lunedì 25 giugno 2018

Il personaggio di fantasia più redditizio della storia

Non so se ci sono libri con romanzi e racconti che hanno come protagonista Topolino, sarei curioso di saperlo. Mi è parso di sentire o leggere che esiste qualcosa del genere in giro, ma non ho trovato riferimenti precisi. Intanto, Topolino, oggi si prende un post nei miei record culturali con Il personaggio di fantasia più redditizio della storia

Credo ci siano ben poche persone al mondo che non conoscono Topolino, il personaggio numero uno di Walt Disney: se ne conoscete fatemelo sapere. 

Be', a me, le sue avventure sono sempre piaciute, specialmente quando nelle tavole ha rivestito i panni di famosi personaggi della storia. 

Certo non lo metto alla pari di alcuni fumetti Bonelliani, sia come disegni sia come storie, ma sicuramente in una ipotetica top five di fumetti ci può finire. 

In vita mia ne ho letti a iosa di albi di Topolino, anche se raramente ne ho comprati. Non so perché ma ho sempre avuto la fortuna di trovarne in casa di amici o parenti. Ne ho sempre trovato in giro a conferma di ciò che ho scritto poco righe fa. 

Ricordo che tra gli album che mi capitavano tre la mani andavo subito a leggere la storia che aveva come protagonista Topolino, insomma le storie con gli altri personaggi di Disney almeno inizialmente non erano così importanti. Alcune di esse le trovavo troppo infantili. Topolino, invece, faceva sempre uscire qualcosa dal suo cappello da mago. 

Ma proseguiamo con il Record vero e proprio, visto che il post è nato per questo motivo! 

Non so se oggi li ho storpiati un po' inserendo Il personaggio di fantasia più redditizio della storia, ma non ci sono Harry Potter e personaggi vari che tengano, nessuno pare sia come Topolino in questo campo. 

Il personaggio immaginario creato il 16 gennaio 1928 da Walt Disney e Ub Iwerk, secondo Forbes, dalle ultime statistiche, ha fatto ricavare qualcosa come 5,8 miliardi di dollari annui. 

Una cifra spaventosa, detto tra noi. 

Certo Topolino ormai è famoso in tutte le salse e vale la pena ricordare che pure alcuni grandi personaggi della cultura mondiale ne hanno preso coscienza, vero Jorge Luis Borges

"Posso giurarvi che un poeta spagnolo, il cui nome non voglio ricordare, in mia presenza una volta disse: «Quel topo m'inquieta, mi turba, perché in lui tocco con mano la tragedia del popolo americano»." Jorge Luis Borges


"Ringrazio tutti per la lettura" 

Fonti: Highest-Earning Fictional Characters

14 commenti:

  1. Ho amato a dismisura Paperino, della Walt Disney, Topolino non mi andava troppo giù, forse lo scorgevo già come un precursore dell'attuale Montalbano, o dell'altro investigatore fumettaro Diabolik, tutti personaggi molto fuffaroli, e in campo giallistico mi ritengo troppo esigente per godermi appieno storie che appena appena, scrichiolino..

    RispondiElimina
  2. Anche Henry Miller ha scritto qualcosa di simile a Borges, sebbene riferito più in generale a Walt Disney.
    Io, come Franco qui sopra, ero decisamente orientato sul lato Paperino, tanto è vero che molte volte, quando non ero a corto di letture, le storie di Topolino le saltavo pure.
    Esiste comunque un'intera serie di racconti in prosa con protagonista Topolino, pubblicati nei Little Golden Books. In Italia però si puntava soprattutto sui paperi, che vendevano meglio. E io da bambino avevo i titoli pubblicati su "La stella d'oro": "Paperino e i suoi amici", "Avventure di paperino" e "Zio Paperone alle piramidi".

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Ivano
      Bisognerà fare un sondaggio per capire se è più amato topolino o paperino

      Elimina
    2. Credo che non ci sia storia. Ricordo che quando lo facemmo noi in classe alle medie, solo uno preferiva Topolino, gli altri tutti Paperino.

      Elimina
  3. Devo correggerti: il personaggio di fantasia più redditizio resta Dio Yhwh della Bibbia XD
    A parte gli scherzi... Topolino è un simbolo vero e proprio: meno amato rispetto a Paperino, ma Topolino rappresenta la Disney :)

    Moz-

    RispondiElimina
  4. Come Franco Battaglia gli ho sempre preferito Paperino. Pasticcione, irascibile, casinaro... Topolino grande ma troppo perfetto!

    Per Franco.... danger!!! Io adoratrice di Montalbano sono! ahahahahah Salvuzzo non si tocca! ahahahahah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Intanto Paperino vince alla grande, senza fare il sondaggio :-D

      Elimina
    2. Per Patricia..del resto Montalbano ha molto di Paperino: casinaro, pasticcione, arrabbattoso...

      Elimina
    3. Perfetto Franco! Ci siamo capiti 😊

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy