In un vecchio post, Dieci cose che non sopporto al computer, scritto circa sei anni fa elencavo un po' tutte quelle cose che danno fastidio quando ci si trova davanti al computer.
Fu un post di grande successo quando uscì e ogni tanto qualche lettore ricompare a lasciare qualche commento. Dategli un'occhiata se non lo avete mai fatto, magari è ancora un po' attuale nonostante gli anni passati, ma tenete presente che oggi voglio parlare di ciò che avviene al contrario...
Già, al contrario, perché non avevo mai pensato prima di questo momento di scrivere un articolo specifico sul blog, ma più di una volta mi è capitato di fare delle considerazioni tra me e me su come il mio volto cambia espressione e faccia smorfie e come a volte mi capiti di ridere, come un idiota, davanti al computer.
Basta leggere una notizia piacevole che l'espressione sul mio viso cambia. Basta un commento carino a una status su un social, oppure sul blog e il mio umore cambia sempre al bello.
Oppure basta ricevere una email di quelle in grado di cambiare la giornata per scoprire che sul viso spunta un sorriso. Sembra quasi che più del computer sia lì con te la persona coi cui stai interagendo.
Questa la dice lunga su come siamo fatti e non è il caso di fare un elenco di cose che fanno sorridere o ridere quando si è davanti al computer.
Mi pare soltanto che sia una cosa da matti rendersi conto che a volte si sta sorridendo o ridendo mentre si risponde a un commento simpatico di una amico, con un'immedesimazione che supera la distanza tecnologica.
Provate a guardavi. Magari anche voi quando scrivete al computer sorridete, addirittura ridete. Forse non si è poi così soli in un ufficio o in casa con un computer, anche se non ci vede nessuno.
Insomma, non so se sono riuscito a comunicare davvero quello che volevo. Spero tanto di sì. Se così non è fatevi una risata, tanto io non vi vedo, se poi siete in un ufficio da soli come me non vi vede proprio nessuno.
"Grazie a tutti per la lettura"
Credo che sia normale che le nostre reazioni emotive si manifestino fisicamente anche se siamo soli. A me capita davanti al PC, mentre guardo la TV o anche se sono immerso nei miei pensieri.
RispondiEliminaSì, e mi piace in quanto a consapevolezza
EliminaDici bene: capita abbastanza spesso. Tuttavia non è, a mio parere, cosa da matti: le nostre espressioni spontanee non vanno certo trattenute... ridere o piangere lo si fa benissimo anche da soli perché non è solo una forma di comunicazione verso gli altri ma, prima di tutto, verso noi stessi. Insomma fa parte dell'ininterrotto discorso interiore! Ciao carissimo, buona settimana!!!
RispondiEliminaCerto, non vanno trattenute, ma io invito a osservarsi
EliminaAnche io penso che sia normalissimo.
RispondiEliminaÈ come sorridere leggendo un libro, un fumetto, una rivista. O guardando la tv :)
Moz-
Sì, è davvero normale. Era soltanto per capire se ci facciamo caso
EliminaSe è una cosa da matti accorgersi di esprimere le proprie sensazioni davanti ad uno schermo allora io sono matta completa. Sto sorridendo anche ora che ti commento.
RispondiEliminaSarà perchè le nostre emozioni sono sempre lì pronte ad uscire allo scoperto e basta un niente per dar loro una spinta.
Emozioni positive e negative ovviamente. La risata, il sorriso e la sbuffata sul genere ma che caspio dici? Sì, con la i perchè interloquisco pure con chi ha scritto il post (anche se il caspio non è diretto a te)
Normale credo. Siamo esseri umani e non robot
Normale, normale sì :-D
Elimina