Durante le feste mi ha scritto una persona, un lettore saltuario: voleva sapere come fosse possibile trovare in maniera semplice e immediata contenuti sul mio blog, senza passare in rassegna tutte le pagine. Gli ho ricordato la casella di ricerca che si trova sulla destra in alto, dalla parte di chi legge. Per cercare nel blog, per cercare su Otium basta digitare la voce interessata, con i termini che servono, lì dentro.
Da parte mia certe cose sono talmente scontate che non ci penso. Mi è quasi naturale. Quando capito su un blog nuovo o sopra un sito che non conosco, dopo aver dato un'occhiata sommaria alla home page, vado a verificare se è presente una casella che permetta di cercare tra le varie pagine web.
Per me è una risorsa che non deve mai mancare in nessuna piattaforma. Mi sono però accorto che così non è per tutti a quanto pare.
Non per tutti è familiare muoversi tre la pagine web. Anzi molte volte si ribatte indietro al volo.
La prova è il messaggio che ha dato il via e ispirato questo articolo.
Un articolo che spero vi possa essere utile. Possa essere utile nel caso voi siate dei lettori e perché no, possa essere utile anche nel caso voi siate dei gestori di un blog o un sito.
Ritengo la casella di ricerca un elemento importantissimo ai fini pratici. Permette di trovare all'interno delle pagine web tutti i contenuti che si vogliono semplicemente mediante una ricerca mirata.
Su Otium, questo aspetto, salta agli occhi, almeno per i più smaliziati nella navigazione.
La casella di ricerca si trova alla vostra destra, in alto quando leggete. Grazie a questa casella sul mio blog potete trovare tutto quello che ho messo in questi anni di blogging nei miei articoli.
Se cercate Hemingway, Faulkner, o spaghetti o racconti: vi basta digitare uno di questi termini e avrete i risultati che desiderate.
Per conto mio la resa è ancora più facile e immediata anche a confronto delle etichette e delle pagina statiche, che a volte richiedono un ulteriore approfondimento.
Trovo la casella di ricerca quasi vitale tanto che se non fosse per un certo discorso estetico, lascerei solo questa per navigare.
Insomma io, lo avrete capito, consiglio a tutte le persone che hanno una piattaforma on line di inserire la casella.
Se ancora non l'avete non perdete tempo. Io non guadagno nulla a scriverlo, ma in quanto a efficienza, be' provare per credere.
Vi voglio bene.
Grazie.
Noi a Napoli diciamo: "Chi ave 'na cummedità e nun se ne serve, nun trova cunfessore ca l'assolve" (chi ha una comodità e non se ne serve, non troverà confessore che l'assolva). Perciò, se non usufruiamo (mettendolo a disposizione dei lettori) di questo Gadget, andremo all'inferno ... ^_^
RispondiEliminaSperiamo di non andare all'inferno solo per quello Jennaro :-D
EliminaIo ce l'ho ma non sempre mi funziona bene. Non ho capito se ho sbagliato qualcosa io o che.
RispondiEliminaCErto che è comoda, però!
Anche io come te ho la casella di ricerca lì in alto.
RispondiEliminaMa chi naviga da telefono non avrà mai occasione di vedere questi widget.
Moz-