Anche oggi, con i Record culturali, restiamo al freddo, restiamo in Scandinavia. Oggi, dopo il libro norvegese più venduto al mondo andiamo a prendere Il libro svedese più venduto al mondo. Abbiate pazienza per gli spifferi...
Anche oggi ho a che fare con un libro che non conosco affatto. L'ho sentito nominare ma vi devo confessare che il titolo non ha mai suscitato il mio interesse.
Ma si tratta di un romanzo da trenta milioni di copie vendite, e queste a partire solo dal 2005, anno di pubblicazione: pubblicazione postuma per la morte del suo autore.
Si parla del romanzo Uomini che odiano le donne dello scrittore e giornalista Stieg Larsson. Libro di alte latitudini che si prende il record de' Il libro svedese più venduto al mondo.
Mi sfugge completamente. Non ho idea di cosa parli e di come è costruito. Non ho idea di che cosa si tratti. Non so se si tratta di un romanzo d'amore, di un giallo o di un libro di avventura.
Niente di niente.
Si tratta di uno die qui libri che proprio non ho mai reso in considerazione.
Se non sbaglio ne ho sentito parlare in un forum che frequentavo qualche anno fa. Ma vi giuro che ignoro e che non ricordo per niente i contenuti di queste discussione. Le facevo da lurker a dire il vero.
Ricordo che qualcuno era entusiasta di questo autore e anche del libro stesso, ma torno a ribadire la mia totale ignoranza nei suoi confronti.
Aspetto il vostro consiglio e il vostro parere in merito, nel frattempo mi attacco all'incipit.
Se siete come me sicuramente lo gradirete:
Era diventato un rito che si ripeteva ogni anno. Il destinatario del fiore ne compiva stavolta ottantadue. Quando il fiore arrivò, aprì il pacchetto e lo liberò della carta da regalo in cui era avvolto. Quindi sollevò il ricevitore e compose il numero di un ex commissario di pubblica sicurezza che dopo il pensionamento era andato a stabilirsi sulle rive del lago Siljan. I due uomini non erano solo coetanei, ma erano anche nati nello stesso giorno — fatto che in quel contesto poteva essere considerato come una sorta d'ironia. Il commissario, che sapeva che la telefonata sarebbe arrivata dopo la distribuzione della posta delle undici, nell'attesa stava bevendo un caffè. Quest'anno il telefono squillò già alle dieci e trenta. Lui alzò la cornetta e disse ciao senza nemmeno presentarsi.
Stieg Larsson - Uomini che odiano le donne
Vi voglio bene.
Grazie.
Fonti: List Best Selling Books
Io e il libro ci siamo incrociati in un bar a Milano, che ospitava una piccola libreria. Nella pausa ho scelto proprio Stieg Larsson a tenermi compagnia. Una bella scoperta. Ti appassiona...
RispondiEliminaGrazie Santa!
EliminaHo letto solo questo e la quarta parte della saga, scritta da uno che ha fatto anche la biografia di Ibra. E' un giallo, sono gialli, ha dato la stura all'invasione di gialli scandinavi, anche se prima qualcosina già c'era, ed era di grande qualità se penso a Il senso di Smilla per la neve. Ha il merito di aver regalato al mondo dell'immaginario un personaggio che spacca: Lisbeth Salander. Non malaccio ma neanche memorabile.A parer mio un po' pompato, ma son gusti
RispondiEliminaoh, bravo, molto interessante
EliminaHo visto la miniserie Millennium e mi è bastata, i libri nordici non riescono a prendermi, a mio parere sono impersonali e mancano della grinta (per esempio) di un Jeffery Deaver o della grazia di Agatha Christie.
RispondiEliminaUn abbraccio!
Credo sia un po' quello che avverto anch'io
EliminaUn abbraccio a te!
Vidi il primo film, orribile.
RispondiEliminaNulla che mi abbia fatto dire "vediamo come sono i libri". Per me possono rimanere in Svezia :p
Moz-
Sono a zero anche come film :-D
EliminaAnch'io non lo conosco e non ho mai visto il film ... per essere coerenti nel giudizio .... magari lo leggo ... buona giornata !
RispondiEliminaGrazie Lory
EliminaLa figlia mi ha passato l'ebook ma non l'ho ancora letto.
RispondiEliminaInvece concordo con Massimo Bencivenga a proposito di Il senso di Smilla per la neve. Ottimo a mio avviso
ho visto il film de Il senso di Smilla per la neve
EliminaAnche ae viene in mente il senso di smilla per la neve. La saga di Millenniummon, come nella storia di smilla sono stati degli ottimi assaggi della letteratura nordica. Tal voltaiancano e sogno una nordica abbuffata ... Ed io amo i posti caldi
RispondiEliminaInteressante Marco, buon appetito e non prendere freddo!
Elimina