mercoledì 26 luglio 2017

Il valore aggiunto del mio blog

I miei post sul blog non ricevono molti commenti. Il motivo più che altro è dovuto al fatto che non sono legato a una particolare community. Ci sono dei blogger che seguo e che commento regolarmente, ma non mi interessa che dall'altra parte si faccia lo stesso nei miei confronti. E non sopporto quelli che si fanno vivi, commentano senza leggere e pretendono che tu vada a commentare i loro articoli. Sono tuttavia soddisfatto della qualità dei commenti che arrivano, quelli appassionati: il vero valore aggiunto del mio blog

La croce e delizia dei blogger, per la maggior parte dei blogger, sono i commenti. Non si scappa e vale anche per me. Certe volte la soddisfazione di un commento ben riuscito vale la fatica di un post. A dire il vero dopo tanti anni non hanno più importanza visti solo come numero. 

Insomma non son più i tempi delle prime volte di blogging, quando dopo un'ora dalla pubblicazione del post, andavo in fregola se ancora non avevo ricevuto commenti. 

Le cose sono cambiate

Molto spazio per i commenti se lo prendono i profili social, e sul blog si fa fatica a scrivere. Ora, lì, se i commenti arrivano mi fa piacere. Ma vivo lo stesso anche se sono pochi. 

Il numero in fondo non mi interessa più come una volta e ho smesso di pubblicare quegli articoli acchiappa commenti studiati appositamente per il blog. 

Dopotutto le statistiche non mi segnalano cali nei visitatori e nei lettori e mi basta questo per continuare sulla mia strada imperterrito. Ciò che prediligo dopotutto è la qualità dei commenti. 

E sotto questo aspetto mi ritengo più che soddisfatto. Saranno pochi ma sono buoni. Molte volte i commenti mi hanno stimolato la redazione di altri articoli di grande successo. In altre situazioni hanno dato vita a discussioni interessanti. 

Ecco il perché di questo post. Ritengo i commenti che ricevo un valore aggiunto e non posso fare a meno di ringraziare tutti coloro che per un motivo o nell'altro hanno lasciato il loro contributo spassionato. 

Chi solo per un momento. Chi in quasi ogni post. Sempre senza chiedere nulla in cambio. Se non vi rendete conto che mi state arricchendo ora dovete saperlo 

Vi voglio bene. 

Grazie. 

P. S. - Com avrete capito l'immagine che ho usato oggi e frutto dei commenti spam, tornati prepotentemente alla ribalta in questo ultimo mese. Non mi riferivo a questo quando parlavo di valore aggiunto.

16 commenti:

  1. Credo che tutti i commenti arricchiscano il blogger. Ovviamente quelli sensati e "potenti" maggiormente. Sono convinta però che anche quelli non proprio attinenti diano qualcosa. Magari fanno capire che non ci si è spiegati bene.
    Ovviamente spam a parte.
    Mi irritano molto di più il "io sono venuto adesso tocca a te ricambiare"
    Buona giornata Ferruccio

    RispondiElimina
  2. il vero valore aggiunto del tuo blog è la qualità di ciò che scrivi, i commenti vanno e vengono, ci sono stati periodi in cui andava di moda avere "miliardi" di commenti, oggi molto meno (per fortuna).
    C'è stato un periodo in cui vedevo sotto i miei post anche 60-70 commenti, ma appunto quando sono in buona parte di altri blogger che si aspettano un ricambio, resta solo una seccatura; mi piace piuttosto vedere un nuovo commento sotto un post di 2-3 anni fa, indice che il visitatore era arrivato da me tramite un motore di ricerca, non solo grazie alla diffusione sui social (molto più limitata nel tempo), è una soddisfazione non da poco :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lifest.99 grazie per l'apprezzamento. Quello del ricambio è una brutta cosa, alla fine penalizza!

      Elimina
  3. Sono i commenti sinceri,quelli che arrivano spontanei e che non aspettano di essere ricambiati ad avere valore,il valore aggiunto che denota la qualità del post, la serietà e professionalità di chi lo ha scritto.

    RispondiElimina
  4. Il qui pro quo nel blogging è sempre esistito.
    Spesso è insincero, qualche volta no.
    Un blog appena nato ne ha certamente bisogno, anche perché sennò non verrebbe mai letto da nessuno.
    Farsi pubblicità esiste in ogni ambito e non ci vedo niente di male se qualcuno lo fa.
    Nella stragrande maggioranza dei blog almeno non c'è lucro dietro.
    Non mi sono mai posto il problema dei commenti, anche se riceverne tanti credo faccia sicuramente piacere, però credo nel valore della risposta.
    Ecco, se tu lasci un commento in calce ad un mio scritto, io farò di tutto per risponderti e trovo " arrogante " chi non lo fa ( salvo in
    quei casi di blogger che ricevono 100 e passa messaggi ).

    RispondiElimina
  5. Mi sembra sia passato un secolo da quando ho aperto il primo blog, fatto da me, di tipo "casereccio". Perché allora ancora non c'erano i vari gratuiti: Blogger, WordPress, ecc. Ricordo che in rete giravano una miriade di post con i consigli su come attirare i lettori, soprattutto, cosa fare per invogliarli a commentare sul blog. Poi ci sono stati i Forum (ne avevo aperto uno anch'io con discreto successo), infine, i "Social", e buona parte dei blog, hanno dovuto chiudere per mancanza di commentatori, ormai riversati su Facebook e gli altri, e infranti i sogni di gloria di parecchie persone. Personalmente, nel tempo ho cambiato diverse piattaforme, tu invece no. Hai continuato a scrivere su questo blog, da sempre, rimanendo il bravo blogger (lasciamelo passare così semplicemente), che eri e che sei. Complimenti. Provo un pizzico di invidia e te lo commento! :-)

    RispondiElimina
  6. In effetti non c'è cosa peggiore di un commento di un blogger, che per di più ha una nicchia totalmente diversa dalla tua, che scrive una stupidaggine in cambio di tuoi commenti sul suo blog. Sarà per questo che ne ho pochi pure io: quando agli inizi cominciarono con questo giochetto fui chiaro dicendo ad ognuno di loro: " Scusami ma non vedo alcun punto nel tuo blog che mi faccia venire in mente un qualche commento attinente. Spiacente". In questo modo sono spariti in fretta, ed io mi son fatto la nomea dello st****o :)

    RispondiElimina
  7. Spero di essere un piacevole habitue' dei tuo post. ..😊

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tu mi ispiri molte cose, prima o poi dovrò fare un post mirato!

      Elimina
  8. Credo che un altro dei motivi per cui ricevi meno commenti della media sia perché pubblichi a ritmo quotidiano.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un po' lo credo anch'io, ma c'è un motivo per cui pubblico tutti i giorni. Domani se hai tempo di passare lo saprai!

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy