Si avvicina la data del mio compleanno, lunedì prossimo, e mai come quest'anno mi sono reso conto di come non mi importi nulla dell'età. Non mi sono mai sentito così giovane come adesso. Mi sento a mio agio e curioso come non mai e so che continuerò a cambiare nonostante gli anni che passano. Continuerò a cambiare, per qualcuno nel bene, per qualcun altro nel male. E viene proprio voglia di scrivere che non si finisce mai di cambiare.
Ho creato un articolo usando un titolo scimmiottato con uno dei luoghi comuni più banali e scontati in assoluto, chi non ha mai sentito il cosiddetto non si finisce mai di imparare?
Me ne sono servito e l'ho storpiato con Non si finisce mai di cambiare, sperando di riuscire nel mio intento.
A dire il vero il post è nato qualche giorno fa sull'onda di alcuni problemi nati con la piattaforma di google plus, piattaforma che negli ultimi tempi ha smesso di funzionare come qualche anno fa.
Insomma volevo quasi redigere un post di carattere tecnico per mostrare come i social cambiano continuamente e come in questo modo ci costringano a trovare soluzioni per essere sempre in linea con le novità.
Un semplice post tecnico a tutta prima, ma ancora prima di completare la bozza ho colto l'aspetto psicologico che poteva suscitare e ho pensato di ampliarlo.
Già, cambiano i social ma cambiamo anche noi.
Ogni giorno dopotutto siamo soggetti a cambiamenti.
Qualcuno cambia la città in cui vive. Qualcuno cambia lavoro. Qualcuno cambia gli affetti. Qualcuno cambia stile di vita. Qualcuno smette di bere e cambia. Qualcuno smette di fumare e cambia. Qualcuno cambia perché è costretto dalle circostanze. Qualcuno cambia perché c'è la crisi. Qualcuno cambia perché incontra una determinata persona. Qualcuno cambia perché nella sua testa nascono altri obiettivi.
Qualcuno cambia perché non vuole più vivere in un determinato modo.
Nel mio caso, e tornando al paragrafo iniziale vi devo confessare che ogni giorno scopro ancora qualcosa che prima non c'era. Ogni giorno scopro qualche piccolo cambiamento.
E non c'è nulla di più piacevole che assecondare questi cambiamenti per rendersi conto di quante cose si possono ancora fare.
Si cambia. Si cambia inevitabilmente. E se si accetta, ci si rende conto che nulla diventa impossibile, se il nostro pensiero lo accetta.
Si possono fare grandi cose allora. Ma non bisogna mai dimenticare che quando si cambia bisogna farlo per diventare migliori.
Vi voglio bene.
Grazie.
Qualcuno cambia: presente!
RispondiEliminaCi trasformiamo ogni giorno per migliorare, proprio come quel bozzolo che hai messo come immagine. Da bruco a farfalla.
Vale anche per me!
EliminaAttento però a non cambiare troppo e chiudere il blog! :D :D :D
RispondiEliminaNon chiude tanto facilmente!
EliminaIl cambiamento fa parte della vita ed è giusto così. Siamo esseri umani e non pietre.
RispondiEliminaE poi vuoi mettere la soddisfazione che si prova quando te lo fanno notare? È vero che lo fanno con mal garbo e facendoti capire che sei diventata st****a ma a te non frega nulla perchè hai deciso che da ora in avanti non ti pesteranno più.. 😆😆😆😆
Una volta mi scocciava quando mi dicevano che ero cambiato, ora no. Mi diverte perché non sanno dire dove sei cambiato
Elimina"Solo gli imbecilli non cambiano idea" ..tanto per parafrasare anche io una saggia citazione.. il cambiamento, la mutazione, fa parte della natura dell'evoluzione, come accennava Patricia.. impossibile non cambiare, anche mentre siamo pervicacemente attaccati alle nostre abitudini, alle nostre convinzioni, ai nostri riti... p.s. che poi si diventi migliori.. chissà.. ;)
RispondiEliminaSaic quanta gente conosco che è così da sempre? :-D
Elimina