lunedì 22 gennaio 2018

L'inventore del rinascimento americano

Ralph Waldo Emerson, Walt Whitman e Henry David Thoreau sono autori già comparsi sul mio blog. Una piccola ricerca sulla piattaforma e potete trovare facilmente gli articoli che li riguardano. Non si può negare il loro spessore culturale, penso siano sulla bocca di tutti. Sono considerati i personaggi di spicco de' Il rinascimento americano:  il primato culturale odierno del quale sono andato a recuperare l'inventore, Francis Otto Matthiessen. 

Il Rinascimento americano è un'espressione inventata dal critico letterario Francis Otto Matthiessen, una figura importantissima per quanto riguarda il mondo della letteratura americana, anche se, forse, da noi non è così in vista. 

Si tratta di un termine che fa riferimento al trascendentalismo o più in generale al movimento letterario e culturale che fiorì intorno a esso poco prima della seconda rivoluzione industriale. 

L'espressione fu presa dal suo lavoro più emblematico American Reinassance

Il termine prende il nome da un movimento di tipico stampo europeo perché l'autore colse in questa specie di «rinascita» che caratterizzò il New England ( non a caso o scelto quel tipo di immagine) un parallelismo con il risveglio culturale del Cinquecento Europeo

Ralph Waldo Emerson - filosofo, scrittore e saggista - Walt Whitman - poeta, scrittore e giornalista - e Henry David Thoreau - filosofo, scrittore e poeta - hanno in comune di essere tra i nomi più importanti di questa particolare corrente letteraria, tra le più importanti e influenti del Nordamerica. 

Immagino che ne abbiamo sentito parlare anche noi in qualche occasione. Sul mio blog è facile recuperare contributi che ne parlano. 

Vi basta digitare il nome nella casella di ricerca che trovate alla vostra destra per avere i risultati (ma di questo ultimo dettaglio di carattere tecnico ne parlerò in maniera più precisa nei prossimi giorni). 

Accetto di tutto cuore l'affermazione, – "Il governo migliore è quello che governa meno", e vorrei vederla messa in pratica più rapidamente e sistematicamente. Se attuata, essa porta infine a quest'altra affermazione, alla quale pure credo, – "Il miglior governo è quello che non governa affatto", e quando gli uomini saranno pronti, sarà proprio quello il tipo di governo che avranno. Il governo è nell'ipotesi migliore solo un espediente; ma la maggior parte dei governi sono di solito espedienti inutili, e tutti i governi sono tali di quando in quando. Le obiezioni che sono state sollevate contro l'esistenza di un esercito permanente, ed esse sono molte, sono consistenti e meriterebbero di prevalere, potrebbero essere sollevate anche contro l'esistenza di un governo permanente. 
Henry David Thoreau - Disobbedienza civile 

Vi voglio bene. 

Grazie. 

Fonti: Rinascimento americano

8 commenti:

  1. Beh non credo che citazioni simili ci lascino indifferenti!

    Qui si potrebbe intavolare un bel discorso ,visto che siamo in procinto di elezioni!

    Ma non è questo il proposito del blog credo , né tantomeno la
    mia volontà .
    Si cerca forse di innalzare la nostra cultura .Ma allo stesso tempo mi chiedo ,cosa mi serve un nome di un noto scrittore, poeta,filosofo se non approfondisco il suo pensiero?

    L'evoluzione dell'uomo ha davvero acquisito il senso di chi lo rappresenta come entità superiore?
    Questa entità superiore chiamata governo rappresenta il volere delle persone o impone il suo con la forza,siamo in grado di capirlo?



    "Per quanti uomini la lettura di un libro è stata una nuova era!"(D.Thoreau)

    Credo che la lettura di un buon libro mi rappresenti meglio di un governo che non governa!

    Buona giornata !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La citazione di Thoreau è splendida

      Elimina
    2. E di questa cosa ne pensa?

      "La cosa migliore che una persona può compiere per il suo sviluppo culturale,quando è ricca ,è di cercare di attuare quei progetti che aveva coltivato quando era povero."

      E lei Gianola mi rispose con un'altra citazione:

      "Il complimento più grande che mi è mai stato fatto fu quando uno mi chiese cosa ne pensassi,ed attese la mia risposta".

      E adesso chi deve davvero ringraziare?
      Oggi ho conosciuto Thoreau per la prima volta!

      L.

      Elimina
    3. Thoreau è da mettere nella lista degli scrittori da conoscere

      Elimina
    4. Per ciò che ho percepito non ho nessun dubbio...mettimi la "natura" ... toglimi il "danaro" e divento ricchezza!

      E adesso GRAZIE

      L.

      Elimina
  2. Conosco solo Thoreau, tra le cose citate nel post XD

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non hai presente Capitano, mio capitano dell'Attimo fuggente?

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy