Con l'anno prossimo non farò più i riepiloghi stagionali delle vetrine settimanali. Mi limiterò a postarne uno alla fine dell'anno con il meglio di Un anno in vetrina. Un po' come in questo sabato. Dopotutto questo è il periodo migliore e l'unico che mi permette di osare con certi articoli senza appesantire, visto che ad appesantire ci pensa già la tavola...
Non so se vi siete accorti, ma sabato, per la vetrina settimanale, ho pubblicato il racconto La partenza del soldato. Un piccolo bozzetto letterario basato sulla partenza per il servizio militare di un ragazzo. Credo che non si tratterà solo di un esperimento. Sabato prossimo ci sarà la continuazione con un altro racconto artistico.
Devo essere molto sincero, ci credevo e i risultati mi stanno dando ragione. In questi giorni sono molto soddisfatto dei feedback che sto ricevendo con la pubblicazione sul blog dei racconti artistici, anche se molti commenti mi arrivano direttamente dai Social.
---> I racconti artistici in vetrina
Farwest.it è il portale per eccellenza dedicato agli appassionati italiani della frontiera americana. Ma a questo punto sembra riduttivo parlare solo di appassionati. Sul racconto breve “Lungo il fiume" di Giampaolo Galli, apparso in una delle raccolte rilasciate dal prezioso sito, è caduto anche l’occhio del regista Daniele Nicolosi che ha deciso di trarne una sceneggiatura per un cortometraggio, coinvolgendo Franco Nero come attore protagonista. “Along the river” - questo è il titolo dello short movie - si è guadagnato in poco tempo apprezzamenti in giro per il mondo (vincendo premi e raccogliendo critiche positive).
---> Along the river - La frontiera spezzata di Giampaolo Galli
A volte si ha quasi la sensazione che si tenda a esagerare. Poi, invece, ci si rende conto che non si fa mai abbastanza. Ecco perché appena ho scoperto di avere un museo in casa ho anche pensato di approfittarne e di metterlo in vetrina. Così accade che... Un post in linea con l'articolo di ieri e con altri contributi pubblicati negli ultimi tempi. Parliamo di arte e di pagine facebook. Forse due voci agli antipodi a prima vista, ma che insieme diventano una sinergia.
---> Un museo in vetrina
Tra i personaggi che da qualche anno frequento in rete c’è Lloyd, un maggiordomo immaginario, sempre prodigo di consigli - nei confronti del suo creatore Simone Tempia - utili ad affrontare nel modo migliore i fatti e i momenti che ci mette di fronte la vita.
Naturalmente i consigli non si fermano solo a Simone, ma tramite la pagina facebook di Lloyd e un romanzo pubblicato nel novembre dello scorso anno dal titolo Vita con Lloyd, I miei giorni insieme a un maggiordomo immaginario, (Rizzoli Lizard), al quale si è aggiunto da poco In viaggio con Lloyd (sempre per Rizzoli Lizard), tutti noi abbiamo l’occasione di imparare e riflettere su molti aspetti della nostra esistenza. Un libro pieno di sorprese, arricchito inoltre dai disegni di Tuono Pettinato.
---> Vita con Lloyd: intervista a Simone Tempia
C’era un elegante gentiluomo che prima della chiusura del bar passava a prendere un ballon di vino rosso. Lo faceva tutte le sere, verso le otto, per tutte le volte che eravamo aperti.
Entrava, ordinava, dava un’occhiata in giro e cercava un tavolo libero di fronte alla porta. Poi si sbottonava il blazer e sedeva in modo da poter guardare verso l’uscita che dava sul terrazzo illuminato del locale. Non chiedeva altro e attendeva che qualcuno di noi lo servisse.
---> Felicità e tristezza
Vi voglio bene.
Grazie.
Sempre belle le tue vetrine.
RispondiEliminaAuguri infiniti Ferruccio!
auguroni Patricia!
EliminaAllora aspetteremo la nuova vetrina alla fine del 2018!
RispondiEliminaBuon anno!
Il riepilogo della vetrina!
EliminaAuguroni Francesca!
buon anno Ferruccio!
RispondiEliminaGrazie Monica, buon anno anche a te e a tutti i tuoi progetti!
Elimina