![]() |
Nino di Mei |
Allora era la primavera di un anno verso la fine del secolo scorso e andai a visitare Norimberga. Si era nel periodo Pasquale. Soggiornai in un piccolo paesino in campagna, Heidenheim e una mattino andai a visitare Norimberga. Un'oretta di strada in auto. Una città che mi piacque molto. Per il clima che ci trovai e non solo quello meteorologico.
Prima di pranzo mi trovai a passeggiare nel mercatino allestito nel centro vecchio e fui incuriosito dalla grande quantità di uova decorate, decorate in tutti i modi possibili. Se ci penso mi sembra quasi di risentire l'aria presente nella piazza. Mi sembra di risentire le voci degli ambulanti. I bambini.
L'odore dei dolci fritti...
Ecco c'è anche da aggiungere che quello stesso giorno andai a mangiare nei pressi del castello, in un ristorante con il personale vestito come nel medio evo.
Mangiai wurstel, pane con il sesamo e patate in insalata in piatti di stagno e bevvi birra in boccale di legno. Ciò che colpì fu anche l'aspetto economico del pasto, ridicolo se rapportato alla qualità del cibo e del luogo in cui mi ero seduto.
Tralascio l'impatto emotivo e romantico anche se ricopre un ruolo letterario non da poco, visto che questo particolare aneddoto è descritto e romanzato in una bella storia, anche se al momento è in fase di stasi.
Ma questo ultimo dettaglio è una caratteristica che tocca un po' tutti i miei viaggi. Non a caso prossimamente parleremo di Bari, di Orvieto, di Assisi, di Gubbio e molte altre località che mi ricordano la cucina e momenti con spunti letterari che prima o poi leggerete.
Per restare in tema pasquale e artistico ho inserito come immagine, un lavoro di Nino di Mei.
Mio padre trascorse diversi mesi nei pressi di Norimberga durante la seconda guerra mondiale. Inoltre mio padre è morto nel periodo Pasquale di ventidue anni fa. Ci sono le uova nella tela. Insomma è andata così.
Buona Pasqua a tutti.
Vi voglio bene.
Grazie.
Mi raccomando, non ti dimenticare di Napoli, altrimenti non ti leggo più! Buona Pasqua anche a te.
RispondiEliminaCerto!
EliminaBuona Pasqua Ferruccio 😊
RispondiEliminaBuona Pasqua Marina, grazie
EliminaBuona Pasqua di sorriso e ricordi teneri Ferruccio!!
RispondiEliminaBuona Pasqua Franco!
EliminaBellissimo questo post,un po' diverso dal solito ma molto ricco di emozioni e valori.....a quanto pare non del tutto perduti!!
RispondiEliminaBuona domenica di pasqua!
L.
Oh, grazie, buona Pasqua
Elimina