proporre cosettine che potrebbero far ridere.
Inutile che torni a fare un elenco dei più letti e dei commentati. Di quelli che hanno creato più discussione e tutto quello che volete, è talmente semplice seguire le etichette e andarci a controllare uno per uno i vari titoli, che mi sembra superfluo pure suggerirlo.
Segnalatemi se avete voglia qualche record che vi ha particolarmente colpito se esiste. Sarò ben felice di capire cos c'è di particolarmente buono per i lettori.
Dimenticavo.
Naturalmente potete anche darmi un mano, se pensate di essere a conoscenza di un record che in questi otto anni non avete mai visto comparire sul mio blog, potete segnalarmelo. Come potete vedere a me non costa nulla farci un post.
"Grazie per la lettura"
Nessun commento:
Posta un commento
Questo blog ha i commenti in moderazione.
Info sulla Privacy