A volte pubblichi uno status o un contenuto che ritieni di valore su facebook e di colpo ti trovi condiviso a destra e a manca. Sembra che tutti dipendano da te, e ne sei fiero. Poi scopri una persona che con una sciocchezza stravolge tutto e di colpo ti ritrai in secondo ordine e ti domandi cosa sta succedendo.
A volte un tuo post su linkedIn sembra una rivoluzione, finché un esperto dal pedigree di razza rimette le cose al suo posto, confinandoti in fondo alla classe, come l'ultimo dei somari.
Su twitter scopri che non servono follower, anzi più ne hai e meno sei visto. Su Instagram bla bla bla...
Trova il tuo mondo sui socialmedia e sarai felice, verrebbe da dire.
A prima vista questo post potrebbe suonare un po' una lamentela, ma non è così. Nessuna lamentela dietro i bit, vuole solamente essere una specie di spia accesa utile a servirsi dei social in maniera corretta. Sì. Proprio così...
Usare i social in maniera corretta.
Ogni social è diverso e va usato secondo le aspettative di quella determinata piattaforma, se volete avere risultati, che possono andare dalla ricerca di un solo piacere dell'ego a un vero e proprio bisogno di carattere professionale.
Ma è davvero così facile usare i social in modo corretto?
Partiamo subito dal fatto che chi ne usa più di uno lo fa per esigenze che hanno sicuramente uno scopo che va oltre il semplice dileggio. E se siete tra questi, incominciate a capire che non dovete dare spazio a tutti quando aprite l'account.
Occorre essere molto selettivi, se non volete ritrovarvi dopo qualche anno a rimuovere account e contatti che non vi danno nulla, anzi magari vi nuocciono pure.
Ogni social ha determinati scopi e non può essere usato per altri motivi.
Non usate il profilo facebook per vendere le vostre cose e la vostra professionalità, usatelo per far vedere chi siete se ci tenete, e fregatevene del riscontro che avete: è un qualcosa che verra da sé in un secondo tempo e non vi sarete bruciati per niente. E ricordate di partire piano.
Non andate su linkedIn a pubblicare la foto del vostro bambino, è peggio che pubblicare gattini, anche se per voi è il gioiello più importante che avete. LinkedIn è un posto per marpioni. LinkedIn è un posto per fare i soldi. Non per scrivere poesie e parlare di letteratura. Ma per vendere poesie e letterature prima lo saprete e prima troverete il modo di usarlo in maniera corretta.
Lo stesso vale per le altre piattaforme. Ognuna possiede una propria identità. Sono distanti l'una dall'altra. Imparare a usarle nel modo corretto sarebbe il modo migliore, altrimenti trovate quella che meglio risponde al vostro mondo e siate felici.
Vi voglio bene.
Grazie.
Buongiorno
RispondiEliminaSa che ieri sera stavo inoltrando un messaggio su un'altro suo post che riguardava l'apertura di un blog?Non l'ho più fatto perché ho dovuto staccare per qualcosa di altra importanza...
Ho letto anche delle dieci motivazioni per aprire o non aprire un blog,ho letto dei consigli e della serietà con la quale dà questi consigli...
Ma oltre a leggere ho scritto spesso in rete,attaccando alcune figure di blogger che sembravano accanite ad alimentare guerre nelle menti dei lettori, a manipolare le coscienze per fini personali....Ma attenzione ho scritto "sembravano"... poi ho capito il senso di questo malessere,ho capito l'origine di questo male ossia :Mancanza di amore...
Non è una giustificazione a dei comportamenti assurdi ,ma un dato di fatto che spesso viene sorvolato,è molto più facile il pregiudizio negativo che un impegno profondo nel capire il perché di tali comportamenti...Credo che dovremmo imparare sempre qualcosa in qualunque situazione anche in quelle che non pensavamo di incorrere!
Se solo fossimo tutti un po più Veri indipendentemente dai social....Certo più veri include anche i nostri difetti ,magari quelli che vengono nascosti nel reale e liberati nel virtuale...perché lo facciamo ce lo chiediamo?
Io sto ancora viaggiando in questo mondo ed ho trovato un infinita solitudine ...ed è quasi irreale trovare qualcuno come lei che usa cuore , cervello e serietà...
L.
E io sono sempre più lusingato dai tuoi commenti
EliminaScusa L., per caso sei tu che questa estate hai lasciato un commento da me?
EliminaMoz-
Ferr, sai una cosa? Per me esiste praticamente quasi solo il Moz O'Clock: i social sono estensioni di questo e li uso in tal senso, giusto o sbagliato che sia :D
RispondiEliminaMoz-
Tu sei social di tuo
EliminaI miei social? Blogger e g+, quando non mi fan disperare.O io faccio disperare loro con la mia incompetenza :) :) :)
RispondiEliminaAltro per ora non ho. Ah, no, forse Pinterest ma son mesi che non ci vado.
Comunque mi servono solo per condividere i miei post sia blogger che g+. Su uno scrivo e sull'altro condivido, poche community e vai.
In fondo non tengo il blog per lavoro ma per hobby. Se diventasse un impegno troppo gravoso e non più divertente mollerei.
A me google plus non funziona più sul blog, da questa estate
EliminaNenache a me infatti copio il link e poi apro g+.
EliminaSegnalate.. come no! T<anto serve a niente!