mercoledì 10 gennaio 2018

Mai letto Terry Brooks?

Nino di Mei
Se qualcuno me lo regala, quest'anno leggerò qualche libro di Terry Brooks. Si tratta di un autore che non ho mai letto ma che ho sentito nominare talmente tante volte che sono quasi obbligato ad approfondire le storie con i suoi eroi. Anche se a dire il vero so a malapena di cosa narrano le sue storie. Quindi... 

Se volete darmi consigli sulla narrativa di Terry Brooks siete i benvenuti. Non ho idea da dove e come iniziare. Benché abbia sentito discorrere in varie occasioni di questo ex avvocato diventato scrittore di romanzi fantasy non ho mai letto nulla. Tuttavia non mi è del tutto estraneo il suo mondo di Shannara

Non so perché ma ho in mente un qualcosa di simile a Conan il barbaro, più che al Il signore degli anelli, ma sono sempre mie supposizioni non suffragate da conoscenze reali. 

Ho in mente delle strane iconografie che si ricollegano alla serie. Ho in mente anche tavole, disegni e altro che parlano di questo mondo. 

Posso sbagliarmi e credo sia stata ideata e trasmessa anche una serie televisiva basata sul mondo di Shannara. 

Mai vista neppure quella. Insomma credo abbiate capito dove voglio arrivare. 

Come è accaduto in altre situazioni, di fronte a richieste di questo tipo, ho avuto le risposte che mi aspettavo. Quindi perché non aspettarmi qualche contributo in merito anche oggi? 

Il sole tramontava già fra le profondità verdi delle colline a ovest della vallata, e le sue ombre rosse e rosate sfioravano gli angoli più remoti della campagna, quando Flick Ohmsford cominciò la sua discesa. Il sentiero calava giù irregolarmente per il pendio settentrionale, serpeggiando attraverso i massi imponenti che costeggiavano il terreno, sparendo nelle folte foreste delle pianure per ricomparire a tratti nelle piccole radure e negli spazi liberi della zona dei boschi. Flick seguiva con lo sguardo il percorso familiare mentre avanzava stancamente, un passo dietro l'altro, il sacco buttato sopra una spalla. La sua faccia larga, battuta dal vento, aveva un che di placido, disteso, e solo i grandi occhi grigi rivelavano l'energia che bruciava dietro quella calma apparente. Era giovane, anche se la corporatura robusta e i capelli castani spruzzati di grigio e le sopracciglia folte lo facevano apparire assai più vecchio. Indossava la comoda tenuta da lavoro della gente della Valle e nel sacco portava diversi utensili metallici che sbattevano l'uno contro l'altro, sferragliando. 
Terry Brooks - La Spada di Shannara 

Vi voglio bene. 

Grazie.

5 commenti:

  1. Terry Brooks mi piaceva tantissimo da ragazzino, ma ho il forte sospetto che se rileggessi i suoi libri oggi non li sopporterei.
    Consiglio sicuramente i primi 3 di Shannara, sebbene il primo sia mooolto derivativo dal signore degli Anelli (c'è chi lo considera addirittura una versione più "pop", semplice e abbordabile del libro di Tolkien). Sono i più belli.
    Non male anche la trilogia della Jerle Shannara, contaminata da elementi fantascientifici.
    La saga del verbo e del vuoto sa troppo di "young adult" prima che si chiamasse così (e diventasse quasi un insulto), non mi sono piaciuti granchè, nemmeno quelli in cui si intreccia con la saga di Shannara.
    Belli invece i primi di Landover, mi sembra i primi 3, che non c'entrano più con Shannara e hanno una forte vena umoristica. Gli ultimi perdono questa vena per diventare fantasy normali e noiosetti.
    Riassumendo, i primi 3 Shannara e i primi due o tre Landover, poi puoi anche fermarti.

    RispondiElimina
  2. No, mai letto perché non amo il genere fantasy mutuato dall'high fantasy di Tolkien, che già mi piace poco...

    Moz-

    RispondiElimina
  3. Ho letto parecchi suoi romanzi, poi ho smesso perché quel fantasy non mi ha più attirato. Lo scorso anno ho riletto La Spada di Shannara, ma ne ho avuto un'impressione diversa rispetto alla prima lettura che feci tanti anni prima.
    Secondo me i migliori sono i primi 3: oltre la Spada, quindi, Le Pietre Magiche di Shannara e La Canzone di Shannara.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy