mercoledì 25 aprile 2018

Quella volta che scoprii Cime tempestose

È davvero strano come si conoscono certi libri. O per essere precisi i titoli di certi romanzi (perché il libro in questione ancora non l'ho letto). Per esempio verso la fine degli anni settanta ci fu un incredibile successo musicale per una canzone di Kate Bush. Una canzone che si sente ancora oggi. Wuthering Heights, Cime tempestose, la ricordate no? Ecco, non sapevo fosse un titolo preso da un romanzo di Emily Brontë. Io l'ho scoperto molti anni dopo... 

Nella mia biblioteca ci sono pochissimi libri scritti da donne, anche se tra quelli che più regalo c'è La mia Africa di Karen Blixen. Ma ne ho davvero pochi e quasi ricevuti in regalo. Non ho Cime tempestose di Emily Brontë, per esempio. 

Eh sì, che già a metà degli anni ottanta avrei dovuto leggerlo, invece ancora mi sfugge. Ho un saggio di Georges Bataille che ne parla (La letteratura e il male) ma della seconda delle tre sorelle Brontë non ho nulla. 

In ogni caso, data la premessa, credo non sia neppure troppo curioso scoprire il modo in cui ne ho appreso l'esistenza. Tutto per una canzone. 

Una canzone che le prime volte mi faceva ridere, per quella voce troppo acuta e da bambina dell'interprete. Invece per un'estate fu la canzone dei miei sogni, anche per via di una delle prime storie d'amore collegate a essa. 

Forse è per quello che mi è sempre rimasta in mente e forse è per quello che in seguito avrei voluto leggere il libri che l'aveva ispirata. Per vedere se c'era dietro una storia d'amore disperata o solo un capriccio estivo. Non lo so. 

Ogni volta che la sento, tuttavia mi domando sempre perché ancor adesso non ho letto il libro

1801. — Sono appena ritornato da una visita al mio padrone di casa, il solo vicino col quale avrò a che fare. Questa è indubbiamente una bella contrada. Credo che in tutta l'Inghilterra non avrei potuto scegliermi un altro posto più lontano dal frastuono della società. È il paradiso del perfetto misantropo; e il signor Heathcliff ed io siamo fatti apposta per una simile desolazione. Un uomo veramente singolare! Non immaginava certo quale viva simpatia sentissi per lui quando vidi i suoi occhi neri ritrarsi così sospettosamente sotto le ciglia al mio avanzare a cavallo, e le sue mani rifugiarsi ancor più addentro nel panciotto, con gelosa risolutezza, all'annuncio del mio nome. 
«Il signor Heathcliff» dissi. 
Emily Brontë - Cime tempestose 


Vi voglio bene. 

Grazie.

9 commenti:

  1. Ma sai che anche io collego Cime Tempestose alla canzone della Bush?? XD
    E ormai anche l'attore Heath Ledger a Heathcliff XD

    Moz-

    RispondiElimina
  2. Leggiti la traduzione del testo di quella canzone. Ha me ha fatto cambiare le sensazioni che provo ancora oggi a sentirla.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Marco, se è in tema con il romanzo posso intuire!

      Elimina
    2. Il romanzo non li conosco, ma temo di no. Tratta di un argomento che so negli ultimi decenni fa scandalo

      Elimina
  3. Ricordo la canzone :) Eccome! Non ricordo il libro però. Mi sa tanto che se continuo a leggerne in giro sul web dovrò riprenderlo in mano :)

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy