![]() |
ART3.0 |
A volte credo diventi naturale parlare di certi progetti che si incontrano in rete. Diventa naturale quando ci si accorge che questi progetti sono spinti e portati avanti con volontà, generosità e dedizione. Progetti e iniziative quasi sempre ispirate dalla passione. Passione per la qualità e per le cose belle che ci circondano.
E come si può resistere alle cose belle?
Ho scoperto la pagina su facebook di ART3.0 in rete pochi giorni fa. Per caso, lo confesso. L'ho scoperta grazie ad alcuni contatti fortuiti e ad amicizie in comune.
L'ho scoperta e sono rimasto piacevolmente colpito dalla squisita gentilezza di una persona legata a questa pagina, Nino Mariner, con la quale ho incominciato a interagire dopo pochi convenevoli.
Una pagina dedicata all'arte che mi ha subito trovato in sintonia per il modo in cui le tematiche e i contenuti vengono proposti e illustrati. Naturalmente sono andato a curiosare cosa c'è alle spalle e mi sono sentito così in dovere di segnalare ai miei lettori queste realtà con un post mirato.
Premetto che si tratta di un post frutto di una semplice presa di visione personale del tutto sincera. Non siamo nel campo del "io do a te tu dai me" molto usato nel campo del blogging.
Ma andiamo avanti.
Art3.O è una pagina facebook dedicata al mondo dell'arte, molto ricca di contenuti e molto attiva con i suoi status e le sue pubblicazioni. Molto conosciuta e molto apprezzata anche da utenti esteri, forse perché l'arte parla una lingua universale.
![]() |
Accademia dei Sensi |
Gli scopi dell'associazione sono diversi e molteplici e sono scopi che mi piacciono, anche se per conto mio basta il primo per dare un'idea dello spessore che si propone di dare al pubblico e ai lettori:
diffondere, con ogni mezzo, la cultura teatrale e ludica, letteraria e artistica in genere.
Infatti sulla home dei sito dell'Accademia dei Sensi è possibile accedere a diverse risorse in grado di accontentare un po' tutti i palati, e un po' tutte le età.
Sul sito è possibile sentire anche dei racconti in formato audio.
Ma credo che sia meglio dare un'occhiata personalmente.
Un invito che vi offro. Poi sta a voi decidere.
Vi voglio bene.
Grazie.
Buongiorno Gent. Sig. Ferruccio Gianola, sono Primula Giardini faccio parte di Accademia dei Sensi, desidero ringrairla pe r il suo apprezzamente riguardo le nostre pagine
RispondiEliminaUn piacere!
EliminaGrazie Ferruccio sono Nino Mariner devo solo dirti grazie
RispondiEliminasono io che ringrazio te e voi
EliminaNon sono su facebook, però visiterò lo stesso il sito con curiosità!
RispondiEliminaUn abbraccio.
Capisco, sulle pagine però ci sono molti contenuti che sfuggono sui siti.
EliminaGrazie Francesca
Atti di squisita gentilezza seguiti da altrettanta gratitudine, hanno certamente un effetto positivo sullo stato d'animo dei tuoi lettori. Non c'è sensazione migliore d'incontrare in web delle persone belle e premurose come spesso accade su Otium. Mi pare di avertelo detto già una volta: Devo venire qui più spesso!
RispondiEliminaGrazie Vincenzo!
EliminaGrazie, Ferruccio. L'Accademia dei Sensi si nutre del consenso o comunque del riscontro dei Naviganti: questo riscontro ci sprona ad insistere nella missione e ci stimola a fare meglio. Art3.0 costituisce il progetto più importante della nostra attività, costituita formalmente nel 2016 ma che ha origini ben più lontane come passione informale. Complimenti per la Tua attività: molto interessante!
RispondiEliminaGrazie a voi
Elimina