martedì 3 ottobre 2017

Spammer due: la vendetta

Se pensate che con la presenza di una foto di Silvester Stallone e di un titolo di questo come Spammer due: la vendetta abbia intenzione di tirare in ballo Rambo siete fuori strada. Ma non abbiatene male. Se volete leggere qualcosa che lo riguarda potete scegliere l'articolo Il primo sangue di Rambo (pubblicato tre anni fa). Anche se in verità di un Rambo avrei bisogno per liberarmi dagli spammer che sono ritornati a smarmellare commenti di ogni genere sul mio blog. 

Più o meno da metà luglio è ricominciato sul mio blog uno smarmellamento senza fine da parte di spammer esteri. Spammer di ogni tipo. Mi arrivano cinquanta commenti ogni giorno, a usare una stima benevola. 

In linea di massima sono in lingua portoghese, ma ci sono anche spammer in lingua inglese e slava. Molti credo siano bot provenienti dal Brasile. 

Ora, benché, sul mio blog ci sia la moderazione trovo questo aspetto veramente una noia. Ho avuto più o meno una simile situazione qualche anno fa. Poi di colpo, non so come, gli spammer erano spariti. 

Adesso, invece, in concomitanza con il rinnovo del domino, la faccenda si è ripresentata. 

Va da sé che la piattaforma blogger, ora ha pure in crisi l'aspetto legato alla piattaforma di google plus, che sebbene non dava molto aiuto, riusciva in ogni caso a fornire un feedback con le condivisioni

Ma a parte questo problema che magari toccherò nei prossimi giorni, nulla è fastidioso come ritrovarsi la posta piena di messaggi anonimi provenienti da zone del mondo che non hanno nulla a che fare con ciò che propone giornalmente il mio blog. 

Sembra quasi un cancro con zaffi metastatici che si propagano nei vari contenuti fregandosene altamente di quello che c'è scritto. Commenti pieni di complimenti al mio lavoro, anche se viene da dubitare che siano stati letti in precedenza. 

Purtroppo in una piattaforma come blogger la sola cosa che si può fare è quella di servirsi della moderazione, ma vi rendete conto che non è mai piacevole buttare il proprio tempo nel leggere commenti che nulla hanno a che fare con i propri contenuti e con il proprio lavoro. 

Ecco un esempio, così tanto per farvi capire con che gente ho a che fare: 

Hey there, Yoᥙ һave done a fantastic job. I wіll cеrtainly digg іt and in my view suggest tߋ my friends. I'm ѕure theү wilⅼ be benefited from tһis website. 

Vi voglio bene. 

Grazie.

12 commenti:

  1. Si sgamano a colpo d'occhio, soprattutto considerato che chi commenta sul tuo blog scrive in italiano. Tutta la roba in lingue estere può essere cestinata senza nemmeno aprire il commento. Purtroppo è la maledizione dei blogger: ogni giorno bisogna andar giù di ramazza. Mi chiedo perché Blogger, che è di San Google, non metta in pratica lo stesso sistema che c'è in Gmail, facendo finire direttamente lo spam nell'apposita cartella che io, sulla mia casella di posta, non duro nemmeno la pena di aprire.

    RispondiElimina
  2. Di solito i commenti spam includono link ai siti da pubblicizzare per cui io li sgamo in un nanosecondo. :-) Certo che sono fastidiosi, purtroppo qualsiasi su blog che abbia un minimo di visibilità ci provano.

    RispondiElimina
  3. Buongiorno !

    Io non sarei proprio la persona adatta a capire questi tipi di contaminazione tecnologica,ma mi fa riflettere quanto siamo circondati da contaminazione in ogni senso!
    Come uscire fuori da tutto questo, come affrontare quotidianamente ogni sorta di contagio anche nella bellezza personale delle proprie convinzioni e passioni che tenda a rubare tempo ,energia e libertà....?

    Beh ,intanto la consapevole capacità di ammettere un evidenza sempre più comune è un punto di partenza di un qualcosa che funziona anche senza il nostro volere ..!!...o forse mi sbaglio perché quando abbiamo acquistato il pacchetto del miglioramento, abbiamo considerato solo il nostro miglioramento....e siccome il nostro è di tutti ognuno mette a disposizione ciò che ha,chissà magari anche il desiderio di riempire un vuoto con stracci di ogni genere....

    Questo suo blog,per la pacatezza culturale, non merita questo mio commento lo sa Sig.Gianola!Ma nemmeno questo ritaglio di quotidianità che è scritta nel post dovrebbe esserci ,se tutto andrebbe come davvero vorremmo.... Perché non è difficile percepire queste due forme di malessere in me che commento ed in lei che scrive...

    Nessuna polemica premetto sempre a me stessa!...ed eccomi a lasciarne una ,e tante chissà dove...Ma prendiamo sempre il positivo anche dal negativo....se ci rendiamo conto, anche una piccola radiolina necessita di due poli opposti per emettere suoni e offrire l'ascolto...che dire più!

    Buona giornata

    L.

    RispondiElimina
  4. Ferr, a me capitava tantissimo agli esordi, fino al 2011 circa... uno strazio. Ora per fortuna non più (ma un altro mio blog è continuamente preso d'assalto).
    Ci si arma di pazienza e si cancella tutto... :)

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sul mio blog va a ondate. Un paio di anni fa, poi aveva smesso e ora da qualche mese ci sono in pieno

      Elimina
  5. Menomale allora che il mio blog è piccolino :) Per ora posso contare sulle dita di una mano questi rompiscatole.
    E adesso spero di non esseri tirata addosso la jella :)
    Immagino però che possa essere fastidioso e dispendioso in termini di tempo e pazienza.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Insomma a volte stufano, e poi non sai mai se ti possano penalizzare in qualche modo

      Elimina
  6. A me succedeva più agli inizi. Adesso ne ricevo uno ogni tot mesi. Comunque non so quanto c'entri la piattaforma, perché nel periodo in cui sono stato su wordpress, tra il 2011 e il 2012, ne ero inondato nonostante l'antispam.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy