venerdì 16 marzo 2018

Il casino dei commenti spam

Come succede quasi ogni anno, anche in queste settimane ho un casino con dei commenti spam. Purtroppo è la prima volta che si presentano in questo modo, camuffandosi e nascondendosi nei commenti da moderare. Non vorrei dire sciocchezze ma credo di aver eliminato commenti che andavano pubblicati in più di un'occasione. Di fatto c'è qualcosa che non funziona. Colpa della confusione. 

Nel giro di qualche settimana i commenti si sono ammalati. ammalati gravemente. Un mezzo disastro. Un problema dovuto alla piattaforma ovviamente, ma che per ora mi sta creando qualche disservizio. 

Credo di aver cancellato commenti che non andavano cancellati anche perché ho la netta sensazione che arrivino tutti nello stesso calderone e che quindi siano nascosti con gli stessi commenti di spam

Commenti di spam che si infilano dappertutto, anche cinquanta al giorno. 

Persone e bot che vendono cose che con il mio blog non hanno niente a che fare. Arrivano da tutte le parti del mondo: Stati Uniti, Brasile, Russia, Indonesia, Cina, India... 

Mi intasano la posta e non riesco a controllarli. 

So che nel giro di qualche settimana tutto tornerà a posto. Devo solo pazientare. I problemi della piattaforma si risolvono sempre: è sempre stato così e non vedo perché ora non debba accadere. 

Ma intanto il dubbio di non aver fatto tutto in modo preciso esiste e il fatto che ogni giorno qualcosa vada perso è più che una certezza. Lo rilevo anche a livello statistico. 

Mi scuso se avete mandato commenti e non li vedete pubblicati. Non è proprio colpa mia, abbiate pazienza. Mi vedo passare ogni giorno decine e decine di anonimi che invece di finire nello spam si intrufolano tra i commenti in moderazione nascondendo, tra loro, anche qui pochi anonimi che conosco e in lingua italiana. 

Ho segnalato il problema, ma bisognerà avere pazienza prima che si risolva. Sono fiducioso, ma nel frattempo non arrabbiatevi se i vostri interventi non compaiono nei form. 

In tal caso fatemi sapere che avete commentato, se non chiedo troppo. Scrivetemi. Urlate, fate quello che volete, ma non lasciatemi all'oscuro. E se vi è successo più di una volta fatevi sentire ancora più forte. 

Vi voglio bene. 

Grazie. 

P.S. - Ho scritto questo post due volte, La prima versione l'ho cancellata perché avevo usato un linguaggio che probabilmente non sarebbe stato capito e forse avrebbe offeso qualcuno. Paragonare dei commenti spam alle metastasi di un tumore forse è troppo...

13 commenti:

  1. Riguardo al tuo ultimo paragrafo: no, non è troppo. Lo spam è davvero il cancro del web, assieme ai webeti, ovviamente. In generale, la pubblicità stupida, noiosa e martellante che ci subiamo da tutte le parti (non solo dal web) è il cancro di questa società che ormai è malata terminale di neoliberismo - altro tumore che ormai è impossibile estirpare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora potrebbe essere uno spunto per un prossimo post!, grazie

      Elimina
  2. Dalla descrizione che fai della tua "cartella spam", sembra quasi di vedere "Pandora", la famosa anfora contenente tutti i mali del mondo, che, se aperta, causerà la rovina dell'umanità. E allora, mi raccomando, metti una password impenetrabile alla tua email, affinché nessun altro la possa "aprire". ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per fortuna, solo una volta, da ben vent'anni che uso internet, mi sono entrati nella posta. Ma starò attento. Questi sono solo bot

      Elimina
  3. Certamente dipende dalla piattaforma.
    Quando ho cominciato a bloggare avevo tante cose da scrivere: malconsigliato, avevo creato 2 blog, uno wordpress (che sopravvive) dove scrivevo nei giorni dispari e uno kataweb (quello della fragolina) per i giorni pari. Wordpress mi ha difeso dagli insetti nocivi, kataweb no.
    Per cui l'ho chiuso da anni.
    Riposi in pace.

    RispondiElimina
  4. Purtroppo gli spammer si inventano sempre qualcosa di nuovo per superare qualsiasi filtro e ingannare i blogger. La vigilanza dev'essere sempre altissima con i commenti che altrimenti fai pubblicità a infami e la reputazione del blog ne soffre.

    RispondiElimina
  5. Per fortuna a me non succede.
    Me ne arriva giusto qualcuno ogni tanto. Oppure tantissimi nella stessa mezzora, su decine di post. Ma sono casi isolati...^^

    Moz-

    RispondiElimina
  6. Tranquillo, sta succedendo anche a me e credo a tanti altri blogger.
    Google dà i numeri, noi pazientiamo.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, è solo che penso di aver buttato anche commenti che dovevo tenere.

      Elimina
  7. A me in spamm blogger ha messo commenti di un lettore isritto, figurati!
    Altro per ora non ho però leggendo su altri blog ho visto una certa Daniela nonmiricordopiùilcognome che ha inviato la stessa cosa a venti/trenta blogger.
    Speriamo che risolvano presto. Già non funziona a meraviglia, pure gli spammer....

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy