Viaggio nella Luna (Le Voyage dans la lune) è un film di Georges Méliès. Si tratta di un film muto del 1902 ed è liberamente tratto dai due romanzi che segnalo nel paragrafo iniziale in corsivo di questo articolo.
Un film che non ho mai visto, almeno credo e so ben poco anche dei romanzi che lo hanno ispirato (solo uno mi pare di aver letto, ma non ricordo il contesto). Tuttavia devo anche ammettere che la fantascienza, al cinema, è uno dei generi che più appassionano e perdonatemi se oggi divago un attimo allargando il mero discorso letterario.
In realtà, le fonti dicono che Georges Méliès abbia realizzato altri film di fantascienza prima di questo ma per le statistiche viene citato il Viaggio nella luna come primo esempio cinematografico del genere. Ripeto un film che non ho mai visto, anche se ho già visto l'immagine che ho usato nel post.
Perdonatemi se non entro nello specifico del film e approfitto del post invece per citare dieci film di fantascienza che hanno influito profondamente sul sottoscritto, perché visti in tenera età e che non mi perdo mai quando vengono ripresentati.
Non ci sono naturalmente i remake di alcuni di essi, come mancano le saghe di fantascienza che hanno letteralmente fatto saltare il banco al botteghino (Il pianeta delle scimmie, Dune, Star Wars, Alien, Blade Runner, etc...).
Ricordo che alcuni di essi mi hanno letteralmente scioccato ai tempi della loro prima visione.
1 - Ultimatum alla Terra
2 - La cosa da un altro mondo
3 - Quando i mondi si scontrano
4 - L'invasione degli ultracorpi
5 - La meteora infernale
6 - Viaggio allucinante
7 - Il villaggio dei dannati
8 - Il pianeta proibito
9 - Il mondo dei robot
10 - L'uomo che visse nel futuro
Ora non so quanto dei dieci film che ho citato sono tratti da romanzi. Di alcuni so per certo l'esistenza. In ogni caso oggi, con questo post, mi sono divertito e se pure voi volete partecipare trovate lo spazio nel form dei commenti.
"Grazie per la lettura"
Fonti - Viaggio nella Luna
Ovviamente, questo, ce l'ho.
RispondiEliminaImprescindibile per chi ama il cinema tutto, non solo quello di fantascienza... :)
Moz-
Ottimo! Grazie Moz-
EliminaVisto su youtube, c'è il film completo (una decina di minuti se non ricordo male). Ben fatto per l'epoca, si respira nel corto lo strano miscuglio di positivismo ed "esoterismo" che era la cifra dell'epoca
RispondiEliminaInteressante, magari andrò a guardarlo
EliminaDella tua lista di dieci, quattro hanno avuto un ruolo importante anche nella mia infanzia:
RispondiElimina6 - Viaggio allucinante
7 - Il villaggio dei dannati
8 - Il pianeta proibito
10 - L'uomo che visse nel futuro
"Il mondo dei robot" ero già grandicello quando l'ho visto.
Ma tra i più fondamentali per me è stato "La fossa dei dannati".
Non ce l'ho presente.
EliminaE' di Joseph Losey ed è conosciuto anche come "Hallucination", che credo sia il titolo originale. Bellissimo!
EliminaGià due suggerimenti. Bene
EliminaNel caso di "Viaggio allucinante" Asimov scrisse successivamente la novelization su commissione e non ne fu mai soddisfatto.
RispondiEliminaQuesto non lo sapevo!
EliminaE tre!
Heaven for everyone dei Queen contiene spezzoni del film.
RispondiEliminaTonight , tonight degli Smashin Pumpkins il video omaggia il film di Méliès.
I Queen li ho adorati, i secondi però non sono il mio genere musicale
EliminaGrazie Max
Neanche il mio ...ma quella canzone è carina .
RispondiEliminaIl video gioca con il mood del film del 1902 riproponendolo a colori...😀
Mi piacciono i video che omaggiano in qualche modo il grande cinema del passato...
Quello sì, vero!
EliminaAnche se per me il top è Metropolis con la musica di Philip Glass
Metropolis mai visto ...mea culpa.
RispondiEliminaHo in testa solo le immagini tratte dal film che sempre i Queen han adoperato per la loro Radio ga-ga
Ma ci son troppi film in bianco e nero che dovrei recuperare.
Se ti piacciono i film dimenticati o persi della storia del cinema ti consiglio un blog molto ben curato e fornito di tanti titoli d’epoca , si chiama “Nocturnia” di Nick Parisi.
Ciao
Più che i film io adoro le colonne sonore
EliminaHo letto che suoni il sax?
RispondiEliminaSuonavi nella banda del paese?
Di sicuro non sei un tipo che si accontenta di musica easy listening tipo Rocky o la Febbre del sabato sera ;)
Immagino tu abbia gusti più raffinati .
Be' la musica è di cas ain casa mia. Mio padre suonava. Ho un fratello che è un chitarrista e compositore adorato dalla critica e ho accompagnato anche lui con la chitarra un paio di volte sul placo. Il Sax ho iniziato a suonarlo da piccolo, in banda naturalmente. Prima soprano e poi contralto e poi di nuovo soprano. Il Sax è presente anche in diversi miei racconti
Elimina