martedì 20 febbraio 2018

Gli amici di Otium

Non utilizzo il blogroll sul mio blog. L'ho tolto anni fa quando mi sono reso conto del peso nel caricamento delle pagine. Problema ancora più evidente ora con l'uso degli smartphone e con il responsive design. Un qualcosa di inutile a prima vista. Perciò per ridare linfa ho pensato di migliorare la pagina statica. Gli amici di Otium sono lì o saranno lì. 

Ho già avuto modo di accennarvi al fatto che con il passare del tempo e dei post, Otium diverrà sempre più la casa e il braccio operativo on line di una fondazione che si preoccuperà in maniera specifica di promuovere aspetti culturali, concerti, libri, mostre, eventi legati alla sfera familiare: libri, musica e pittura

Il tutto naturalmente lasciando al primo posto il mondo dei libri e dei miei libri, visto che così è nato il blog. Non abbandonerò di certo i miei record culturali e la mia cucina letteraria tanto per dirne una. E per i miei racconti ci sarà sempre spazio: anzi il blog sarà ancora di più importante.

La premessa di questo post, tuttavia parla chiaro, sta a significare che poco alla volta cambieranno anche la pagine statiche e metterò in prima vista quelle che riterrò più importanti. Con molte probabilità inserirò una vetrina statica con i quadri di Nino di Mei. Come non mancherà l'inserimento di una pagina statica riservata a Livio Gianola

Dopo tutto il blog si è guadagnato in questi anni una buona reputazione con google e non vedo perché non debba approfittarne, quando i social non portano i risultati prefissati e quando sopratutto non ci appartengono. 

Ora la prima pagina statica sotto esame è la pagina relativa agli amici di Otium. A parte il cambio di nome della pagina esistente per ora siamo ancora in alto mare, ma poco alla volta la migliorerò inserendo un banner immagine con un link nella didascalia. 

Troveranno spazio qui dentro anche altre realtà. Realtà diverse da quelle (accessibili tramite feed) che hanno sempre caratterizzato la pagina statica negli scorsi anni. Realtà che si integrano a meraviglia con i progetti futuri e che si sono già fatti avanti e proposte anche con il loro aiuto

Non so ovviamente dove mi porteranno queste modifiche. 

Come al solito mi riserverò qualche mese di tempo per fare le giuste considerazioni e verifiche, ma non immaginate la voglia e il desiderio di offrire quel qualcosa in più che ho sempre nella testa. E che mai mi abbandona. 

Vi voglio bene. 

Grazie.


2 commenti:

  1. Pare ci siano circa mezzo miliardo di blog nel mondo. Credo che il sogno di ognuno di questi blogger sia quello di iniziare con passione e divertimento per poi trasformarlo in qualcosa di molto più grande lungo la strada. Molti falliscono. Pochissimi sono quelli che ci riescono, tu sei tra costoro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è così facile come possa sembrare. Se sono arrivato a questo punto è perché ho fatto un errore dopo l'altro e non finisco mai di farne, ma grazie per la stima

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy