domenica 10 dicembre 2017

Scrittori da panettone o da pandoro?

L'altra notte sognavo di essere a cena a Vienna con alcuni scrittori dei tempi passati. Neanche fossi finito in una storia tipo Midnight in Paris di Woody Allen (avente presente, no?). Siamo andati a mangiare in un ristorante sul Ring. Bel posto. Volevamo festeggiare Natale e abbiamo mangiato e bevuto decisamente bene. Alla fine ho chiesto se volevano come dolce il Panettone o il Pandoro al posto di una Sachertorte. Ciò è bastato per metterci a disquisire su quali siano gli scrittori da panettone e gli scrittori da pandoro. Be', niente paura è solo un gioco. 

Naturalmente è soltanto un gioco, lo scrivo un'altra volta. Evitate di vedere il post in chiave sarcastica o per chissà quale bandiera. Dopotutto non so quali fossero i veri gusti al riguardo dei dolci natalizi, ma ho cercato di farmi un'idea di elenco in base alle opere che ho letto di ciascuno degli autori che elenco e che mi sono venuti in mente. 

Tirate voi le conclusioni. Siate voi a capire o intuire il perché di queste mie classificazioni. 

Ovviamente siete liberi di contestarli e di fargli cambiare posto, oltre che di aggiungere i vostri nominativi e le vostre motivazioni. Troverò il modo di evidenziare e avvalorare il vostro suggerimento. 

Veniamo al punto! 

- Per me sono scrittori da Panettone: Ernest Hemingway, Cormac Maccarthy, Raymond Carver, John Fante, Elmore Leonard, William Shakespeare, John Grisham, Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Anton Pavlovič Čechov... 

- Sono invece scrittori da Pandoro i seguenti nominativi: William Faulkener, James Joyce, Jorge Amado. Adeline Virginia Woolf, Oscar Wilde, Gustave Flaubert Isaac Asimov,Franz Kafka... 

- Sono del tutto indiferrenti al Pandoro e al Panettone: Johann Wolfgang von Goethe, Stephen King, Hermann Melville, Joe Lansadale, Valerio Evangelisti Gabriel José de la Concordia García Márquez, Jorge Francisco Isidoro Luis Borges, Alessandro Manzoni, Ray Bradbury, David Foster Wallace, Lev Nikolàevič Tolstòj, Mark Twain, Vladimir Vladimirovič Nabokov... 

- Non apprezzano né uno né l'altro invece questi nominativi: Dan Brown, Susanna Tamaro, Frank Herbert, Louis-Ferdinand Céline, Henry Valentine Miller, William Seward Burroughs, Jerome David Salinger...  

- Poi ci sono gli scrittore che adorano altri dolci: Truman Capote, Henry Charles "Hank" Bukowski, Richard Bach, Lafayette Ronald Hubbard, Jack Kerouac, Dante, Marcel Proust... 

Vi voglio bene. 

Grazie. 

P.S. -  Sembra evidente che si tratta di un post fatto in modo tale da spingervi a scrivere in un commento quale sia la vostra preferenza per i dolci natalizi. Quindi, dopo essere giunti alle vostre conclusioni, che aspettate a mettere la vostra preferenza?

14 commenti:

  1. Considerato che lo chiedi citando cotanto di autori, e, visto che tutti gli altri posti sono occupati, a me e a Brecht (sono sicuro che sarebbero piaciuti anche a Bertolt), ci fai sedere davanti ai susamielli e roccocò?

    Bella questa divisione tra pandoriani e panettoniani! :-)

    RispondiElimina
  2. Buongiorno!
    Mi permetto solo un osservazione da quello che ha scritto nel post.
    Considerato che Ernest Hemingway è lo scrittore a cui lei è più ispirato se è stato classificato primo come scrittore da Panettone ...lei caro Gianola entra nella stessa classifica !
    La domanda è perché preferisce il Panettone al Pandoro?

    Un "altra piccolissima osservazione"..Dan Brown è tra quelli che non apprezza né uno e né l' altro ...avvalora
    la sua diversità di gusti anche nella scrittura!

    Io preferisco tra i due il Panettone se solo con uvetta e artigianale meglio ancora...
    Buona domenica

    L.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so cosa rispondere, ho lasciato andare la fantasia con questo post

      Elimina
    2. Si che ha cosa rispondere...anche se non vuole dirci se preferisce il panettone o il pandoro so di certo che le piace la "torta di mele"... Grazie..

      L.

      Elimina
  3. Io appartengo all"ultima categoria citata, prediligo in assoluto altri dolci, a meno che il panettone non sia artigianale e ricchissimo di canditi ...nessuna assoluzione per il pandoro 😉 complimenti per il post e per la curiosa idea di associare gli scrittori e i loro (immagino presunti)gusti riguardanti i tipici dolci natalizi.Ciao e buona domenica!

    RispondiElimina
  4. Umh, avrei messo quelli un po' più particolati come Panettone^^

    Io? Amo tutti i dolci tranne quelli con troppo alcool o troppo miele.

    Moz-

    RispondiElimina
  5. Pandoriano, tendenzialmente - ma preferisco di gran lunga i dolci di Pasqua :D

    RispondiElimina
  6. Non li amo troppo entrambi. Se devo scegliere il pandoro. Una fetta impucciato (termine italianissimo ahhahahahah) in un bicchiere di buon spumante fresco :)

    Sono d'accordo con le tue divisioni. Gli amanti del panettone sono scrittori che di stucchevolezza ne hanno in qunatità zero (quasi come il famigerato :) olio di palma).

    Aggiungerei tra quelli che non apprezzano nè il panettone nè il pandoro Pasternak. A lui, farei preferire i babà al rum, per lo meno si scalderebbe con il freddo che farà dalle sue parti.

    Scusa se l'ho messa un po' sul ridere. :)

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy