martedì 6 marzo 2018

A metà strada

Nino di Mei
Sono circa a metà strada con il progetto legato ai racconti artistici e mi pare sia giunto il momento di fare un po' il punto della situazione. Ne ho postati 23 per ora e voglio arrivare a un numero di 45 - 50 storie per poterne fare un libro come si deve. Quindi esce un post per invitarvi a leggerli se non lo avete fatto e magari a lasciare un segno del vostro passaggio anche alla pagina di Nino di Mei. Tuttavia non mi dimentico di certe cose e uso questo articolo anche per ringraziarvi dell'appoggio e dell'apprezzamento che mi date con la vostra interazione: ciò che conta veramente. 

Ho postato sul blog, a partire dal 30 maggio 2017, per ora, 23 racconti ispirati da lavori di vario genere del pittore Nino di Mei. Si tratta di racconti composti da circa seicento, settecento parole l'uno: 3 cartelle editoriali circa per essere precisi. 

Penso di essere a metà strada del progetto

Ne voglio ancora scrivere almeno lo stesso numero, quello che mi permetterà, presumo, verso la fine dell'estate, di realizzare una raccolta cartacea, che potrebbe dar vita anche a diversi gadget collegati, di circa 120 cartelle. 

Lasciatemi scrivere che per il momento sono molto contento di come stanno andando e di come sono stati accolti. Mi pare che nessuno dei racconti sia passato inosservato. Anzi, alcuni di essi, hanno destato un interesse che sfiora il clamore. 

Ho avuto delle risposte per ognuno di questi racconti e giorno dopo giorno maturo sempre di più l'opinione di aver intrapreso un progetto davvero niente male. 

Ecco naturalmente se non siete a conoscenza di nulla vi basta seguire questo articolo, I racconti artistici in vetrina e li trovate tutti elencati, dall'ultimo pubblicato al primo uscito alla fine della primavera scorsa. Oppure potete scegliere l'etichetta Racconti artistici che trovate alla vostra destra sul blog. 

Il modo per trovarli, insomma è molto semplice e io sono sempre felice di ricevere commenti... 

Non dimentico tuttavia che a questo punto sia il caso di ringraziare tutti coloro che mi hanno fatto sentire il loro apprezzamento. 

Ho già avuto modo di dire e di scrivere che in qualsiasi campo ci si vuole cimentare, nulla vale come l'appoggio e il favore di chi ti è vicino per impegnarsi a dare ancora di più. 

Perciò ne approfitto per abbracciare con affetto, in maniera simbolica,  tutti coloro che mi hanno lasciato un segno, sul blog, su qualche post di richiamo, su post specifici e mirati (magari come questo), sui social e anche semplicemente per strada... 

Non immaginate quanto sia importante la vostra presenza. 

Vi voglio bene. 

Grazie.

10 commenti:

  1. Libero di ringraziare :) ma il merito è comunque tuo. Se i racconti valessero nulla non saresti qui a parlarne.
    I tuoi invece hanno sentimenti, sono veramente godibili, sono "reali". Sanno di vita vera.

    RispondiElimina
  2. Aspetterò quel libro come un bambino aspetta suo padre all'uscita di scuola... Un abbraccio, caro Ferruccio

    RispondiElimina
  3. Io spero davvero che un giorno possa sfogliare le pagine del tuo libro..

    Buonaserata

    L.

    RispondiElimina
  4. Fino ad ora li ho sempre seguiti e confermo che verrà fuori un’ottima raccolta!

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy