Da circa una settimana ho problemi nel gestire tutte le pagine facebook di cui sono amministratore. Il rettangolino (il form) che rende possibile la pubblicazione dei post compare e scompare a intermittenza e ciò mi obbliga soltanto a sfruttare la condivisione. Ho segnalato il problema ma non ho ricevuto risposte, ma penso che addosseranno la colpa alla memoria cache del mio computer. Tanto che ora io chiedo: ma voi credete ancora ai social? A quello che dicono? Io per niente.
In questo mese di aprile non faccio altro che riscontrare inconvenienti sulle piattaforme che uso in supporto al mio blog e alle mie attività. Ogni giorno ce n'è una una.
Ho cominciato con Google Analytics. Lo strumento che uso per le statistiche nei primi giorni del mese non mi mostrava l'interfaccia e per una settimana non ho potuto vedere i resoconti di quello che succedeva.
Poi è stato la volta di LinkedIn che si è messo a giocare a nascondino con i miei post. Non li mostrava non mi segnalava le interazioni, come se fossi sparito.
Poi è stata la volta di un blackout di twitter.
Ecco, ora da alcuni giorni ho un problema con la gestione delle pagine facebook. Il form per poter inserire status, post e via di seguito non sempre appare e questo rende impossibile la gestione delle pagine, che mi limita alle sole condivisioni.
Ovviamente, trattandosi di un piattaforma che uso in modo gratuito, non posso aspettami nulla, ma confesso che non mi piace affatto la politica che ultimamente sta adottando la casa di Mark Zuckerberg.
Ho segnalato il problema, ma al momento non ho ricevuto risposte e facendo alcune ricerche ho notato che problematiche del genere di solito vengono giustificate come problematiche legate alla memoria cache del computer e agli strumenti dell'utilizzatore.
Insomma, lo dicevo ieri e oggi lo confermo con questo post. La sensazione che l'adeguamento a certe normative non sia indolore non me lo toglie dalla testa nessuno. E immagino che tutti i disservizi che sto incontrando siano dovuti a questo.
Probabilmente tra qualche tempo torneranno a essere funzionali come sempre.
Perciò cerco di fare buon viso a cattiva sorte, sperando che sia solo un insieme di guai di carattere passeggero e nulla più. Anche se, bisogna ammettere che, quando funzionano a scartamento ridotto come in questi casi, non c'è nulla di antipatico e inutile come i social, ancora di più quando sono gratis e tu non puoi attaccarti a nulla.
Vi voglio bene.
Grazie.
Dai retta a un consiglio amichevole: lascia perdere i socialdistruttori. Manda Zucka e soci a farsi un giro su Marte senza ritorno; ormai il gioco non vale più la candela.
RispondiEliminaLi uso con equilibrio e le pagine hanno un riscontro diverso dal profilo, ma come tutte le cose che non sono di nostra proprietà è bene sapere che non bisogna appoggiarsi
EliminaUltimamente Facebook sta avendo diversi problemi, non solo alle pagine ma anche nei gruppi possono capitare malfunzionamenti. All'insegna del mal comune mezzo gaudio ho notato problemi anche in Pinterest, recentemente Instagram ha fatto le bizze, su LinkedIn hai già segnalato e la lista potrebbe continuare, blackout compresi. Se lavori con i social a volte può diventare davvero frustrante! :-\
RispondiEliminaSecondo me il problema non è crederci o meno bensì essere coscienti del fatto che social che in certi casi ti spingono ad acquistare pubblicità e/o abbonamenti troppo spesso sembrano avere problemi e tenerne conto nelle tue strategie, ad esempio cercando di differenziare la tua attività social.
sì, una disamina lucida la tua1
EliminaIo non ci capisco nulla di tutto questo Gianola...leggo solo il suo invito nel credere sempre meno ai social.
RispondiElimina.....e nel frattempo sa che faccio?... Me ne sto a meditare ,seduta sulla riva di un fiume ascoltando il rumore dell'acqua e sperando l'attesa di un cambiamento,dove l'uomo si concede liberamente un risveglio e si "battezza" in queste acque tornando alla cura della sua natura ,della sua madre terra!
Buona giornata!
L.
Buona giornata e grazie
EliminaIo ai social non ci ho mai creduto... ma, a parte ciò, non ho riscontrato nessun problema sulle mie pagine facebook.
RispondiEliminaOggi funzionano, ma per tre giorni non ho potuto pubblicare, solo condividere!
EliminaCome sai non sono fu fb però il problema a me è sorto oggi con blogger.
RispondiEliminaImpostato la lingua italiana perchè di inglisc sono veramente ignorante e mi trovo la mia pagina in inglese.
Posts, stats, comments eccetera e non riesco a farla ritornare in italiano.
Credere ai social? Mmmmmm... nè ai social nè a certi utenti :) e parlo di g+ che è quello che frequento.
G + non lo uso proprio, purtroppo
EliminaEh, sono imperfetti come giusto che sia :)
RispondiEliminaMoz-
Esatto!
EliminaA volte mi chiedo come si trovano coloro che fanno "blogging" (se tale si può definire) solo su un'unica piattaforma Social (pagina Facebook, Twitter, ecc ecc). Nessun controllo sui contenuti, in totale balia dello Zuckerberg di turno.
RispondiEliminaTi sei fatto la domanda e ti sei dato anche la risposta!
Elimina