giovedì 26 luglio 2018

Di nuovo amato da google

Posso dirlo con forza ora, sono di nuovo amato dal motore di ricerca di google. Ci sono stati un paio di mesi in cui qualcosa non ha funzionato a dovere a causa del passaggio di Otium da un protocollo http a un protocollo https. Me ne sono accorto eccome, con un calo delle visite non da poco. Da qualche settimana però sto notando in google web master un vertiginoso aumento delle indicizzazione e di conseguenza delle visite organiche. A breve sarà di nuovo tutto come prima, anzi sarà meglio a vedere dal grafico... 

In teoria il passaggio da un URL con un protocollo http a un URL con un protocollo https non dovrebbe influenzare il posizionamento delle pagine nei motori di ricerca. In teoria, perché in pratica si dimentica sempre qualche piccolo dettaglio o passaggio e così può accadere che per qualche tempo si perda del traffico e si venga in qualche modo penalizzati, anche se senza cattiveria. 

Insomma nulla di veramente drammatico a dire il vero ma... 

Otium, in effetti, ha attraversato più volte in passato crisi dovute a problematiche di tipo tecnico. Una volta per il cambio di dominio. Una volta per un'altra cosa e poi un'altra cosa ancora. Vuoi per errori tecnici o vuoi per altri fattori. Bisogna sempre osservare con occhio vigile. 

Qualche problema l'ho incontrato anche con il passaggio a una connessione con il certificato di sicurezza. Pensavo, prima di metterci mano, che fosse tutto indolore e invece ho constatato che non è così. 

Ma la colpa è stata solamente mia ed è bastato osservare con un occhio più preciso le varie piattaforme che utilizzo per capire dove avevo sbagliato e come correre ai ripari. 

Certo, ho perso qualche mese soltanto per una questione di spunta. Mi ero accordo che - nonostante l'invio della Sitemap completa - avevo dimenticato di segnalare l'aggiornamento dei vecchi post. Sono corso ai ripari e in pochi giorni è cambiato tutto. 

Naturalmente approfitto di questo post anche per invitare, dove possibile, e dove c'è interesse ad aggiornare Otium sui siti o blog dove sono presente con il nuovo dominio protetto.  Un altro aspetto che sta concorrendo a penalizzare il mio blog in questo momento è il link alle vecchie pagine. 

Da questo mese molti browser segnaleranno come non sicuri i siti sprovvisti di protocollo, quindi se non lo avete fatto datevi da fare anche con la vostra piattaforma. 


"Grazie a tutti per la lettura"


11 commenti:

  1. Tra motivi tecnici assortiti e scossoni dovuti ai periodici cambi nell'algoritmo di Google è purtroppo normale che il posizionamento nelle ricerche sia una montagna russa in periodi di transizione come quello a https. Io tutto sommato me la sono cavata con pochi problemi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Avevo dimenticato un passaggio e l'indicizzazione con l'https non andava avanti

      Elimina
  2. A me il passaggio all'https ha giovato, sai?

    Moz-

    RispondiElimina
  3. Oddio.. capito niente! ahahhaha al solito.
    Non ho dominio privato, uso blogger gratuito e basta. E' https emi sembra tutto normale. Qualche puntata verso l'alto e poi torna ai livelli soliti.
    Di che protocollo parli?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uso blogger gratuito ha il protocollo https da parecchio, non dovresti aver avuto nessun tipo di problema

      Elimina
    2. Ah... era quello!!!! Menomale altrimenti non avrei saputo da che parte iniziare ahhahahah Sai, il giorno in cui distribuivano nozioni informatiche io ero... assente ahahahahahha
      Grazie :)

      Elimina
  4. Scusa, una domanda: come hai fatto a "segnalare l'aggiornamento dei vecchi post"? Grazie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho re-inviato la sitemap a google webmaster e poi sulla piattaforma c'era una spunta da mettere, dove proprio faceva menzione dei vecchi post

      Elimina
    2. Non c'avevo fatto caso, ora controllo per bene, con tutti gli articoli che abbiamo è assolutamente necessario!

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy