lunedì 9 ottobre 2017

Il romanzo cinese più venduto al mondo

Anche questo lunedì restiamo in oriente. In Cina per la precisione. Dopo il romanzo giapponese più venduto al mondo di settimana scorsa, oggi è la volta de' Il romanzo cinese più venduto al mondo. Un romanzo dal titolo: Il sogno della camera rossa. Un romanzo scritto da Cao Xueqin. 

In Cina ci sono quattro romanzi considerati dagli studiosi dei classici ed essenziali, romanzi in grado cioè di aver influenzato il resto della narrativa. 

I quattro romanzi sono: Il romanzo dei tre regni, I Briganti, Il viaggio in Occidente e  Il sogno della camera rossa.  

L'ultimo, Il sogno della camera rossa di Cao Xueqin è anche il primatista di questo record letterario settimanale scelto per questo lunedì. 

Si tratta de' Il romanzo cinese più venduto al mondo.   

Il romanzo fu scritto a metà, circa, del XVIII secolo. Fi scritto durante la dinastia Qing. Il libro è considerato un capolavoro della letteratura cinese e il romanzo è generalmente riconosciuto come una delle massime espressioni della narrativa cinese. Un'opera che si diffuse in copie manoscritte con vari titoli fino alla vera pubblicazione fatta attraverso la stampa, avvenuta solo nel 1791. 

Mentre i primi 80 capitoli sono stati scritti da Cao Xueqin, si dice che Gao E, che ha preparato la prima e la seconda edizione stampata con il suo partner Cheng Weiyuan nel 1791-2, ha aggiunto 40 capitoli per completare il romanzo. 

Il romanzo fornisce una dettagliata cronaca della vita di due famiglie aristocratiche che fanno parte del clan Jia (賈). Le due famiglie ben illustrate nel romanzo so la Rongguo (榮 國 府) e la Ningguo (寧 國 府). Famiglie che vivono in due grandi palazzi nella capitale. 

Il personaggio principale del romanzo è l'erede maschio. Un adolescente spensierato della famiglia, Jia Baoyu. È nato con un pezzo magico di "giada" in bocca. In questa vita ha un legame speciale con la sua cugina malato Lin Daiyu, che condivide il suo amore per la musica e la poesia. Baoyu, tuttavia, è predestinato a sposare un altra cugina, Xue Baochai, la cui grazia e intelligenza sono esemplari. 

Una donna ideale, ma manca tra loro un legame emotivo. La rivalità romantica e l'amicizia tra i tre personaggi si muove quindi sullo sfondo delle fortune e del declino delle rispettive famiglie, caratteristica che costituisce la storia principale del romanzo. 

Un romanzo che ha venduto passa di 100 milioni di copie

Vi voglio bene. 

Grazie.  

Fonti - List of best-selling books

6 commenti:

  1. Mai sentito, davvero.
    Di opere famose cinesi conosco appunto solo quella dello scimmiotto di petra Son Goku...

    Moz-

    RispondiElimina
  2. Capita a proposito anche quest'altro tuo post, perché io ho iniziato a leggere i classici cinesi. In realtà possiamo inserire anche un quinto romanzo fra i classici, e cioè il "Chin P'ing Mei (La prugna nel vaso d'oro), del 1500.
    Purtroppo non sono stati trattati bene dall'editoria italiana. "Il sogno della camera rossa", che ho, è tradotto solo per i primi 80 capitoli, i rimanenti 40 sono solo riassunti.
    Per ora ho letto solo il primo dei classici, "In riva all'acqua", tradotto anche come "I briganti". Pessima traduzione, zeppa di errori grammaticali e termini anacronistici.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bravo Daniele. Interessante ciò che racconti, purtroppo da noi certe letterature sono solo da serie B

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy