sabato 19 maggio 2018

Vetrina in Bianco e nero

Nino di Mei
La vetrina di questa settimana e dedicata al Bianco e nero. Mentre tiro le fila dei racconti artistici approfitto di questo sabato per postare alcuni articoli in cui ho parlato di mio padre, ma anche per aggiungere alcuni lavori realizzati in bianco e nero. Semplici disegni... 

Il due aprile di ventidue anni fa se ne andava mio padre. Ero a Venezia e stavo visitando le sale del Palazzo Ducale, quando fui avvisato della sua morte. Una data che non scorderò facilmente. Oggi lo ricordo anche con un Record Culturale legato alla grande passione che ha avuto in vita: la pittura. Sia chiaro tuttavia che il vero protagonista del post è sempre un libro, in questo caso Il primo libro d'arte della storia... 
---> Il primo libro d'arte della storia 

Non era previsto questo articolo per oggi. Poi mi è capitato sotto gli occhi il disegno a pennarello con il signore con la gerla che ho inserito e mi ha fatto riflettere. Un disegno che mi ha ricordato la fatica. Mi ha ricordato quello che diceva Francis Scott Fitzgerald a proposito della scrittura: era un po' come il lavoro di un contadino. Così mi ha ricordato la fatica che c'è anche nello scrivere dei racconti. Una bella fatica, sia ben chiaro. 
---> La fatica dei racconti 


Per queste settimane di dicembre, al sabato, non verrà pubblicato il consueto racconto artistico. Torneranno a prendersi uno spazio mirato con l'anno nuovo, visto che per questo periodo. Lo spazio per questo periodo sarà dedicato a degli articoli propriamente di vetrina, come questo Oliosutela in vetrina
---> Oliosutela in vetrina 

Non è trascorso molto tempo da quando ho iniziato a promuovere i lavori artistici di mio padre. Qualche esperto sostiene che ci vogliono però cinque anni prima di essere riconosciuti in rete. Prima insomma che ci si possa fare un nome. Non so se sia vero, intanto noto numerosi condivisioni delle opere che posto, in gruppi e in pagine di carattere artistico. Segno che stanno facendo una bella impressione. 
---> Una bella impressione 


Non è mai stato semplice far crescere le pagine facebook. Certo sino a quattro o cinque anni si andava a caso e la faccenda funzionava meglio. Si puntava sulla massa. Ci si serviva degli inviti agli amici e si aspettava di vedere spuntare il like. E spesso arrivavano senza tanti incagli. Ma ora non funziona più così. Per far crescere una pagina, occorrono altre idee. Ecco perché oggi pubblico un articolo dedicato a la pagina Nino di Mei
---> La pagina di Nino di Mei 



"Ringrazio tutti per la lettura"

2 commenti:

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy