I cinque romanzi che seguono li ho letti prima del nuovo secolo, ma non li ho comperati. Detto tra noi sarei mai andato a comprarli e non li avrei mai letti se non li avessi trovati in casa raccolti in diversi volumi dalla copertina viola.
Fanno parte dei volumi che una volta all'anno Selezione dal Reader's Digest regalava ai suoi abbonati, tra questi mio padre. In ogni volume ci sono tre o quattro best seller di quel periodo. Si tratta di romanzi condensati e forse qualche pagina è sfuggita ma devo confessare che in ogni caso sono riusciti a suscitare il mio interesse e vale la pena citarli in questa top five.
I primi due che cito sono andato a leggerli dopo aver visto i film. Sapevo come era la storia ed ero curioso di vedere come da un libro si potesse fare un film. Ero un po' prevenuto ma devo ammettere che non mi hanno deluso. Li ho letteralmente divorati e sebbene non li consideri dei capolavori dal punto di vista letterario vedo questi romanzi come dei piacevoli passatempo.
Particolari il quarto e il quinto romanzo, scritti da autori di cui non ricordavo neppure il nome quando ho approntato questo articolo, ma ho scoperto che sono tutt'altro che sconosciuti ( a tal proposito mi piace segnalare che il signor Hailey ha venduto 170 milioni di copie dei suoi libri tradotti anche in 40 lingue diverse), mentre per quanto riguarda Mowat devo dire che i libri sugli animali mi hanno sempre affascinato e forse già allora inconsciamente pensavo al saggio sui serpenti velenosi.
Il migliore della cinquina è però La valle dei cavalli, seconda parte secondo capitolo della serie comunemente nota come I figli della Terra. Mi ha sempre incuriosito la coesistenza dei Sapiens con i Neanderthal e il romanzo citato ti immedesima parecchio in questa situazione, anche se troppo romantico dal mio punto di vista.
1 - La cruna dell'ago di Ken Follett
2 - Caccia a ottobre rosso di Tom Clancy
3 - La valle dei cavalli di Jean Marie Auel
4 - Mai gridare al lupo di Farley Mowat
5 - Black Out di Arthur Hailey
"Grazie per la lettura"
Credo Caccia a Ottobre Rosso un capolavoro, il film al confronto è grigio. La cruna dell'ago di Follett è uno di quelli dove riesce a tenere la tensione meglio che in altri. Trattasi poi dei libri che li hanno lanciati... di Auel ho parlato diverse volte: prima o poi leggerò qualcosa di suo. Credo che Codice a zero di Follett potrebbe incontrare il tuo favore
RispondiEliminaGrazie Massimo
EliminaLa cruna dell'ago è il primo libro di Follett che ho letto. Poi è seguita la collezione intera fino a I pilastri della terra.
RispondiEliminaDopo ho detto basta! Lo avevo trovato intrigante.
Caccia a Ottobre rosso ho solo visto il film mai letto il libro
Gli altri non li conosco affatto.
Grazie Patricia
Elimina