mercoledì 15 novembre 2017

Blogger "serpenti"

Da anni ho tolto l'uso del blog roll sulla mia piattaforma. I motivi per cui allora l'avevo tolto erano dovuti più che altro al fatto che esercitava un peso eccessivo sul caricamento delle pagine, oltre al fatto che poteva anche penalizzare il blog vero e proprio in termini di indicizzazione. Al suo posto ho allestito una pagina statica con diversi blog che seguo e tra questi ce n'erano alcuni che avevo inserito per "dovere" e onor di firma. Li ho rimossi dopo che ho visto che mi avevano bloccato sui loro profili. 

Che tra i blogger ci siano molti "amici serpenti" e fuor di dubbio e vi confesso che da anni mi occupo dei miei contenuti senza far troppo caso al movimento che ci ruota attorno. Sarà un caso atipico ma preferisco vederla così. Ho imparato a diffidare delle cricche e a starmene lontano. 

Però ogni tanto capita di cogliere certi miseri aspetti e comportamenti che ti lasciano di sasso. 

Non sono uno che cerca di commentare e visitare blog altrui perché mi serve la visibilità. Credo di aver capito quale sia il metodo per ottenere un certo successo con il blog e di conseguenza porto avanti il mio progetto in base alle esperienze fatte con gli anni. 

Ho una pagina statica dove sono presenti alcuni blog "storici" che sono solito visitare, ma devo anche ammettere che i blog che leggo e frequento, li visito senza passare da essa. Non c'è ne bisogno. Nella pagina statica c'erano anche dei link a blog che frequentavo un tempo e lì erano rimasti. Solo che... 

Vi confesso che sono rimasto balestrato quando facendo una verifica, pochi giorni fa, una verifica dovuta a precise esigenze di tipo  tecnico (rimuovere i collegamenti che non portano da nessuna parte) ho notato che molti di loro mi avevano rimosso, alcuni anche bloccato impedendomi l'accesso al loro sito. 

Sia chiaro non è che mi faccia perdere il sonno un tale comportamento. Come non mi ritengo immune da certi difetti neppure io. Voglio però rimarcare come dietro a una categoria non ci sia nulla di diverso dal vivere comune e da ciò che succede nella norma. 

Ciò che è visto e considerato non è il valore intrinseco di ciò che viene trasmesso ma soltanto il tornaconto personale, e questo avviene per la maggior parte dei blogger. Gelosie, invidie, ipocrisia, ripicche grandi o piccole che siano e via di questo passo. 

Insomma non c'è nulla di magico ed eroico anche del mondo dei blogger a dirla tutta e spesso il veleno che corre tra i post è molto più "letale" di quello dei veri serpenti

Vi voglio bene. 

Grazie.

16 commenti:

  1. In fondo molta gente vive più virtualmente che nella realtà. È "normale" quindi che i difetti e i vizi personali vengano trasposti sul web purtroppo.
    Diciamo che ogni tanto, una pulizia di primavera fa bene oltre ad essere necessaria.
    Buona giornata Ferruccio

    RispondiElimina
  2. Purtroppo certe grettezze si vedono in tutti i gruppi di persone. Io avevo fatto scambi di link solo nei primi tempi di attività del mio blog, già dopo un anno avevo lasciato perdere che non ne valeva la pena.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io credevo fosse una regola non scritta. Pubblicavo un post, giungevano commenti. Andavo a vedere chi commentava. Aveva un blog più o meno in linea con i miei contenuti e così lo aggiungevo al blogroll...

      Elimina
  3. Bloccato o rimosso non mi è mai successo. Ignorato questo sì, e per un paio di persone con le quali c'era inizialmente un ottimo rapporto mi è dispiaciuto davvero.
    Per quanto mi riguarda non ricorro mai a bassezze del genere, stai pur certo che sul mio blog non sarai mai né rimosso né bloccato ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo so, lo so. Ho avuto modo di capire di che pasta sei fatto. Diciamo che ho scritto questo post perché sono rimasto perplesso dal vedermi bloccato da persone a cui non hai fatto nulla.

      Elimina
  4. Ferruccio, cosa ti posso dire?
    Anche quando non si tratta di internet c'è gente che prima fa l'amicone e poi cambia marciapiede per non dirti nemmeno "ciao".
    Non so cosa passi per la testa di questa gente, ma hai fatto bene a cancellarli e a questo punto peggio per loro perché perdono una persona che vale.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo certo, era solo per puntualizzare e fare in modo che non si dimentichi

      Elimina
  5. Do ut des....o possiamo chiamarlo tornaconto..

    Più so e più soffro ......effettivamente è così!Ma ne vale sempre la pena e vediamo il perché!

    Leggere le righe di questo post rafforza le mie battaglie in rete,in un certo senso..

    Ma sa una cosa Gianola ,pensiamo per un attimo di essere rimasti fermi noi su qualcosa, cosa sarebbe accaduto?Nulla !...in pratica ci siamo "bloccati" da soli..Immaginiamo invece di esserci messi in gioco e che qualcuno ci ha bloccati ,resta il perché lo ha fatto..?

    Quello che non comprendo è proprio l'immaturità di non riuscire a comprendere che Ognuno di noi ha una ricchezza da donare,anche se diversa dalla nostra,o forse proprio perché è diversa dovremmo integrarla alla nostra,perché è solo così che avviene un rapporto di crescita culturale/spirituale!

    Chi lo ha rimosso o bloccato non ha maturato ancora questa consapevolezza non crede?
    Ma lei cosa ha perso Gianola?

    Nulla!

    Ha ancora una volta ottenuto qualcosa che comunque ne è valsa la pena che accadesse per comprendere meglio se stesso prima di tutto e poi tutto il resto.

    Un abbraccio.

    L.

    RispondiElimina
  6. Hai detto bene Ferruccio non c'è nulla di diverso dal vivere comune. La rete rispecchia, per certi versi, quello che succede in altri ambienti, e nella quotidianità. Taglia, taglia i rami secchi 😉
    Buona giornata.
    Marina

    RispondiElimina
  7. Ovvio che molte delle reazioni e Delle incomprensibilità umane si riversano sulle dinamiche blog. Non sono avatar quelli che scrivono, ne' esseri perfetti. Io uso il blogroll come termometro delle attività di chi mi piace seguire, lo trovo utile e vitale. E determina, col tempo, anche chi debba restarci o meno. Uno strumento utilissimo se si e attenti a non scambiarlo per Vangelo. 😁

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo dico sinceramente, ho trovato l'interazione tra blogger (in larga parte, sia chiaro) ancora più squallida di quella che si incontra sui social

      Elimina
  8. Aggiorno il mio commento. 😊
    Ho bloccato un blogger su myrtilla'shouse perché aveva insultato i lettori. Basta!
    Per il resto, C'è chi si tolto dai lettori fissi e poi mi invita alle sue community. 😅😅😅😅 ridicolo ma fa lo stesso.
    Io faccio la mia strada. Vado a visitare i blog/blogger che mi piacciono in senso molto ampio (apprezzo i post, le idee, mi ci trovo bene). Poi, ognuno ....
    Ciaoooo

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy