venerdì 25 maggio 2018

Nuove disposizioni e addio anonimi

Come ben sapete da oggi sono entrate in vigore le nuove normative legate al GDPR: Il regolamento generale sulla protezione dei dati. Mi sono adeguato ovviamente e purtroppo, mettendo mano, mi sono accorto di alcune situazione e sono stato obbligato a fare determinate scelte che non saranno totalmente condivise. Tra queste c'è l'esclusione, benché sembra un paradosso, dell'uso dell'anonimato nel commentare i miei articoli e i miei post. 

Da oggi, anzi in realtà da ieri, non sarà più possibile lasciare commenti anonimi sul mio blog. Strada obbligata. Per evitare di andare incontro a problematiche legate alla normativa GDPR sono stato obbligato a escludere gli anonimi e altre voci e lasciare solamente i commenti loggati con google. 

Come si può d'altra parte leggere nello spazio del form dei commenti: 

"Chi lascia un commento su questo sito lo potrà fare solo se da loggato con la piattaforma di Google. Deve quindi essere consapevole che il suousername resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile. Potrà portare al Profilo di Blogger o a quello di Google+ a seconda della impostazione che si è scelta..." 

Risulta evidente che non ci sarà più nessuna possibilità di commentare se non attraverso un nominativo google: sia esso un profilo Blogger o sia esso un profilo di Google+

Certo non tutti saranno contenti ma la faccenda mi permette di essere più sicuro sui contributi che mi arrivano. 

Non dovrò più preoccuparmi di troll e gente del genere (mai morti, visto che ogni settimana mi arriva qualche insulto da parte di qualcuno), ma mi spiace anche creare qualche difficoltà a chi non ama lasciare dei dati in giro per la rete o che, più semplicemente, si trovava bene così. 

Invito i secondi, in realtà molto pochi anche se ben presenti, a crearsi un profilo in blogger, profilo che gli potrà permettere di commentare ancora, sempre che lo desiderano. 

Non allarmatevi, quindi, se, per qualche momento, Otium si presenterà e vi sembrerà un un altro modo. Torno a ribadire che sono scelte di carattere tecnico su cui non posso discutere. 

Prendetevela con il GDPR: ovvero Il regolamento generale sulla protezione dei dati. Aspetto sempre i vostri contributi e mi pare anche giusto approfittare del momento per ringraziare ancora una volta chi è sempre presente e che lascia sempre qualche segno del suo passaggio. 

Non fermatevi perché il bisogno di cultura si nutre anche dei vostri contributi.


"Ringrazio tutti per la lettura"

28 commenti:

  1. Io gli anonimi li avevo già fatti fuori dal mio blog. Sono pochi per fortuna a dare fastidio, una percentuale assai minima rispetto alle potenzialità degli inetti, ma ho preferito agire di anticipo. ci si deve educare del resto, la netiquette non è vangelo, ma alcune regole vanno rispettate. ;)

    RispondiElimina
  2. Ma perché? Sono anche io obbligato, quindi?

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io scarico la responsabilità dei commenti a Google

      Elimina
    2. Non ho capito... :O
      Intendevo: sul blog io ho ancora la possibilità di far commentare gli anonimi. Devo cambiare parametro, a causa di questa nuova disposizione GDPR?

      Moz-

      Elimina
    3. Io ho tolto la voce "Chiunque" per evitare di andare a toccare piattaforme diverse da quelle di google e automaticamente si è preso anche gli anonimi. Ora ho solo due possibilità, entrambe che dipendono da Google. Ho visto che non sono il solo ad avere adottato questa strada!

      Elimina
    4. Quindi non può più commentare qui chi ha un account wordpress? Mi sembra strano, però... perché comunque qualche giorno fa Blogger stesso ha cambiato e tolto delle cose, e non ha tolto la possibilità dei commenti anonimi...

      Moz-

      Elimina
    5. Lo so, cerco di essere cauto, intanto che studio in giro

      Elimina
    6. Ok, grazie mille per le spiegazioni! :)
      Intanto... un saluto per te da parte di L., che appunto momentaneamente non può commentare!

      Moz-

      Elimina
  3. Gli anonimi li ho fatti fuori da un pezzo, ma ho lasciato la possibilità di commentare a chiunque metta almeno un indirizzo mail. In realtà non capisco cosa dovrebbe c'entrare questa decisione con il GDPR. Se sono anonimi, a maggior ragione non lasciano sul tuo blog nessun dato personale. Dati personali che, comunque, non gestisci tu ma la piattaforma su cui ti appoggi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lasciando gli anonimo, purtroppo lasciò anche altri canali, mentre in questo caso scarico le responsablità su google

      Elimina
    2. Ma non lasci nessun canale, credo. Chi memorizza i dati personali è chi gestisce il modulo dei commenti, in questo caso google. Che siano anonimi o no. In teoria Google dovrebbe adeguarsi da solo, mi sembra che di oggi non l'abbia ancora fatto, ma lo farà. Che io sappia non è tua responsabilità in quanto gestore del sito apportare modifiche varie. Lo deve fare Google in quanto è lui che gestisce i dati personali degli utenti che inseriscono indirizzo mail o altro nel modulo dei commenti.

      Elimina
    3. C'era anche il canale wordpresss, ecc...

      Elimina
    4. C'era anche il canale wordpresss, ecc...

      Elimina
    5. Ma in quel caso chi commenta inserisce nel modulo di google i suoi dati personali relativi all'account wordpress, e quindi è comunque google responsabile dell'utilizzo.

      Elimina
    6. Bah, meglio semplificare il più possibile

      Elimina
  4. Google oggi ci ha messo un nuovo banner sul blog.
    Ora però ho letto su un altro blog che bisogna accettare l'iscrizione alla news letters se no ti cancellano. E' vero?
    Giuro! Non ci capisco più un'acca!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non lo so, io pago il dominio del blog e non credo che me lo possano cancellare

      Elimina
    2. Io invece uso il gratuito. Boh!
      C'è chi dice che un blog come il mio senza fb, twitter eccetera senza adsense nè analitics perchè io non l'ho messo non deve fare granchè. Chi dice che bisogna rivoluzionare tutto.
      Siamo alla follia!
      Ciaooo

      Elimina
    3. Ho capito, ti cancellano dalle news letter, non sono neppure iscritto

      Elimina
  5. Io sto provando a mettere quello che hai inserito tu vicino al modulo commenti ma non riesco. Mi compare o in testa al post o sotto a home page eccetera.
    SEcondo te dove va meglio visto che non so spostarlo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Devi usare la voce
      Impostazioni/Post, commenti e condivisioni/
      e usare la voce: Messaggio del modulo dei commenti

      Elimina
    2. Grazie infinite! Funziona ahhahaha
      Sono proprio un'asina di informatica et similia...
      ih ha ahahhahah
      Ciao e ancora grazie

      Elimina
  6. Concordo con Moreno. Non ho mai attivato i commenti anonimi, ma gli altri li ho lasciati. Non c'è obbligo di commentare, e l'inserimento dei propri dati in una piattaforma piuttosto che altra non cambia molto per noi in termini di gestione. Noi possiamo al massimo eliminare i commenti, ma non gestiamo dati personali. Diverso il discorso per la newsletter. Ad ogni modo anche gli utenti hanno le loro responsabilità.
    Buona giornata!
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono solo due giorni che ho fatto questa scelta e ho già notato differenze. Sparito lo spam e visite in più

      Elimina
    2. Beh allora non tutti i mali vengono per nuocere 😃😃😃
      Alla prossima.
      Marina

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy