Non so se si tratta di una caso fortuito o davvero l'aver cambiato alcune disposizione sul blog ha bloccato lo spam. Infatti se fino alla metà di settimana scorsa ricevevo anche venti commenti al giorno frutto di boot e altre porcherie, da quando ho adottato per i commenti solo i profili loggati con la piattaforma di google, tutto questo non avviene più.
E ne sono contento.
Spariti i venditori di magliette e di cappellini sportivi. Spariti i venditori di integratori. Scomparsi profili dal nome strano. Spariti tutti coloro che prestavano soldi a bassi interessi. Spariti i siti hot. Scomparsi e venditori di pillole blu. Spariti i siti di scommesse. Scomparsi i suggerimenti per i siti di incontri.
Spariti i commenti in cirillico. Spariti i commenti in coreano, cinese e giapponese. Scomparsi i commenti in lingua portoghese e in lingua spagnola. Scomparsi i commenti che mi parlavano dell'India.
Scomparso Tizio e scomparso Caio. E probabilmente anche qualche troll è rimasto "fregato" ed è scomparso da solo trovandosi di fronte certe strade obbligate.
Insomma, adesso, la sensazione che sia migliorata anche la visibilità del sito non me la toglie nessuno. Magari dopo una settimana è una sensazione prematura, ma qualcosa è successo e ne sono contento: più visite e molta più pulizia.
Forse era un qualcosa che dovevo adottare prima. Ma stranamente si pensa sempre di usare il meglio e quando per causa di forza maggior si fanno determinate scelte ci si rende conto che le scelte fatto non erano poi campate in aria.
Dopotutto anche nella vita di tutti i giorni spesso non ci si rende contro di tutto lo spam che abbiamo attorno.
Al bar, in un parcheggio, nello stesso ambiente di lavoro. Non so, forse anche in questo contesto dovremmo fare delle scelte e usare una normativa che ce li tolga di mezzo.
Bisognerebbe avere il coraggio di accettare e suffragare il fatto che molte persone con le quali siamo in contatto non sono altro che spam. E le cose cambierebbero. Forse cambierebbe la nostra vita, in meglio. Certo non è facile.
"Ringrazio tutti per la lettura"
Ma non c'è alcuna connessione tra la nuova normativa e i commenti di utenti anonimi, ad esempio: ho cercato info e non bisogna togliere quell'opzione (altrimenti l'avrebbe fatta sparire blogspot stesso, nell'ultimo aggiornamento di un paio di settimane fa).
RispondiEliminaPer lo spam, devo dire che a me funziona bene, il filtro. Anche quando qualcuno lo "attraversa", ho notato che massimo un paio di ore dopo... il sistema lo fa finire comunque in spam :)
Moz-
Io avevo proprio problemi, lo spam non mi funzionava più e mi trovavo la casella sommersa da commenti anonimi. Per quello che tu dici riguardo ai commenti, la mia scelta non era mirata solo agli anonimi ma sopratutto alle altre piattaforme
EliminaChe sia fortunata allora???? E spero di non gufarmi addosso :)
RispondiEliminaCommenti anonimi nel vero senso no da quando tolsi l'opzione anonimi di mia iniziativa.
Commenti anonimi di rompiscatole offensivi o molesti come quello che mi fa un prestito a interezzi bassi sì ma sono anonimi per modo di dire perchè hanno comunque un profilo g+ e da quello si collegano.
Fatta la legge e trovato l'inganno. Ovvio!
Io fino all'altra settimana ne avevo venti e passa al giorno
Elimina