martedì 26 dicembre 2017

Il peggio del 2017 di Otium

Il giorno dopo Natale. Una giornata migliore per presentare Il peggio del 2017 di Otium non poteva esserci. Cinque post che magari erano evitabili. Non lo so. Sta a voi dirlo. Magari sono molti di più. Mi sono limitato a scegliere quelli che mi sono parsi i meno letti anche se magari i commenti dicono il contrario. La verifica mi consentirà di fare delle valutazione su come gestire i contenuti l'anno prossimo. Perché alcune cose mi hanno sorpreso e bisogna sempre essere in pista. 

Non era previsto questo articolo per oggi. Poi mi è capitato sotto gli occhi il disegno a pennarello con il signore con la gerla che ho inserito e mi ha fatto riflettere. Un disegno che mi ha ricordato la fatica. Mi ha ricordato quello che diceva Francis Scott Fitzgerald a proposito della scrittura: era un po' come il lavoro di un contadino. Così mi ha ricordato la fatica che c'è anche nello scrivere dei racconti. Una bella fatica, sia ben chiaro. 
---> La fatica dei racconti 

Per chi non lo sapesse un tarzanide è un personaggio dei fumetti e delle letteratura ispirato a Tarzan. Questo termine fu coniato, negli anni sessanta, dal critico francese Francis Lacassin e si può dire che ne è nato un genere. Ora, Ivano Landi, sul suo blog ne ha parlato in maniera esaustiva, discorrendo in tre post La prima tarzanide della storia
---> La prima tarzanide della storia 

Quando agli albori del mio blog iniziai a mettere le prime Curiosità di scrittori celebri mi si aprì un mondo. Capii che con il blog potevo fare un sacco di cose e parlare di tante cose. Oggi ne metto in vetrina cinque per ricordarvi come erano e come sono. 
---> Curiosità in vetrina 

So che con molte probabilità il titolo usato oggi, Scrivere a mano contro macchina da scrivere, è sbagliato e trae in inganno. Dubito che da esso si possa capire il contenuto preciso del post. Cercate di capirmi! In realtà voglio contrapporre scrittori che hanno fatto la loro fortuna scrivendo con una matita con scrittori invece che si divertivano con la macchina da scrivere. Semplice, no? 
---> Scrivere a mano contro macchina da scrivere 

Consueto riepilogo stagionale e un altro inverno che se ne va... in Vetrina: interviste e molto altro a primavera inoltrata. 
---> Un altro inverno se ne va... in Vetrina 

Vi voglio bene. 

Grazie.

4 commenti:

  1. Sei eclettico e un fiume in piena... ovvio che persone "normali" non riescano a seguire i tuoi ritmi, ma spessissimo i tuoi spunti creano curiosità e spingono alla riflessione, e questo mi sembra un merito eccezionale..
    nella fattispecie pensavo a chi scrive esclusivamente al pc senza più usare una penna se non per lavoro di ufficio.. io prendo spesso appunti a penna, abbozzi di idee, lampi fugaci che senza una penna e un foglietto sotto mano, svanirebbero ancor prima di aver aperto una cartella in word.. certo poi le idee le sviluppo quasi sempre al pc... ma molte scintille nascono dalla vecchia, antiquata, biro.. Buone Feste!!!

    RispondiElimina
  2. Riproponili in altro modo, così i click si sommeranno :)
    Buon Santo Stefano :)

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Moz- ci penserò, anche se qualche idea in merito già esiste!
      Buon Santo Stefano a te!

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy