lunedì 1 gennaio 2018

Il meglio dei record culturali nel 2017

La rubrica dei Record culturali è una delle più vecchie e attive del mio blog. Credo sia partita nel secondo anno di attività e mai si è fermata. Ho pubblicato quasi quattrocento articoli dalla sua nascita. Oggi, lunedì, dovrebbe essercene uno, ma ho pensato di mettere i cinque record più letti e curiosi dell'anno appena concluso. In attesa di vedere cosa presenterà il 2018. A proposito buon anno! 

Oggi è il mio compleanno, nessun festeggiamento particolare visto che si tratta di un altro anno in più. Approfitto del lunedì dedicato ai record letterari presentando dei primati di carattere molto personale. Magari lo potete fare anche voi, anche se non è il vostro compleanno. Ho messo dieci "chicche" che mi riguardano con i libri. 
---> Un altro anno in più 

Vi confesso che sono abbastanza sorpreso di questo primato letterario. Pensavo di aver già pubblicato in passato questo record culturale. Ma ho cercato e cercato nella lista dei miei post e non mi è uscito nulla. Nessun riferimento preciso. Così oggi mi sono deciso a pubblicare Il fantasy più venduto al mondo. Facile immaginare quale sia e quasi banale chiedere se ne avete sentito parlare. 
---> Il fantasy più venduto al mondo 

Il record culturale di questo lunedì me lo sono andato a cercare apposta, correndo dei rischi. Magari molti di voi storcono il naso e posso capirli. Magari le fonti sono quelle che sono, ma sono molto sorpreso e soddisfatto di questo primato. Insomma che Heidi fosse il romanzo in tedesco più venduto al mondo non lo avrei mai pensato e mi fa molto piacere: perché sono affezionato a quella bimba! 
---> Il romanzo in tedesco più venduto al mondo 

Nella lista dei best seller più venduti, Lo squalo di Peter Benchley risulta essere il romanzo horror più venduto al mondo. Un Record letterario che mi lascia alquanto sconcertato, visto che pensavo che il romanzo fosse frutto della sceneggiatura del film. Mi sbagliavo. -
--> Il romanzo horror più venduto al mondo 

Leggendo questo articolo le mamme, e sopratutto i papà, cambieranno opinione e cercheranno di spingere i loro figlioli a diventare scrittori e non calciatori, visto che Messi e Cristiano Ronaldo, l'anno scorso, non hanno guadagnato quanto James Patterson... Per la terza volta consecutiva, infatti, secondo Forbes, James Patterson risulta essere lo scrittore più pagato del 2016. Lo scrittore avrebbe guadagnato ben 95 milioni di dollari con le sue produzioni letterarie confermandosi al vertice della categoria e prendendosi il posto nella mia rubrica settimanale del lunedì. 
---> Lo scrittore più pagato del 2016 

Vi voglio bene. 

Grazie.

Nessun commento:

Posta un commento

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy