![]() |
Nino di Mei |
I cinque post raccolti in questo articolo hanno portato al mio blog quasi mezzo milione di visitatori. A non tutti vanno a genio e per molti aficionados del mio blog lasciano un po' di sconcerto. Ma perdonatemi, anche in questo caso, alla base c'è un progetto di letteratura, anche se si parla di Serpenti velenosi.
---> L'erpetologo in vetrina
Ho un bel numero di post etichettati come problemi di scrittura. Alcuni di questi sono comparsi come inchieste, ma oggi ho pensato di metterne in vetrina altri cinque. Una top five più mirata.
---> Problemi di scrittura in vetrina
Non ho mai fatto una pagina statica con le mie storie di libri. Ma sono cinquanta: giocando con le parole ci potrei quasi scrivere un libro. Ecco nella mia vetrina una top five con le più lette. Credo.
---> Storie di libri in vetrina
Dopo Hemingway e Faulkner era più che naturale che proponessi il meglio anche di Francis Scott Fitzgerald. Ci sono più di una dozzina di post sul mio blog. Non è detto che dovete leggerli tutti, ma questi cinque assolutamente sì.
---> In vetrina con Francis Scott Fitzgerald
Settimana in vetrina dedicata allo scrittore William Faulkner. Lo scrittore e sceneggiatore di New Albany è comparso diverse volte sul mio blog e rimane uno dei miei preferiti e come già successo, in questo mese estivo, ripropongo i suoi cinque post più letti. Si tratta di articoli che quando mi capitano davanti rileggo sempre volentieri, e spero che sia un piacere anche per voi.
---> In vetrina con William Faulkner
Non sono un fan di Stephen King, ma bisogna ammettere che ha un ruolo importante nel campo della letteratura. Quasi senza volerlo mi sono trovato a redigere quindici post che parlano di lui. Ecco i cinque che ritengo più importanti. Perfetti per una vetrina di riepilogo estiva.
---> In vetrina con Stephen King
Tra le ricerche fisse che arrivano sul blog c'è Ernest Hemingway. Ho sempre tre o quattro visitatori ogni giorno che lo cercano, indipendentemente dal post pubblicato. Come ben sapete ho molti post dedicati allo scrittore della generazione perduta e per questo sabato terribilmente estivo ho pensato di linkarvi i cinque più letti. Insomma in vetrina con Hemingway.
---> In vetrina con Hemingway
Quando agli albori del mio blog iniziai a mettere le prime Curiosità di scrittori celebri mi si aprì un mondo. Capii che con il blog potevo fare un sacco di cose e parlare di tante cose. Oggi ne metto in vetrina cinque per ricordarvi come erano e come sono.
---> Curiosità in vetrina
Mi sono accorto che all'interno del mio blog ci sono ben settanta post etichettati con il social network di Mark Zuckerberg. Ho verificato le statistiche sulle visite e vi presento una top five dei cinque post più letti legati a facebook. La mia vetrina settimanale serve anche a questo...
---> Facebook in vetrina sul mio blog
A volte si ha quasi la sensazione che si tenda a esagerare. Poi, invece, ci si rende conto che non si fa mai abbastanza. Ecco perché appena ho scoperto di avere un museo in casa ho anche pensato di approfittarne e di metterlo in vetrina. Così accade che...
---> Un museo in vetrina
Nel 2016 non ho avuto articoli da centomila visite come negli anni passati, ma ne ho avuti diversi che sono andati oltre i diecimila contatti. Mi ha colpito il fatto che i più letti siano quelli che hanno a che fare con i miei racconti. Li ripropongo nella vetrina settimanale con la speranza di farvi cosa gradita.
---> Il meglio del 2016
Vi voglio bene.
Grazie.
Su una cosa non sono d'accordo... "la fine della stagione estiva".. almeno per tanti che gravitano da Roma in giù, o come per me che nello specifico sarò ancora a farmi ricchi bagni esattamente domani 24 settembre in quel della Riviera di Ulisse... e ad asciugarmi ad un sole ancora generosissimo in compagnia di Etgar Keret, fantastico scrittore ebreo, col suo All'improvviso bussano alla porta, che straconsiglio a te come alla tua platea di fini ed appassionati lettori... Buon weekend!!!
RispondiEliminaE come al solito tu arrivi al momento giusto, grazie!
EliminaCitando Stephen King,mi sono ricordata di queste parole che credo abbraccino tutte le stagioni!....che ne dice Franco Battaglia ?
RispondiEliminaBuona giornata a tutti e naturalmente a lei Sig.Gianola ..
Stand by me
"Le cose più importanti sono le più difficili da dire. Sono quelle di cui ci si vergogna, perché le parole le immiseriscono, le parole rimpiccioliscono cose che finché erano nella vostra testa sembravano sconfinate, e le riducono a non più che a grandezza naturale quando vengono portate fuori. Ma è più di questo vero?. Le cose più importanti giacciono troppo vicine al punto dov'è sepolto il vostro cuore segreto, come segnali lasciati per ritrovare un tesoro che i vostri nemici sarebbero felicissimi di portare via . E potreste fare rivelazioni che vi costano per poi scoprire che la gente vi guarda strano, senza capire affatto quello che avete detto, senza capire perché vi sembrava tanto importante da piangere quasi mentre lo dicevate. Questa è la cosa peggiore secondo me, quando il segreto rimane chiuso dentro non
per mancanza di uno che lo racconti, ma per mancanza di un orecchio che sappia ascoltare."
L.
Grazie!
EliminaLetti quasi tutti, Ferruccio tranne quelli sui serpenti.. brrrrr
RispondiEliminaComplimentoni per il numero delle visite! Io.... nella prossima vita forse.. 😊
Grazie Patricia!
Elimina