martedì 8 agosto 2017

Cinque posti da visitare presi dai libri di Hemingway

La sensazione che sarà un'estate molto Hemingwayiana non me la toglie nessuno. Ora devo puntualizzare che ho già presentato in passato delle top five simili a questa. In alcuni casi citando alcuni titoli dello scrittore americano. Mai però avevo redatto un articolo dedicato espressamente ai suoi libri dove segnalare luoghi ipotetici di vacanza. C'è sempre tempo per rimediare. 

1 - La regione dei grandi laghi americani 
Nick Adams è il mio personaggio preferito tra quelli creati da Ernest Hemingway. Credo sia comparso molte volte sul mio blog, per un motivo o per l'altro. Forse è anche per questo un giro tra i grandi laghi me lo farei volentieri. Poco tempo fa avevo già preannunciato qualcosa con il post Su nel Michigan..., prendendo spunto da un suo racconto. Avventura, natura. Spazi aperti. Foreste, nativi americani... Come posso fare a non volerci andare? C'è tutto quello che adoro. 

2 - La Spagna 
La Spagna di Hemingway l'ho girata in lungo e in largo. Dal nord al sud. Dall'ovest all'est. Dalla città principali alla città di vacanza. Dalle spiagge alla moda ai villaggi dispersi nell'interno. La Spagna è sempre stato una fonte di ispirazione per Hemingway e come può non esserlo anche per me. Fiesta, Morte nel pomeriggio, Un'estate pericolosa, Il giardino dell'eden, Per chi suona la campana... Un luogo di gente amabile, di cibo genuino, di cultura. Un luogo adatto a tutti. 

3 - Caraibi e Golfo del Messico 
Il vecchio e il mare, Isole nella corrente, Avere o non avere, sono diversi i titoli di Hemingway che si sviluppano attorno al mar dei Caraibi e al Golfo del Messico. Sono luoghi anche alla moda e sono in testa a un'ipotetica vacanza, magari con base ad Aruba.  

4 - Alpi svizzere e austriache 
Addio alle armi e molti racconti di Ernest Hemingway sono ambientati in parte tra le alpi Svizzere e quelle Austriache. In realtà anch'io vivo tra le prealpi orobiche e non sono molto lontano in linea d'aria dalle alpi svizzere e austriache. Ma è un mondo diverso. Sono già stato diverse volte in luoghi come Innsbruck e Sankt Moritz e confesso di essermi sempre trovato a mio agio, anche se conosco ben poco la lingua tedesca. 

5 - Africa 
La mia africa è quella delle Le nevi del Chilimangiaro e non quella di Verdi colline d'Africa. Non ci sono ancora stato in Kenia, l'Africa per me, al momento, è solo Marocco ed Egitto. Ma potrebbe essere nel mio futuro anche il Kenia e perché no, anche una salita sul Kilimangiaro. 

Vi voglio bene. 

Grazie.

4 commenti:

  1. Sono tutte zone dove andrei volentierissimo.
    E' bellissimo quando un autore riesce a trasporre la realtà geografica al punto di fartene innamorare...^^

    Moz-

    RispondiElimina
  2. Ho visto solo la Spagna ..... devo recuperare !! ;D

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy