domenica 27 agosto 2017

Tolkien e i funghi

Nino di Mei
Dalle mie parti è cominciato il periodo della ricerca dei funghi e i funghi, non so perché, a livello letterario mi ricordano John Ronald Reuel Tolkien e la sua opera. Credo sia colpa dell'alimentazione degli hobbit presenti ne' Il signore degli anelli e ne' Lo hobbit stesso, le su opere più importanti. Pensavo fosse un'associazione irriverente, mettere insieme Tolkien e i funghi. Invece ho scoperto che non sono così sbalestrato. 

Dalle mie parti, in questo periodo, si va a cercare funghi. A chi piace farlo, naturalmente. Nel mio caso è un qualcosa che non esiste, ma conosco molta gente che adora fare questa ricerca e per i motivi più disparati, visto che conosco persona che non li mangiano e regalano quello che trovano. 

In ogni caso è per questo motivo che mi sono ritrovato a fare una ricerca sui funghi e sulla letteratura nei giorni scorsi. 

Insomma qualcuno cerca i funghi nei boschi e nelle lande scoscese, qualcuno (il mio caso) li cerca in google. E neanche farlo apposta mi è uscito John Ronald Reuel Tolkien... 

Non è la prima volta che il filologo e scrittore inglese compare sul mio blog e più precisamente nella mia rubrica di cucina, poco più di un anno fa ho postato l'articolo Tolkien e la cucina francese

Ma i funghi mi hanno fatto scoprire su Paper and Salt c'è una ricetta. Una space di insalata di funghi. Qualcosa di veramente gustoso a tutta prima. Ora vi devo confessare che sotto certi aspetti me lo aspettavo. 

Pur non essendo un appassionato dell'opera tolkeniana, ho ben presenta - grazie ai film - la passione per i funghi e per le radici degli hobbit e ho pensato di farne un post anche per vedere cosa ne pensate voi dei funghi. 

Be' non dovete fare altro che raccontarmi le vostre avventure estive riguardo ai funghi. Non dovete fare altro che raccontarmi se sapete riconoscere la differenza tra quelli buoni da quelli velenosi. Non dovete fare altro che raccontarmi se amate averli in tavola. Il tutto senza essere degli Hobbit

In un buco nel terreno viveva uno hobbit. Non era una caverna brutta, sporca, umida, piena di vermi e di trasudo fetido, e neanche una caverna arida, spoglia, sabbiosa, con dentro niente per sedersi o da mangiare: era una caverna hobbit, cioè comodissima. 
* - Lo hobbit - * 

Vi voglio bene. 

Grazie. 

Fonti: J.R.R. Tolkien: Marinated Mushroom Salad with Spiced Yogurt

13 commenti:

  1. No wonder se al subcreatore Tolkien i funghi piacessero tanto.
    E' un cibo magico.
    Né carne né pesce e anche come vegetale è anomalo (non si distingue tra fusto fiore e frutto... è fungo e basta).
    Personalmente adoro l'insalata di funghi. Non mi piacciono fritti però

    RispondiElimina
  2. Beh, per me la raccolta dei funghi è qualcosa che richiama il primo autunno.
    In estate li raccoglievamo solo se ci trovavamo in vacanza al nord.
    I porcini, crudi, tagliati a fettine, con olio e pepe. Nulla di fantasy o tolkeniano, ma semplice e ottimo^^

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I porcini, crudi, tagliati a fettine, con olio e pepe.
      Sono della tua idea

      Elimina
  3. Se ci sono li mangio ma non vado a cercarli.
    Mi è sempre piaciuto andare a passeggio nei boschi e ci sono andata a lungo con mio papà. Il problema è sempre stato che avrei anche potuto pestarli ma non li avrei mai visti! 🤐
    Sono hobbit come altezza e basta 😃😃😃
    Buona domenica Ferruccio

    RispondiElimina
  4. Da bambino ne mangiavo molti, soprattutto fritti, e a volte aiutavo anche i miei parenti a cercarli nei boschi. So ancora distinguere le specie principali di commestibili e velenosi, ma non mi è più capitato di cercarli da decenni e mi capita rarissime volte di mangiarne.

    RispondiElimina
  5. A me piacciono, anche se li preparo con parsimonia. Qualche volta ho fatto pure le conserve secondo una ricetta lucana. Riguardo a Tolkien devo sottolineare che ai tempi in cui l'ho letto mi era piaciuto ( anche se lo considero letteratura di serie B. Con serie B intendo che mi piace, ma basta leggerlo una volta e comunque non mi darà nutrimento spirituale come invece ricevo dalla tetteratura di serie A. Nella serie C classifico gli scritti spazzatura). Ecco, in confronto a Potter preferisco Frodo!

    RispondiElimina
  6. Li cucino e li mangio i funghi, ma cercarli no perché non riconosco i velenosi quindi ...la mia ricerca si limita sui banconi del supermarket.Li cucino in tanti modi e li adoro!

    RispondiElimina
  7. Io sono superfan di Tolkien ma la mia passione per i funghi risale a prima di aver conosciuto gli hobbit! Mi piacciono moltissimo ma fatico a trovarne di buoni, perchè, ahimè, non sono una brava cercatrice. Se andassi a caccia di funghi nei boschi mi avvelenerei senza dubbio! Solo una volta ho assaggiato un "vero" porcino... appena scaldato in padella con un filo di olio... mi resi conto di non aver mai mangiato un porcino prima di quel momento! YUM!

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy