mercoledì 14 febbraio 2018

Ogni secondo è importante

Non so se questo post un pochino malinconico e un pochino cinico è frutto del fatto che oggi è una giornata dedicata, anche se in maniera spudoratamente commerciale, all'amore. So che di minuti in ogni caso non bisogna più buttarne. Farei meglio a dire secondi. E se i secondi sono dedicati a qualcuno o a qualcosa che per noi ha valore non sono affatto buttati e ben vengano. Ogni secondo è importante. Ma... 

Come è ovvio e come penso sia per la maggior parte di noi guardare indietro ci ricorda sicuramente del tempo perso e del tempo buttato via. Suppongo sia un qualcosa che non manca a nessuno, il tempo buttato

Magari a fare qualcosa che non ci piaceva. Oppure a frequentare persone che non avevano nulla a che fare con noi. Penso che tutti abbiamo alle spalle delle mattinate, dei pomeriggi e delle serate inutili. Quando non sono dei giorni o delle settimane intere. 

Naturalmente anche in questi casi siamo portati, con la mentalità positiva che ci viene inculcata al giorno d'oggi, a cogliere anche da queste situazioni gli aspetti di valore, il meglio, in modo che non ci sia mai nulla da scartare. Ma vale la pena, fare anche un esame di coscienza e sistemare ogni cosa al suo posto e con il proprio peso specifico. 

Ora aver dedicato tempo ad approfittatori o a persone avide è uno tra i tempi persi che più mi rode. Si potrebbe allargare poi ai prepotenti a chi coltiva la mediocrità e l'ignoranza... 

Be' ogni secondo della nostra vita è importante e a questo tipo di "tempo perso" non dobbiamo assolutamente concedere spazio. Se in passato lo abbiamo fatto dobbiamo imparare a non farlo più. Un certo genere di persone non può insegnarci nulla e non faranno altro che farci risentire a disagio continuando a dedicargli in nostro tempo.

Nel mio caso ho anche sperimentato che questo tipo di categoria difficilmente cambia. Sei hai dedicato del tempo a una persona invidiosa, dubito che qualche anno dopo, re-incontrandola, essa possa essere cambiata, tranne in casi particolari. Certo mica si parla d'amore in questo caso. 

Con l'amore è un altra faccenda. Le cose fatte con amore valgono tutto il tempo che ci mettiamo. Le persone che amiamo ci fanno sentire importanti in ogni secondo. E lo stesso dobbiamo fare noi con loro. 

Ogni secondo è importante anche oggi che è San Valentino. 

Vi voglio bene. 

Grazie.

15 commenti:

  1. Vero, vero. Ma il brutto è dedicare tempo a una persona che non ci corrisponde. Sarebbe d'effetto dire che non è mai tempo perso, ma in fondo un po' lo è...

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Moz- è vero anche se in questo caso, come tu pare evidenziare, è un questione un po' singolare. C'è sempre da imparare a innamorarsi di qualcuno, gli avidoni e gli invidiosi invece te li lascio tutti :-D

      Elimina
  2. C'è però un tipo di amore che spesso non consideriamo ,ed è quello disinteressato!

    Io credo che chi fa qualcosa con il cuore,ma davvero con il cuore... deve amare senza aspettarsi nulla in cambio se non quello di donare una parte di se agli altri..magari proprio in quel pomeriggio ,o in quella serata o per un tempo indefinito che non ci permette di percepire quel senso di pace che vorremmo per l'altro.!

    Questo non è qualcosa che tutti debbono sentire come vocazione...ma chi la "sente come vocazione" va rispettato esattamente come chi sente quel bisogno di trovare l'anima gemella...quel donarsi e ricevere..

    L'amore è così vasto come sentimento che va nutrito liberamente e condiviso nell'ambito di una coppia ,o verso l'umanità...tutto dipende dal nostro senso di amore....e mi dispiace durlo ...ma per me San Valentino è un giorno di dimostrazioni materiali soprattutto nelle coppie che magari si giurano amore solo quel giorno e non tutti i secondi e la durata del loro viversi.Potrei amare e provare amore per una persona regalandole la mia felicità e pretendendo la sua senza seguire la fila dal gioielliere!

    Un discorso vastissimo Gianola ..io rimango dell 'idea che nulla è tempo perso ...ma ,ci vuole una predisposizione alla comprensione oltre che alla compassione per il genere umano.

    Mi permetto di farle una domanda:
    Secondo lei perché questa sua lettrice le sto rispondendo?

    Un grandissimo saluto a lei ...e perché no ...anche all'altra persona che ha commentato Moz!

    L.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io credo che tutto debba e possa essere visto come "valore", ma paradossalmente io vedo senza valore chi mette davanti a tutto il denaro

      Elimina
    2. Molto bello quello che ha scritto,anche se chi mette davanti a tutto il denaro contribuisce
      in qualche forma anche al valore in cui di certo credono altri!

      Buonaserata

      L.

      Elimina
    3. Bo' ha troppa importanza il denaro oggi, per qualificare le qualità delle persone.

      Elimina
    4. Il denaro è una scelta, sta ad ognuno comprendere quanto valore abbia...si può essere ricchi fuori e poveri dentro o viceversa!

      "Il denaro è la cosa più volgare e odiosa che ci sia ,perché può tutto, perfino conferire il talento.E avrà questo potere fino alla fine del mondo."

      "È nella separazione, che si sente e si capisce la forza con cui si ama"

      (Fëdor Dostoevskij)



      Mi chiedo :riusciremo mai a separarci dal denaro per capire la forza dell'amore?

      L.

      Elimina
    5. Non è un lotta verso i soldi, ma chi esalta i soldi come valore oltre il valore che hanno

      Elimina
    6. Dov'è finito il post ?
      Avevo scritto un commento ed infine avevo anche considerato l'eventualità che sarebbe svanito nel nulla !

      Perché succede ?

      Elimina
  3. Tempo perso.... sì, parecchio per persone che credevo amiche e sono sparite quando ho smesso di essere disponibile perchè ero io che avevo necessità di aiuto.
    Imparato qualcosa? Subito ma poi ho la memoria corta e ci ricasco.
    Il tempo dedicato alle persone amate e che ci amano non è mai perso che si tratti di star seduti vicino in silenzio o prrparar loro qualcosa di buono in cucina. Neanche quando il marito ti manda a comperargli delle viti è tempo perso. Non può, è al lavoro e tu ti dedichi a lui facendohli un piacere. 😊
    Buon san Valentino

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il tempo dedicato alle persone amate e che ci amano, no

      Elimina
    2. Va bene prenda tutte le "distanze" che vuole ,non per questo mi farà smettere mai di volerle bene !

      Anche se quel post è svanito nel nulla,esiste colui che lo ha scritto...riconosco molto bene la profondità del suo essere..



      Elimina
    3. Sono post che spariscono perché sbaglio la programmazione!

      Elimina
    4. Lei sbaglia la programmazione ed io l' interpretazione!

      Mi dispiace, deve scusarmi ....credo sia dovuto al fatto che sento la presenza costante di un fantasma che mi insegue in rete:-)

      Però sa che quel post non è poi sparito ?L'ho ritrovato ieri sera su google plus!

      Un abbraccio e buona domenica...

      L.

      Elimina
  4. C'è però un tipo di amore che spesso non consideriamo ,ed è quello disinteressato!

    Io credo che chi fa qualcosa con il cuore,ma davvero con il cuore... deve amare senza aspettarsi nulla in cambio se non quello di donare una parte di se agli altri..magari proprio in quel pomeriggio ,o in quella serata o per un tempo indefinito che non ci permette di percepire quel senso di pace che vorremmo per l'altro.!

    Questo non è qualcosa che tutti debbono sentire come vocazione...ma chi la "sente come vocazione" va rispettato esattamente come chi sente quel bisogno di trovare l'anima gemella...quel donarsi e ricevere..

    L'amore è così vasto come sentimento che va nutrito liberamente e condiviso nell'ambito di una coppia ,o verso l'umanità...tutto dipende dal nostro senso di amore....e mi dispiace durlo ...ma per me San Valentino è un giorno di dimostrazioni materiali soprattutto nelle coppie che magari si giurano amore solo quel giorno e non tutti i secondi e la durata del loro viversi.Potrei amare e provare amore per una persona regalandole la mia felicità e pretendendo la sua senza seguire la fila dal gioielliere!

    Un discorso vastissimo Gianola ..io rimango dell 'idea che nulla è tempo perso ...ma ,ci vuole una predisposizione alla comprensione oltre che alla compassione per il genere umano.

    Mi permetto di farle una domanda:
    Secondo lei perché questa sua lettrice le sto rispondendo?

    Un grandissimo saluto a lei ...e perché no ...anche all'altra persona che ha commentato Moz!

    L.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy