Sono rimasto particolarmente sorpreso nello sfogliare le pagine "tra informatica e mare" di Dario Massi: un lavoro che mi ha impressionato per il format creativo usato e per il tipo di approccio, assolutamente nuovo, verso una tematica complessa come l'informatica.
Avrò modo di approfondire i contenuti del libro nelle prossime settimane, ma vi prometto sin da adesso che cercherò di portare anche sul blog la viva voce del suo autore. Per cercare di cogliere da lui stesso quel tipo di ispirazione che caratterizza il suo mondo professionale e umano.
L'incipit:
Questa mattina ho regalato una nuova pianta a mia madre. Lei adora ogni genere di fiore, ciò significa che se le porto a casa una qualsiasi foglia verde e viva, vinco tutto, sempre. Poi la vedo felice e di riflesso lo sono anch'io. Da buona giardiniera mi ha detto subito che in cantina aveva un vaso più grande e mi ha chiesto se potevo andarlo a prendere. Onestamente non ricordavo neanche dove fosse la cantina o meglio, che numero avesse la porta, visto che dall'ultima volta erano passati quindici anni o forse più...
Dario Massi - tra informatica e mare
Dario Massi, Project Manager, SEO, Web Marketing Consultant e Copywriter, è il fondatore di PixelProject 'Design, Social e Web'.
Divulgatore ed esperto di CMS Open Source, appassionato di Programmazione Neuro Linguistica, Leadership e Business Management.
Docente coinvolgente ed efficace, sempre all'avanguardia sulla continua evoluzione del web è stato l'autore e membro del Consiglio Direttivo di psNetwork, il primo social network della Safety Professional Community Italiana.
La sua esperienza spazia dalla web reputation e brand management alla business intelligence, dall'online advertising al CRM. Blogger di natura, legato ad uno scrivere profondo ed influente è autore del portale sportivo Motomondiale ITALIA e co-fondatore della Scuola di Musica Altavoce.
Negli anni ha collaborato con importanti e influenti personaggi dello spettacolo, dell'arte e della società italiana come: Franco Zeffirelli, Sabina Guzzanti, Silvia Salemi e Raffaello Lupi. Mentor e Digital Strategist di diverse realtà imprenditoriali del panorama nazionale ed internazionale, attualmente si dedica al Brand Storytelling, alla formazione - SEO, Social Media Marketing, Personal Branding - e alla divulgazione dell'open source.
"Ringrazio tutti per la lettura"
In genere, un libro è un qualcosa con delle pagine da leggere dall'inizio alla fine, e quando abbiamo finito di leggerlo, mettiamo un segno di spunta sulla nostra lista. Ma quando si tratta di libri che affrontano un argomento tecnico come l'informatica, svolgono un lavoro fantastico, poiché rispondono alle nostre domande in rapporto a un settore in continua evoluzione.
RispondiEliminaSì, in questo caso informatica trattata in modo originale
Elimina