mercoledì 27 dicembre 2017

Il meglio del 2017 su Otium

Dopo il peggio del 2017 su Otium non potevo non postare anche Il meglio del 2017 su Otium. anche in questo caso la scelta è soggettiva benché ho cercato di prendere i considerazione gli articoli più letti secondo le statistiche. Non ho considerato i Racconti artistici che sono andati meglio del previsto. Date un'occhiata ai post, magari vi sono sfuggiti. 

Sgomento ha lasciato la scomparsa improvvisa dello scrittore milanese Alan D. Altieri (Sergio Altieri). Senza dubbio uno dei più stimati e apprezzati autori italiani "contemporanei". Non lo conoscevo personalmente ma volevo contattarlo proprio in questo periodo per proporgli un passaggio sul mio blog la prossima estate: era il Nome in cima alla lista delle mie prossime interviste... 
---> Mai letto Alan D. Altieri? 

Credo che il post di oggi abbia la possibilità di diventare virale. Magari aiutatemi con la vostra condivisione e con il vostro aiuto prezioso, come avete fatto in altre situazioni (avete tutta la mia gratitudine). Dopotutto immagino che per molti di voi ci sia qualcosa del ventesimo secolo che vi manca. Se così è non dovete fare altro che dirlo e scriverlo magari in un commento (anche sul blog, se non vi spiace). 
---> Cosa vi manca del ventesimo secolo? 

Anche oggi mi rivolgo a voi con una supplica, per così dire. So che mi ascolterete, perché lo fate sempre! Andate in camera da letto e ditemi quale libro si trova sul vostro comodino. Scrivetelo in un commento senza divagare troppo. Non occorre raccontarmi la rava e la fava. Non è l'aspetto critico del libro l'importante della faccenda. Sono solo curioso di sapere cosa state leggendo! 
---> Il libro sul comodino 

Oggi è la volta di un post partecipativo. Un post molto semplice ma chiedo il vostro aiuto. Dovete scrivere in un commento, magari sul post del blog stesso, il primo libro che vi viene in mente. Una cosa Zen. Non concentratevi ma lasciate che nella vostra testa compaia un titolo e segnalatelo. Senza preoccuparvi di fare colpo o meno. 
---> Il primo libro che ti salta in mente 

Nei giorni scorsi mi sono ritrovato a sistemare alcune cose trovate nei miei cassetti. Ho ritrovato delle vecchie lettere d'amore. Le ho rilette. In alcuni casi erano risposte a delle mie missive. "Sono favole di qualche lontano tempo fa." Molto prima dell'avvento dei telefoni cellulari. Ho pensato che non ho mai scritto nulla di simile con un SMS. Credo sia impossibile farlo: ecco perché penso che un giorno torneranno le lettere d'amore. 
---> Un giorno torneranno le lettere d'amore 

Vi voglio bene. 

Grazie.

4 commenti:

  1. Un giorno torneranno anche gli sms d'amore, dopo le lettere d'amore... chissà :D

    Moz-

    RispondiElimina
  2. Io spero che torni il buonsenso.
    Questi post li avevo letti. Ora vado a leggere il peggio 😊 se su Otium si può trovare il peggio 😊😊😊

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy