Perdonatemi se anche oggi vi faccio partecipare a un'inchiesta, ma è necessaria. Vi faccio partecipare, sempre che lo vogliate, a un'inchiesta di carattere tecnico, per cui conto molto sul vostro aiuto. Ora, la mia piattaforma ha un design responsivo, come potete vedere dall'immagine che ho inserito nel post, ma ho la netta sensazione che, da qualche tempo, molte visite provenienti da smartphone non siano conteggiate dalla statistiche. Ora chiedo: è un problema per voi darmi una mano e lasciare un piccolo segno del vostro passaggio sul blog?
Lo so che chiedo molto oggi. Abbiate pazienza. Lo so che non è mai bello chiedere a qualcuno di interagire per problematiche che non si conoscono. Insomma so che si tratta di una richiesta che a qualcuno può sembrare antipatica.
Ma come ben immaginate sapete che non sono solito ricorrere a questo tipo di suppliche e se lo faccio è perché ho davvero bisogno di aiuto. Non si tratta di curiosare e di fare pettegolezzi riguardo a uno scrittore e neppure riguardo a libri.
Insomma nulla di carattere meramente culturale.
Malgrado Google Analytics non mi segnali errori e problematiche particolari e malgrado il fatto che ogni tanto all'interno delle statistiche compaia la voce cellulare, sono convinto che non tutte le visite provenienti da dispositivi mobili mi sono conteggiate.
Ho troppi numeri divergenti sulla questione.
Mi capita per esempio di avere con certezza la visita di certe persone e poi mi rendo conto che queste visite non sono state conteggiate.
Non so magari è soltanto una mia supposizione, ma vorrei fare dei tentativi terra a terra, usando questo post.
In parole povere, se avete voglia, lasciatemi un segno del vostro passaggio nei commenti, mettendo il tipo di dispositivo che avete usato per commentare.
Ne farò buon uso e cercherò di capire come veramente stanno andando le cose, perché le fonti che di cui dispongo mi stanno lasciando perplesso.
Se invece incontrate qualche problema con il blog, o meglio con l'interazione di qualsiasi tipo con il blog e non riuscite in nessun modo a lasciare un segnale, evidenzialo su qualche social in cui trovate questo link.
Magari è soltanto una fissazione mia. Non sto notando un calo di visite, è solo che non riesco a capire in maniera precisa come vengono conteggiati i contatti con lo smartphone.
Naturalmente vi ringrazio di cuore per il tempo che perderete dedicandolo a me.
Vi voglio bene.
Grazie.
Perdonatemi se ho usato il termine design responsivo così poco attraente e poco alla moda. Volevo stupire.
Magari c'entra poco, ma se voglio commentarti dal cell devo rifare un login che dal pc risulta invece automatico. Una bega in più (da cell) che in tempi frenetici come questi si preferisce evitare.. ;)
RispondiEliminaQuello credo sia automatico
EliminaIo ti sto visitando dallo smartphone, come quasi sempre, del resto. Fammi sapere se hai avuto riscontro. Buona giornata, Ferruccio.
RispondiEliminaGrazie, credo di aver capito
EliminaCiao Ferruccio. Al mio smartphone arrivi forte e chiaro!
RispondiEliminaGrazia anche a te Nick
Eliminaio lo vedo ma non uso smartphone
RispondiEliminaGrazie Massy, credo dipenda dall'anonimizzazione di google analitic sul blog
EliminaDal pianeta Terra, tutto ok!
RispondiEliminaSamsung S7 G935F. Ciao Ferru! ;)
Grazie Gian
EliminaCiao, fatto.
RispondiEliminaGrazie Danila
EliminaVediamo se traccia la mia visita da iPhone (non mio).
RispondiEliminaNo, ma ora penso sia dovuto all'anonimazione di GA, grazie Massimo
EliminaChiedo scusa, ma la "persona" che sta dietro al dispositivo che spesso le lascia un segno del suo passaggio non comprende come mai da quei tre post Otium,quello di Hemingway non porta traccia di passaggio (commenti),mentre gli altri due scritti in giorni successivi ne riportano ,magari in fase di aggiornamento!
RispondiEliminaSa che sono messa molto male con la tecnologia, ho dovuto prima capire quale fosse la differenza tra cellulare e smartphone .Siccome ieri ho cercato nel web John Green...presumo il mio sia uno smartphone!
Però questo suo post mi consola molto,perché mi ha dato modo di riflettere che al di là del dispositivo da cui commentiamo, dietro di esso ....vi sono sempre e comunque "persone"... che a modo proprio rivelano un pezzetto di bellezza.
Buona giornata!
L.
A volte non rimane proprio traccia. Purtroppo!
EliminaIl nome non é colpa mia, me lo hanno affibbiato i miei figli. Io ci capisco poco di questo smartphone da cui sto scrivendo.
RispondiEliminaG. Langella
Bel nome :-D
EliminaTi commento sempre da PC ma adesso sono entrato appositamente con lo smartphone.
RispondiEliminaMoz-
Moz- grazie.
EliminaOra sono da pc e non ci sono problemi.
RispondiEliminaLi ho (ma forse è colpa mia) se cerco di commentare col cellulare Galaxy S III neo se passo tramite la mia mail. Se commento tramite g+ invece va tutto liscio.
Dal tablet diciamo che normalmente non risocntro problemi.
Più che altro, riscontro problemi di visite sul mio blog. Un'altalena continua. Su e giù. Su e giù. Certi numeri mi sembrano perfino troppo in un senso e nell'altro.
Nel mio caso tempo proprio sia un "problema" di GA
EliminaGA sta per google analitics vero?
EliminaSì!
EliminaDal mio ottuagenario Huawei tutto ok. :-)
RispondiEliminaGrazie!
EliminaUn "passaggio" non si nega a nessuno. Ho scritto da smartphone.
RispondiEliminaUn saluto.
Un salutone
EliminaPasso da queste parti a bordo di un tablet Samsung, e tutto sembra ok! 😶
RispondiEliminaGrazie Monica!
Eliminaio ti leggo quasi sempre dal tablet e qualche volta dal computer alla scrivania. Dal telefono a mio parere è molto scomodo perché bisogna ingrandire di troppo la pagina e alla fine risulta stressante. Questo almeno per la misura del mio smartphone. Ma te lo segnalo per sottolineare che è un limite stesso del dispositivo se il confronto agli altri è il meno usato per leggere un blog. un abbraccio e buona settimana!
RispondiEliminaGrazie mille, credo di aver scoperto l'inghippo
EliminaQuesto è il mio iPad 3.
RispondiEliminaSimone
Grazie Simone
EliminaPresente da cellulare! (vedrai che non passerò inosservata, neanche a GA...)
RispondiEliminaGrazie!
Elimina