venerdì 31 agosto 2018

Query con il mio nome

Nelle scorse settimane, i primi giorni di agosto, in un momento di apparente calma e scarsa vena, mi sono messo a cercare delle Query nella Search Console di Web Master. Query con la presenza del mio nome di battesimo in bella vista. Mi capita di cercare soluzioni diverse utili a creare articoli. Ho cercato un po' tutte quelle che mi mette a disposizione la piattaforma . Ora ho inserito uno screenshot di immagine per darvi un'idea di cosa è successo. Apparentemente con otto query ben posizionate, dove è presente il mio nome di battesimo, è possibile risalire al mio blog e ai miei articoli. Se vi va, potete anche provare. 

Ogni tanto mi capita di avere visite tramite query del tutto inaspettate. Non chissà con quale frequenza, ma a volte succede: query molto curiose e mai preventivate in fase di stesura dell'articolo. 

All'inizio del mese di agosto, per esempio, ho ricevuto delle visite sul blog mediante "Ferruccio Pokemon": è bastato questo per spingermi a fare una statistica con la Search Console di Google Web Master e andare a verificare un ipotetico stato dell'arte. 

È uscito fuori che l'uso del mio nome proprio con qualche associazione ha già dato vita a otto query, query che in qualche modo portano al mio blog. Non sempre ci faccio caso e quindi potrebbe essere successo anche in altri momenti e occasioni. Tuttavia mi sono ritrovato a fare delle prove di ricerca con quelle voci. 

Le ho provate tutte. Una per una, dopo aver pulito la cache e la cronologia. In realtà in alcuni casi non sono riuscito a trovare dei veri riferimenti al mio blog e questo è un po' un cruccio. Ma in alcuni casi ho visto che alcune combinazioni, mi hanno portano diverse visite. 

Una quella già citata un paio di paragrafi sopra, un'altra con i due termini invertiti e un'altra con "Ferruccio Capopalestra". La faccenda, lo confesso, mi ha incuriosito non poco. 

Partendo da questo presupposto il numero delle volte con cui il mio blog o il nostro blog può comparire nella SERP a questo punto direi che è quasi infinito, se solo il mio semplice nome mi offre queste possibilità. 

Questo aspetto dovrebbe spingermi a studiare ancora di più nuove strade per infilare il mio blog. Ma immagino che chi ha un blog sia incorso qualche volta in una query curiosa che lo ha spinto a fare il mio stesso ragionamento. Certo magari da non scriverci un post il mese di agosto. 



 "Grazie per la lettura"

2 commenti:

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy